TEATRO DEI GIGANTI - LA COMPAGNIA ATLANTE ARRIVA AL ROOTS
La
rassegna Teatro dei Giganti prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alle
generazioni future: “Il Principe, la Rondine e il Gigante”,  prodotto
dalla compagnia palermitana Teatro Atlante in scena domenica 2 novembre alle
ore 17.30  al Roots, in via Borrello 73, Catania.
Antonella
Caldarella e Steve Cable, fondatori de La Casa di Creta e ideatori della
rassegna, sottolineano: “Con la rassegna Teatro dei Giganti vogliamo
continuare un percorso che portiamo avanti da oltre venticinque anni: un teatro
dedicato ai ragazzi, alle famiglie, ma soprattutto alle generazioni future.
Crediamo profondamente che il teatro sia uno spazio di incontro, di crescita e
di immaginazione, un luogo dove i bambini possono scoprire la bellezza del
racconto e la forza delle emozioni condivise. In un tempo in cui tutto scorre
veloce, il teatro ci invita a fermarci, a guardare, ad ascoltare. Vogliamo
offrire ai più giovani la possibilità di vivere esperienze artistiche che
nutrano la sensibilità, la curiosità e la capacità di sognare. Il
Teatro dei Giganti è il nostro modo di seminare cultura, gentilezza e
speranza nel futuro — un futuro che appartiene ai ragazzi di oggi e agli adulti
di domani.”
Lo
spettacolo, firmato da Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino, intreccia
narrazione, musica e magia in un viaggio poetico ispirato liberamente a due
celebri fiabe di Oscar Wilde: Il Principe Felice e Il
Gigante Egoista.
Due
storie distinte ma legate da un profondo filo rosso – amicizia, generosità e
solidarietà – che attraversa il racconto e ne costituisce il cuore pulsante.
Nella
prima parte incontriamo un principe arabo, che dall’alto della sua statua
osserva la sofferenza della sua città: accanto a lui, una rondinella gentile e
coraggiosa, pronta a rinviare la migrazione verso l’Africa per aiutarlo a
portare conforto e speranza.
Nella
seconda parte, un gigante scorbutico e possessivo scoprirà, grazie alla
spontaneità dei bambini, la gioia della condivisione e la dolcezza del
cambiamento. Attraverso una miscela armoniosa di teatro di narrazione, musica
evocativa, animazione e giochi di prestigio, Ajovalasit e Salatino danno vita a
un’esperienza immersiva e poetica, capace di emozionare pubblici di tutte le
età.
Per
informazioni e prenotazioni chiamare al numero 3534304936.
Costo
del biglietto 8 Euro

Commenti
Posta un commento