Valverde In Arte: successo inaugurale e grande attesa per le magiche suggestioni del Tango
Il tango “un grande abbraccio magico dal
quale è difficile liberarsi” farà da indiscusso protagonista al prossimo
appuntamento con “Valverde In Arte”, raffinatissima kermesse culturale a cura
di Giovanni
Cultrera, promossa dall’Amministrazione Comunale, organizzata dall’Assessore al Turismo Luigi Torrisi,
con il coordinamento di Clara Pennisi
inaugurata tra il plauso generale lo scorso 8 Luglio.
«"Complimenti,
sembra di essere tornati ai tempi di Angelo Scandurra". Posso affermare
senza alcun dubbio che questo è il complimento che mi ha più emozionato dopo
l’inaugurazione del nostro “Valverde In Arte” - dichiara l’Assessore al Turismo,
Luigi Torrisi.
Prima di iniziare lo spettacolo ho messo un po' di pressione ai musicisti
facendo loro alcuni nomi di artisti che si sono esibiti in quel luogo per noi
valverdesi importante quanto casa. Dopo
oltre 20 anni si torna al Chiostro del Santuario Madonna di Valverde per
uno spettacolo musicale a cura del Maestro Giovanni Cultrera, che non necessita
presentazioni e che ha dimostrato sin dalle battute iniziali livello
qualitativo della nostra proposta culturale. E questo è un altro risultato
importante che ci ripaga di tanto lavoro. Non me ne vorranno tutti gli altri ma
adesso voglio ringraziare unicamente Clara
Pennisi perché con la sua dedizione, il suo lavoro, le sue capacità e la
sua amicizia ha reso possibile tutto questo e molto altro. Grazie».
«Siamo molto soddisfatti - dichiara il curatore di ‘Valverde In Arte’, Giovanni
Cultrera -. In 500 sono
intervenuti all’inaugurazione di ‘Valverde In Arte’, per la riapertura del
Chiostro del Santuario di Valverde dopo oltre venti anni. Successo
straordinario per il concerto di ‘Chroma Ensemble’ che ha magistralmente
interpretato dal vivo le indimenticabili colonne sonore Oscar,
contemporaneamente alla proiezione su schermo delle scene più importanti dei relativi
film. Ringrazio tutti per le generosissime manifestazioni di consenso. Grazie a
Rosario D'Agata, Luigi Torrisi, Clara Pennisi, Massimo Fazio, per avermi
affidato la cura di eventi così prestigiosi per il loro significato nella
comunità di Valverde».
A
Valverde si registra grandissima attesa per l’appuntamento di venerdì 15 Luglio, alle ore 21: Tango sensations. Histoire du Tango. Un
serata imperdibile contraddistinta dall’appassionata corrispondenza tra Musica&Danza. Un appuntamento animato da numerosi artisti di fama
internazionale. Animeranno lo spettacolo-concerto:
l’Ensemble Mariposa formato da: Emilia
Belfiore (violino), Giulia Giuffrida (violino), Denis Marino (chitarra), Seby
Burgio (pianoforte), Kim Baiunco (contrabbasso), Marisa Mercadé (bandoneón).
I tangheri Angelo e Donatella
Grasso e dieci coppie della “Coreo Caminito Tango”, Gruppo Coreo Lab
Caminito Tango (voce: Elena
Ragaglia).
Il tutto fino a chiudere
in bellezza con la Milonga sotto
le stelle in Piazza del Santuario.
“In ogni tango - sottolineano i responsabili
dell’associazione Coreo Caminito Tango -, convivono sempre un
frammento di storia di Buenos Aires, con i suoi quartieri, i suoi personaggi,
le sue solitudini e l'intero universo di una passione assoluta. Ma la musica di
Buenos Aires non è solo il tango tradizionale o quello "nuevo" di
Piazzolla: è anche la "milonga", un ritmo afrocubano che sta alle
origini del tango stesso, e il "vals" dal tempo ternario di sicura
discendenza europea. Questo concerto-spettacolo presenta un percorso musicale
in cui le poesie, le milonghe e le riflessioni di Borges sul tango svelano i
luoghi, i personaggi e quei leggendari musicisti e poeti che nei loro testi
hanno cantato "le cose che muovono gli uomini". Attraverso le musiche di Piazzolla ma anche di Villoldo, Pugliese, Garzòn e Bardi il
concerto-spettacolo "racconta" le sensazioni provenienti da una città
che nel tango trova un punto di riferimento e un patrimonio nel quale
riconoscersi”. L'Ensemble Mariposa, il gruppo Coreo Lab CaminitoTango e i loro
Maestri animano questo percorso con alcuni interventi coreografici di grande
impatto emotivo, dando vita ad uno ardente
spettacolo di suoni e visioni.
Valverde In Arte
a cura di Giovanni Cultrera
Programma dettagliato
Musica, danza, arte e teatro al Chiostro del
Santuario
Chiostro del Santuario della Madonna di Valverde, in
Piazza del Santuario di Valverde.
15/07 ore 21 * Musica&Danza
Tango sensations
Histoire du Tango
Ensemble Mariposa
– Lab
Coreo Caminito Tango.
Angelo e Donatella Grasso
Milonga in Piazza del Santuario
17/07 ore 21 *
Teatro
Macbeth
di Mario Sorbello
22/07 ore 21 *
Musica
La storia delle colonne sonore
Italian Brass Band
(40 elementi)
06/08 ore 21 *
Teatro
Cronache di un emigrante
di Mario Sorbello
12/08 ore 21 *
Musica
Percussio Mundi
dal sud al nord dell’America,
oltre i confini del jazz
Giovanni Caruso
Dall’8 Luglio al 12 Agosto (solo in concomitanza con gli eventi in programma),
apertura dell’Esposizione d’Arte
Contemporanea di Carmelo Marchese.
*
Sempre a Valverde, domenica 24 Luglio dalle ore 18:00 alle ore 23:59, con il
Patrocinio del Comune di Valverde (CT), l'Agenzia Nazionale Moda - Spettacolo -
Management - Stella dei Venti – presenta la prima edizione della Notte
Bianca valverdese, “Vincenzo Bellini” con i negozianti che scendono in Strada. Il programma: ore
18:00 Taglio del nastro tricolore inaugurale e apertura degli stand; ore 18:30
Lungo il circuito esibizione di Artisti di Strada: Giocolieri, Sputafuoco e
Mascotte; ore 20:30 Spettacolo di Varietà condotto da Paola Parisi, ospite
d'eccezione Marco Mazzaglia. Info al numero: 3240577640
Commenti
Posta un commento