DARE VOCE AI RIFUGIATI: A RIO CON UNA SQUADRA OLIMPICA E A TEATRO CON VALERIA CONTADINO IN REFUGEES
In un periodo storico in cui la paura
per la diversità culturale sta aumentando, è il teatro a voler dar voce agli
esuli, che oggi come in passato sono stati tanti e “famosi”: Gesù, Marlene
Dietrich, Miriam Makeba, Isabelle Allende, Albert Einstein, Rudolf Nureyev, sino
ad arrivare ai prossimi Giochi Olimpici
in cui sarà presente un team composto unicamente da rifugiati.
Nello spettacolo “Refugees”,
domenica 24 luglio ore 21:30 all’interno dei Giardini Della Filarmonica Romana
(via Flaminia 118 Roma) si
racconteranno quattro storie vere tratte dal libro “La notte della fuga”, edito
da Avagliano Editore e curato dal Centro Astalli.
Fra le voci narranti non poteva
mancare colei che ha ammaliato con il suo talento, trasporto e charme il
pubblico della 59^ edizione del Festival dei 2Mondi di Spoleto ne “Il
Casellante” di Camilleri: Valeria Contadino, che, in “Refugees”, spettacolo
ideato da Ugo Bentivegna, interpreta il ruolo di Maria.
Secondo le testimonianze, questa
giovane donna, emigrò in Argentina nei primi anni del Novecento e
l’interpretazione della Contadino cerca di trasmettere come ci sia del positivo
nella “scoperta” di un nuovo mondo e di un’appartenenza a una comunità di
individui che supera le singole differenze accogliendole in un’identità
universale. Dopo la toccante narrazione, sarà il tango a divenire protagonista
del “nuovo ritmo della vita”.
Insieme all’attrice Valeria
Contadino, sul palco ci saranno Ugo Bentivegna, Marco Ciardo al
pianoforte e Enrica Arcuri che canterà brani tipici dei paesi di
provenienza dei rifugiati. Al giovane attore Stefano Grillo è affidata
una breve descrizione statistica del processo migratorio in Italia e nel mondo,
evidenziando come sia di forte attualità un fenomeno universale che trova le sue
radici nel lontano passato. Le coreografie sono di Theodor
Rewyler.
Concludono lo spettacolo le immagini
sugli sbarchi degli immigrati di Lampedusa di Antonio Parrinello, fotoreporter
di fama internazionale, catanese come Valeria
Contadino.
Commenti
Posta un commento