NUOVE IMPRESE, COMMERCIALISTI CT A SUPPORTO DELLE IDEE INNOVATIVE
Nella sede dell’Ordine l’incontro
di apertura della business plan competition
AL VIA START CUP
CATANIA 2016
COMMERCIALISTI A SOSTEGNO DELL’AUTO IMPRENDITORIALITÀ
Presentazione delle domande entro il 1° agosto: bando su www.capitt.unict.it
COMMERCIALISTI A SOSTEGNO DELL’AUTO IMPRENDITORIALITÀ
Presentazione delle domande entro il 1° agosto: bando su www.capitt.unict.it
CATANIA – Nuove
idee imprenditoriali spinte dall’innovazione sociale e modelli di business
dall’alto contenuto tecnologico: al via la ricerca di eccellenze e talenti nati
e cresciuti sotto il Vulcano. È stata presentata oggi presso la sede dell’Ordine
dei Commercialisti di Catania Start Cup Catania 2016, la “business plan
competition” organizzata dal Capitt (Centro per l’Aggiornamento delle
Professioni e per l’Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico) dell’Università
etnea.
«Anche
quest’anno i professionisti del nostro Ordine affiancheranno e assisteranno i
vincitori nella redazione del business plan – ha commentato il presidente
dell’Ordine Sebastiano Truglio – è importante stare accanto ai giovani
che decidono di percorrere la strada dell’auto-imprenditorialità, con
l’obiettivo di dare prospettive di crescita lavorativa ed economica. Il nostro
contributo è una testimonianza di come le istituzioni del territorio, in questo
caso Ordine dei commercialisti e Università, possano fornire agli innovatori non
solo un contesto di riferimento per l’implementazione delle idee
imprenditoriali, ma anche gli strumenti operativi utili per l’avviamento del
business». Anche il presidente del Capitt, prof. Rosario Faraci, si è
soffermato sulla necessità di creare «un ecosistema dove le idee imprenditoriali
possano essere pensate e sviluppate, anche con l’aiuto delle competenze
professionali e tecnico-scientifiche che operano sul campo. Il nostro compito è
anche quello di far entrare i potenziali startupper nelle reti di comunicazione
dove interagiscono gli investitori e i business angels, non sottovalutando però
l’aspetto della sostenibilità finanziaria, che rimane il punto fermo di ogni
attività imprenditoriale».
All’incontro di
presentazione erano presenti i due team che hanno vinto la “Start Up Academy
2016” e “Start Up Your Business–Vulcano di idee 2016”, i quali accederanno di
diritto alla seconda fase di Start Cup Catania 2016: si tratta di Skip-I,
un’applicazione che gestisce e personalizza lo streaming delle web radio e
DonaDonando, un progetto di utilità sociale che attraverso una
piattaforma dedicata dà la possibilità di poter
donare in maniera gratuita gli oggetti in disuso o di cui ci si vuole disfare,
mettendo in contatto il donatore e l’utente interessato ad acquisire l’oggetto.
C’è tempo fino al 1° agosto per inoltrare istanza di partecipazione
secondo le modalità specificate nel bando pubblicato sul sito
www.capitt.unict.it. All'iniziativa
possono partecipare gruppi, composti da un minimo di due persone, che abbiano
idee imprenditoriali originali e innovative – in fase embrionale o in fase di
sviluppo avanzato – e qualificate dall’alto contenuto di conoscenza tecnica o
tecnologica.
Alla fine del
percorso, i primi tre team classificati parteciperanno alla Start Cup Sicilia
2016 – a cui aderiscono anche le Università di Enna, Messina e Palermo –
contendendosi l'accesso al “Premio Nazionale per l’Innovazione-PNI 2016” che
quest’anno si terrà a Modena, l’1 e il 2 dicembre.
Commenti
Posta un commento