Domani a Milo, con Dario Matteo Gargano parte il progetto “WORKSHOP TEATRALI” in “Omaggio ad Angelo Musco”, da un’idea di Mimì Scalia.
Milo - Il convegno “Angelo Musco fra teatro e cinema”, introdotto e
coordinato da Mimì Scalia (Direttore artistico del Premio
teatrale “Angelo Musco”) e da Paolo Sessa (scrittore e saggista).
L’evento ha inaugurato il ciclo di appuntamenti culturali in programma per il
nuovo progetto Omaggio ad Angelo Musco, ideato e diretto da Mimì
Scalia con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato Regionale
delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, in collaborazione con il
Comune di Milo e la Pro Loco di Milo.
«Il progetto Omaggio ad
Angelo Musco prosegue da domani
con un ciclo di Workshop teatrali tenuti a Milo da professioni di
settore (l’ingresso è gratuito). Il momento laboratoriale porterà alla
presentazione, durante le serate del XVII Premio Musco di tre corti teatrali
uno dei quali sarà premiato la sera del 22 luglio in occasione del prestigioso
appuntamento con “Milo Premia il Teatro”, dichiara Mimì Scalia.
Programma Omaggio ad Angelo Musco dei “WORKSHOP TEATRALI” tenuti da professionisti di settore (partecipazione gratuita aperta agli studenti di ogni ordine e grado, anche universitari):
Dario Matteo Gargano: il 10/7/2023 mattina LAB-TEATRALE dalle ore 10 alle 13.30 – dalle ore 15 alle 18.30; il 20/7/2023 sera CORTI TEATRALI (ore 21) al Teatro Lucio Dalla di Milo al XVII Premio Musco.
David Amalfa: l’11/7/2023 mattina LAB-TEATRALE dalle ore 10 alle 13.30
– dalle ore 15 alle 18.30; il 21/7/2023 sera CORTI TEATRALI (ore 21) al Teatro Lucio Dalla di Milo al
XVII Premio Musco.
Antonella Sturiale con Enrico
Pappalardo: il 15/7/2023 mattina LAB-TEATRALE
dalle ore 10 alle 13.30 – dalle ore 15 alle 18.30; il 19/7/2023 sera
CORTI TEATRALI (ore 21)
al Teatro Lucio Dalla di Milo al XVII
Commenti
Posta un commento