Enzo Bianco a Librino incontra le associazioni del luogo e i residenti
Enzo Bianco insieme all'ex consigliere comunale Mario Crocitti, accompagnati
da un gruppo di appartenenti a varie associazioni sociali operanti sul
territorio, hanno insieme effettuato una visita informale e amichevole a
Librino su gentile invito di diversi cittadini e operatori del mondo del terzo
settore. L'oggetto dell'incontro è stato quello di verificare le condizioni di
questo quartiere e le difficoltà in cui vivono i cittadini. Purtroppo i
problemi sono quelli di tutti i quartieri periferici ma moltiplicati in maniera
esponenziale. Il Comune dovrebbe intervenire immediatamente per quanto riguarda
il problema rifiuti, giunto ad un livello non più accettabile, sulle linee di
collegamento Amt, sull'illuminazione e sulla manutenzione degli edifici, piazze
e strade.
"Il tema dello sviluppo e della valorizzazione di Librino è centrale per
lo sviluppo della città - ricorda Bianco -. Ecco perché nel corso della mia
amministrazione abbiamo puntato molto ad aprire, per la prima volta in questo
quartiere le scuole superiori, il Librino Express terza linea rapida dell'Amt
dopo Brt e Alibus, la ristrutturazione il recupero del famigerato palazzo di
cemento, il rifacimento di piazza dell'Elefante, la rinascita del campo di
Rubgy; far nascere gli orti urbani che presentammo al Presidente della
Repubblica, Sergio Mattarella, e al Presidente del Consiglio, Gentiloni.
Incontri che porto nel cuore".
"Unica cosa positiva rimasta - aggiunge Crocitti - è il campo da Rugby
gestito da meravigliosi ragazzi che lì si allenano. Per il resto abbiamo
registrato le difficoltà in cui vivono i cittadini e coloro che lì svolgono le
loro attività".
Nel corso della visita ci sono stati numerosi incontri con i residenti.
Insomma, il tema dominante è stato la sensazione di una forte disattenzione,
quasi di un abbandono, da parte delle ultime amministrazioni di centrodestra;
nei confronti del quartiere e dei suoi abitanti. Esempio significativo e
peggiore: il totale abbandono degli orti urbani, devastati dagli incendi, ai
quali non si può quasi più accedere.
"Qualche mese fa - conclude Enzo Bianco - l'attuale amministrazione di
Catania aveva finalmente rivolta la sua attenzione a Librino annunciando di
avere approvato il progetto esecutivo per realizzare il nuovo Parco Urbano
Lineare. Saremmo felici se fosse l'inizio di un cambio di atteggiamento. In
ogni caso: noi ascoltiamo la gente, vigiliamo, critichiamo ma anche proponiamo
e, quando possibile, sosteniamo i buoni progetti".
Commenti
Posta un commento