CS - FESTIVAL SUDdiVISIONI: IL 3 LUGLIO LO SPETTACOLO DI CLOWNERIE 'GINETTE ET SON MONDE'
Il Festival Mediterraneo di teatro
per le nuove generazioni, SUDdiVISIONI, offre al suo pubblico, lunedì 3 luglio,
alle ore 20,30, all’interno del Cortile dell’Istituto Ventorino, uno spettacolo
di clownerie unico nel suo genere: ‘Ginette et son monde’ della compagnia sarda
Theatre en vol.
Timida ma determinata, maldestra eppure disinvolta, Ginette
ci conduce all’interno del suo mondo onirico. Un mondo dove talvolta la
solitudine fa prendere vita agli oggetti, grandi e piccoli: oggetti che
diventano interlocutori, parlano di te, si scontrano con te, giocano con te. Ti
invitano a stare al gioco, a lasciarti andare. È un distillato di innocente
poesia che scaturisce da una comicità semplice e sensibile al respiro del
pubblico. Musica lieve e cuor leggero in un racconto che non necessita parole. Ginette
et son monde è un’occasione per scoprire l’universo poetico clownesco di
Céline Brynart, fatto di gioco teatrale, manipolazione di oggetti, elementi di
acrobatica e di danza. Lo spettacolo non verbale, risultato della ricerca
personale sul clown della performer, nasce dalla collaborazione tra Theatre en
vol e Céline Brynart.
La regia è curata da Michèle Kramers e Céline Brynart. Le
scenografie sono firmate da Puccio Savioli; l’Illustrazione di Anne Risum; le
luci di Tony Grandi e Valeria Bella, i costumi sono realizzati da Luisa Ledda.
La rappresentazione teatrale è una coproduzione tra Theatre en vol e la
Compagnie du Pingouin Quotidien.
Chi è Céline Brynart? Si forma alla 'Scuola di Circo',
all'Espace Catastrophe' e alla 'Scuola Internazionale di Teatro Lassaad' di
Bruxelles (metodo Lecoq) Si appassiona al clown e studia con Carina Bonan,
Micheline Vandepoel, Kevin Brooking e Eric de Bont. Nel 2001 crea, insieme a
Eva Kahan, 'La Compagnie du Pingouin Quotidien', associazione culturale
impegnata nella promozione di circo e teatro. Partecipa e scrive vari
spettacoli e progetti di circo, circo-teatro, teatro di strada e danza tra cui
'Les Motasses', spettacolo di acrobazie clownesche in motorino, di e con Céline
Brynart e Sara Micol Natoli; 'Raoul et Compagnie', spettacolo di circo della
Compagnia 'Le Plat Pays'; 'Aller Simple', spettacolo di circo-teatro con la
regia di Micheline Vandepoel; scrive insieme a Jordi L. Vidal varie
coreorgrafie per 'Le Bal Moderne' progetto di danza organizzato da P.A.R.T.S.
Bruxelles; 'Viola e le sue Valigie' spettacolo di clown per ragazzi di Céline
Brynart e Maurizio Giordo; 'Pomme de Ginette' numero di clown; 'Spoon Surf'
numero di clown con Maurizio Giordo. Dal 1996 insegna il circo a piccoli e
grandi (Ecole de cirque de Bruxelles, Espace Catastrophe e in diversi contesti
in Sardegna), e teatro, movimento e danza-contact. Dal 2021 attrice nella
produzione Theatre en vol de “Il grande spettacolo della fine del mondo”
Giorno 3 luglio, alle ore 18, si svolgerà il secondo
laboratorio teatrale: Facciamo finta che…’. La prenotazione è obbligatoria.
Antonella Caldarella e Steve Cable, de La Casa di Creta
Teatro Argentum Potabile, con grande orgoglio ospitano questa grande artista
all’interno del cartellone “questo spettacolo è per tutta la famiglia, dove la
mimica gioca un ruolo fondamentale, toccando le corde dell’anima. La clownerie
suscita il sorriso perché ha la capacità di prendersi in giro, accettando il
ridicolo. Per noi la festa continua e ci auguriamo che coinvolga il nostro
pubblico ”.
La
prenotazione è consigliata al 353.4304936
Commenti
Posta un commento