Successo a Milo per il progetto “WORKSHOP TEATRALI” da un’idea di Mimì Scalia.
«Il progetto Omaggio ad Angelo Musco oltre al convegno “Angelo Musco fra teatro e cinema” ha visto la realizzazione di un ciclo di Workshop teatrali gratuiti tenuti a Milo da professioni di settore quali Dario Matteo Gargano, David Amalfa, Antonella Sturiale con Enrico Pappalardo. Inoltre per alcuni momenti musicali al pianoforte nella prima giornata ha partecipato anche Sebastiano Giuliano. Preziosa anche la collaborazione di Cristina Di Pietro e di Damiano Di Paola. Dal momento laboratoriale, concluso lo scorso sabato, giungeremo alla presentazione, durante le serate del XVII Premio Musco, di tre corti teatrali uno dei quali sarà premiato la sera del 22 luglio in occasione del prestigioso appuntamento con “Milo Premia il Teatro», dichiara Mimì Scalia.
Programma CORTI TEATRALI
MUSCO MILO 2023
REGIA di Dario Matteo Gargano: il 20/7/2023
sera
CORTI TEATRALI (ore 21)
al Teatro Lucio Dalla di Milo al XVII Premio Musco. Titolo spettacolo:
“Giulietta Cassiopea e Romeo Pauroso” di Annagil Zarc.
REGIA di David Amalfa: il 21/7/2023
sera CORTI TEATRALI (ore 21) al Teatro Lucio
Dalla di Milo al XVII Premio Musco. Titolo spettacolo: “Cos’è la Felicità?”
di David Amalfa.
REGIA di Antonella Sturiale (autrice) con
Enrico Pappalardo: il 19/7/2023 sera CORTI
TEATRALI (ore 21) al Teatro Lucio Dalla di Milo al XVII. Titolo
spettacolo: “Cosa” di Antonella Sturiale.
Commenti
Posta un commento