Note da Oscar apre Valverde In Arte
Note da Oscar, originale e suggestivo connubio tra musiche rigorosamente dal vivo e celebri
scene cinematografiche, inaugurerà, venerdì
8 Luglio, alle ore 21, nell’incantevole sito del Chiostro del Santuario della Madonna di Valverde, in Piazza del Santuario, la terza edizione
di “Valverde In Arte” prestigioso appuntamento culturale, a cura di Giovanni Cultrera, promosso
dall’Amministrazione Comunale, pianificato dall’Assessore al Turismo Luigi Torrisi, con il coordinamento
organizzativo di Clara Pennisi.
Introdotto da Salvatore
Massimo Fazio, uno splendido concerto animato dal Chroma Ensemble che proporrà dieci
indimenticabili colonne sonore con la proiezione video delle scene più belle del Cinema internazionale
(“Nuovo Cinema Paradiso”, “ La vita è bella”, “Il Postino”, “Pearl Harbor”,
“Profumo di Donna”, “Moulin Rouge”, “C’era una volta in America”, “La Matassa”,
“Pirati dei Caraibi”, “Pulp Fiction”, “Mix Western”).
Per la Direzione Artistica di Giovanni Cultrera, un appuntamento imperdibile che vede la presenza
di talentuosi musicisti: José Massaro
(Violino I), Marina Zago (Violino
II), Michela Bonavita (Viola), Jascha Parisi (Violoncello), Giuseppe Bianco (Contrabbasso), Gianluca Abbate (Fisarmonica), Marco Cascone (Pianoforte).
Lo stile particolarissimo costituisce la peculiarità del Chroma
Ensemble celebre per la versatilità la quale, unitamente all’intensa
musicalità dei componenti, consente di affrontare tutti i repertori, da quello
cameristico tradizionale a quello più recente, dalle più celebri melodie della
musica classica di tutte le epoche all’opera lirica, al jazz, al pop d’autore,
in versione originale o, più spesso, in eleganti trascrizioni e arrangiamenti.
“Sono felice di proporre un programma di
altissimo profilo qualitativo e culturale con ensemble fino a 40 elementi. Un
programma che vede impegnati più di 100 artisti, grandi professionisti
internazionali, per musica, danza, cinema e teatro, presenti a Valverde – dichiara Giovanni Cultrera”.
Tra musica, danza, arte e teatro, di seguito
in tabellone: Tango
sensations, Histoire du Tango, Ensemble
Mariposa – Lab, Coreo Caminito Tango. Angelo e Donatella Grasso. Milonga
in Piazza del Santuario (15/07 ore
21 Musica&Danza); Macbeth di
Mario Sorbello (17/07 ore 21 *
Teatro); La storia delle colonne
sonore, Italian Brass Band con 40 elementi (22/07 ore 21 * Musica); Cronache
di un emigrante di Mario Sorbello (06/08
ore 21 * Teatro); Percussio Mundi dal
sud al nord dell’America, oltre i confini del jazz di Giovanni Caruso (12/08 ore 21 * Musica).
Inoltre,
in programma, dall’8 Luglio al 12 Agosto
(solo in concomitanza con gli eventi in programma), l’Esposizione d’Arte Contemporanea di Carmelo Marchese.
“Il luogo e i personaggi coinvolti -
sottolineano all’unisono l’Assessore al
Turismo Luigi Torrisi e il consigliere comunale Clara Pennisi -, danno
conferma dell'importanza della manifestazione Valverde in Arte che, con uno sguardo alle peculiarità del programma
culturale, si afferma come una delle migliori della provincia di Catania. Quest'anno
la grande novità è quella dell'apertura
del Chiostro del Santuario della Madonna di Valverde, uno scenario suggestivo con un ulteriore incremento di suggestioni
apportato da nomi importanti che animeranno le nostre serate estive orientate,
con qualche differenziazione rispetto al passato, ai fasti della musica e del teatro”.
“È stato messo a punto un cartellone di
qualità - dichiara il Sindaco, Rosario
D’Agata -. Un insieme di eventi che toccano quasi tutti i linguaggi
artistici. Il consigliere comunale, nonché organizzatore dell'evento, Clara Pennisi, ha fatto un lavoro
egregio, centrando quelli che sono gli obbiettivi della nostra amministrazione.
Un cartellone di qualità in una location di forte impatto suggestivo. L'arte a
Valverde 'ritorna' all'interno del chiostro del convento degli agostiniani,
grazie alla sensibilità del nostro nuovo parroco, padre Nei. La rassegna si
inserisce nel quadro più ampio delle manifestazioni estive curato dall'Assessore Luigi Torrisi che anche
quest'anno ha saputo coniugare la qualità e la tradizione con le esigenze di un
bilancio che, come accade a tutti i comuni oggi, pongono limiti sempre più
stretti. Un ringraziamento anche all'ass. al bilancio Gaetano Marziano che ha
'trovato' le risorse necessarie. Valverde
in Arte, nasce dalle esperienze maturate nei due anni precedenti e ha
l'ambizione di volere diventare un appuntamento estivo importante all'interno
del panorama culturale dell'Area Metropolitana”.
Valverde In Arte
a cura di Giovanni Cultrera
Programma
dettagliato
Musica, danza, arte e teatro al Chiostro del Santuario
Chiostro del Santuario della Madonna di Valverde, in
Piazza del Santuario di Valverde.
08/07 ore 21 * Musica
Note da Oscar, Musica e Cinema
Chroma Ensemble
15/07 ore 21 * Musica&Danza
Tango sensations
Histoire du Tango
Ensemble Mariposa
– Lab
Coreo Caminito Tango.
Angelo e Donatella Grasso
Milonga in Piazza del Santuario
17/07 ore 21 *
Teatro
Macbeth
di Mario Sorbello
22/07 ore 21 *
Musica
La storia delle colonne sonore
Italian Brass Band
(40 elementi)
06/08 ore 21 *
Teatro
Cronache di un emigrante
di Mario Sorbello
12/08 ore 21 *
Musica
Percussio Mundi
dal sud al nord dell’America,
oltre i confini del jazz
Giovanni Caruso
Dall’8 Luglio al 12 Agosto (solo in concomitanza con gli eventi in programma),
apertura dell’Esposizione d’Arte
Contemporanea di Carmelo Marchese.
*
Sempre a Valverde, domenica 24 Luglio dalle ore 18:00 alle ore
23:59, con il Patrocinio del Comune di Valverde (CT), l'Agenzia Nazionale
Moda - Spettacolo - Management - Stella dei Venti – presenta la prima edizione
della Notte Bianca valverdese, “Vincenzo Bellini” con i negozianti
che scendono in Strada. Il programma:
ore 18:00 Taglio del nastro tricolore inaugurale e apertura degli stand; ore
18:30 Lungo il circuito esibizione di Artisti di Strada: Giocolieri, Sputafuoco
e Mascotte; ore 20:30 Spettacolo di Varietà condotto da Paola Parisi, ospite
d'eccezione Marco Mazzaglia. Info al numero: 3240577640
Commenti
Posta un commento