Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

[MUSICA] Monk Jazz Club, la stagione autunno-inverno 2025 si apre il 10 e 11 ottobre con il quintetto di Gianluigi Trovesi, la storia del jazz italiano

Immagine
  ASSOCIAZIONE CULTURALE ALGOS - MONK JAZZCLUB - CATANIA   Monk Jazz Club, la stagione autunno-inverno 2025 si apre con Gianluigi Trovesi, la storia del jazz italiano Con i tre live dell'81enne clarinettista e sassofonista bergamasco – con lui una superband siciliana formata da Dino Rubino pianoforte, Paolo Sorge chitarra, Nello Toscano contrabbasso e Mimmo Cafiero alla batteria – il 10 e l'11 ottobre l'associazione Algos torna all'attività al chiuso al Monk Jazz Club di Palazzo Scammacca del Murgo a Catania   Catania, Monk Jazz Club, 10 ottobre-20 dicembre 2025, i venerdì h 21.30, i sabato h 19 e 21.30 https://www.monkjazzclub.it   Dopo una brillante stagione estiva fra la rassegna “Jazz in vigna” a Santa Venerina, piena di sold out, e i concerti catanesi per il Catania Summer Fest, l' associazione culturale Algos è pronta al varo della stagione autunnale-invernale 2025 del Monk Jazz Club , il jazz club di Palazzo Scammacca del Murgo in piazza Sc...

L'isola di Ustica accoglie IL FESTIVAL IL RESPIRO DEL MARE

Immagine
  FESTIVAL IL RESPIRO DEL MARE   L'isola di Ustica accoglie “Il Respiro del Mare”  Sette giorni di teatro e musica rivolti a un pubblico eterogeneo e trasversale Dall'1 al 7 ottobre l'isola palermitana ospiterà il   festival organizzato dall'Amministrazione comunale e dalla   Cooperativa Agricantus con il sostegno della Regione Siciliana   Ustica (Pa) – Anfiteatro comunale 1° Festival “Il respiro del mare” da mercoledì 1 a martedì 7 ottobre 2025 https://www.tickettando.it/   Ustica si prepara ad accogliere sette giorni di spettacoli dal vivo, da mercoledì 1 a martedì 7 ottobre , che si terranno nell'Auditorium comunale per “Il Respiro del Mare” , prima edizione del festival di arte e cultura organizzato dal Comune di Ustica e dalla Cooperativa Culturale Sociale Agricantus di Palermo , con il sostegno della Regione Siciliana (Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo), in collaborazione con Estreusa di San Cataldo, Pangea di Pale...

Gangi, partecipazione a “Vivere in Assisi” e al Corteo storico e visita guidata ai Musei civici.

Immagine
  Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare, si terrà domenica 28 settembre 2025 la partecipazione alla suggestiva rievocazione Medievale e Francescana “Vivere in Assisi” e al Corteo storico e la visita guidata ai Musei civici. La partenza è prevista nel primo pomeriggio da Palermo, Bagheria e Termini Imerese. Dopo l’arrivo a Gangi e la partecipazione al grandioso Corteo storico è prevista la visita al Sistema Museale che si trova all’interno dell’ottocentesco Palazzo Sgadari. Nelle sue sale sono ospitati il Museo Archeologico, l’esposizione delle opere di padre Alberto Farina, la Pinacoteca d’Arte Contemporanea “Gianbecchina”, il Museo delle Armi e il Museo Etnoantropologico della Civiltà contadina e delle Tradizioni popolari. Nel Museo Archeologico sono custoditi i reperti datati tra il VII ed il VI sec. a.C. Esso è suddiviso in due settori; uno didattico la cui funzione è quella di far conoscere le modalità di produzione, la funzione e il valore dei reperti, ed uno topogr...

Medicina specialista convenzionata, dopo la sentenza del TAR è urgente definire un nuovo tariffario

Immagine
  Medicina specialista convenzionata, dopo la sentenza del TAR è urgente definire un nuovo tariffario   Roma, 29 settembre 2025 – Con tre pronunce del 22 settembre, il TAR Lazio (Sez. III Quater) ha annullato il decreto con cui il Ministero della Salute e quello dell’Economia avevano rideterminato le tariffe per l’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica in regime di convenzione. Il TAR ha accolto i ricorsi promossi dal CIMEST – Coordinamento Intersindacale Medicina Specialistica Territoriale, rappresentato dal presidente dott. Salvatore Calvaruso e dai coordinatori dott. Domenico Garbo e dott. Salvatore Gibbino, con l’assistenza legale del prof. Salvatore Pensabene Lionti e dell’avv. Tommaso Pensabene Lionti. Secondo i giudici amministrativi, il Ministero non ha tenuto conto di: inflazione e aumento del costo della vita; incremento dei costi di apparecchiature e materiali; evoluzione tecnologica e necessità di aggiornamento delle strumentazioni; adeguamenti cont...

Successo al MacS per il vernissage della mostra “Conosco i segni de l’antica fiamma” di Giuseppe Barilaro

Immagine
  «L’arte di Barilaro è brutale, è gesto e poesia» La mostra è visitabile al MacS di Catania, fino al prossimo 28 dicembre 2025   CATANIA – In un clima effervescente di autentiche curiosità e complicità, nella suggestive sale del Museo MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia) di Catania, diretto da Giuseppina Napoli , si è svolto il vernissage della mostra personale “ Conosco i segni de l’antica fiamma” di Giuseppe Barilaro , a cura di Adriano Pricoco , Federico Rui e Ornella Trovato .   La serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui giornalisti, collezionisti e operatori del settore, che hanno accolto con grande interesse il percorso artistico di Giuseppe Barilaro ( Premio Nazionale delle Arti – M.I.U.R., sezione Pittura ) che per l’occasione ha ribadito: «Magica e incisiva, la mostra al MacS pone le basi di una ricerca ben delineata e matura. Si può dire che dal MacS parte la mia rinascita artistica. Offro un momento di rifless...

Etnabook: l'omaggio al centenario di Camilleri, premiato Tuccio Musumeci

Immagine
    L’omaggio al centenario di Camilleri e il Premio alla Carriera a Tucci Musumeci, una settima edizione da ricordare.     CATANIA - Conclusa con grande successo la VII edizione di Etnabook - Festival Internazionale del libro e della cultura di Catania , cinque giornate di incontri che hanno registrato una forte presenza di pubblico in tutti i numerosi appuntamenti. Una formula che si attesta vincente, grazie alla partecipazione di illustri ospiti, Flavio Pagano caro amico del festival e poi Costanza DiQuattro , Elvira Seminara , Carla Viazzi , Francesca Sangalli , Alessandro Cecchi Paone consulente artistico del Festival, Francesco D’Ayala , Dionisio Mollica , l’atteso incontro con Giuseppe Culicchia a cui è stato consegnato il Premio Etnabook e infine l’immancabile Paolo Maria Noseda , valore aggiunto di Etnabook ormai da tante edizioni.   Il tema di questa settima edizione è stato il termine Re-Si-Ste-Re , scrutato in ogni sua sfaccettatura...

Claudio Baglioni con "GrandTour La vita è adesso" in concerto ad Agrigento (26/07/26) e Palermo (28/07). Info biglietti e prevendite

Immagine
  Ha debuttato ieri , sabato 27 settembre 2025, con l’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, presso lo Stadio Comunale dell’isola siciliana, il “GrandTour LA VITA È ADESSO ” di CLAUDIO BAGLIONI , il progetto musicale dal vivo che rappresenta il culmine delle celebrazioni del 40° anniversario dell’album “LA VITA È ADESSO, IL SOGNO È SEMPRE”. Un appuntamento speciale ed esclusivo in un luogo di imprescindibile valore nella vita e nella carriera di Baglioni, che rappresenta l’inizio di un viaggio partito simbolicamente da quella terra di frontiera che segna l’estremità più a sud dell’Italia . Nel 2026, da fine giugno fino a metà settembre, il “GrandTour LA VITA È ADESSO ” si svilupperà in 40 straordinari concerti , numero simbolico che celebra il 40° anniversario del disco più venduto nella storia della musica italiana, nei più suggestivi scenari all’aperto del Bel Paese . Un ritorno importante, che giunge a 15 anni di distanza dall’ultima tournée di Baglioni nei meravigliosi...