Festival "Il respiro del mare", dopo l'annullamento per cause meteo, giovedì 16 ottobre a Ustica si recupera "Mi si è ristretto il banco" con Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco

 


 

FESTIVAL IL RESPIRO DEL MARE

 

“Il respiro del mare”, a Ustica si recupera
“Mi si è ristretto il banco” di Antonio Pandolfo con Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco

 

Dopo l'annullamento dello scorso 3 ottobre per le avverse condizioni meteo, giovedì 16 ottobre il festival organizzato dal Comune di Ustica e dalla  Cooperativa Agricantus recupera, sul palco dell'Auditorium comunale, lo spettacolo che vede protagonisti i due attori palermitani con la loro fortunata commedia

 

Ustica (Pa) – Anfiteatro comunale, giovedì 16 ottobre, ore 21, € 10

https://www.tickettando.it/

 

Annullato lo scorso 3 ottobre per le avverse condizioni meteo che hanno impedito agli attori Ernestomaria Ponte e Celia Cucco di recarsi sull'isola di Ustica, “Il respiro del mare”, il festival di arte e cultura - nato con l’obiettivo di coniugare arte, territorio e comunità - organizzato dal Comune di Ustica e dalla Cooperativa Culturale Sociale Agricantus di Palermo con il sostegno della Regione Siciliana,  giovedì 16 ottobre, alle ore 21, all'interno dell'Auditorium comunale, recupera lo spettacolo “Mi si è ristretto il banco” di cui Ponte e Cucco  sono protagonisti.
La commedia divertente, scritta a quattro mani da Ernestomaria Ponte e Salvo Rinaudo, di cui Ponte firma anche la regia, narra la storia di un uomo che per migliorare la propria condizione lavorativa è costretto a conseguire il titolo di studio che non ha mai preso per pigrizia, indolenza e voglia di mettersi subito a lavorare.

Adesso che i suoi colleghi lo stanno superando è costretto a colmare la lacuna, ma come superare un esame che prevedere tante materie di cui non conosce nemmeno l’esistenza? Trovare un’insegnante in tempi brevissimi che lo prepari a superare l’ostacolo è l'unica soluzione possibile. Ed ecco che da qui in poi la commedia si sviluppa in una serie di scontri e confronti dai toni esilaranti sugli argomenti più disparati: la vita, la scuola, la cultura e l’amore... ma forse allievo e insegnante alla fine troveranno un punto in comune.

Il festival “Il Respiro del Mare”, diretto artisticamente da Vito Meccio, è organizzato dal Comune di Ustica e dalla Cooperativa Culturale Sociale Agricantus di Palermo, con il sostegno della Regione Siciliana (Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo), in collaborazione con Estreusa di San Cataldo, Pangea di Palermo, l’Associazione culturale Mirabilia e l'Istituto comprensivo “Saverio Profeta” di Ustica.

 

Informazioni

Biglietto: intero 10; ridotto residenti 5. Prenotazioni e informazioni 091 309636.
Biglietti online
https://www.tickettando.it  oppure al botteghino dell'Auditorium 30' prima dello spettacolo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Incontro intervista con l’artista Maria Privitera ospite illustre di “The Satoyama Initiative”

NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO DAL MOVIMENTO UNITI NEL MERITO, NEL NOME DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

“Indagine Covid-19”, l’associazione Movis Onlus misura l’impatto emotivo e psicologico sui pazienti