Valverde In Arte: Grande successo e attesa per Macbeth al Chiostro di Valverde
Valverde In Arte, promosso dall’Amministrazione Comunale, organizzato
dall’Assessore al Turismo Luigi Torrisi,
con il coordinamento di Clara Pennisi,
prosegue con successo di pubblico e di critica sotto la brillante cura di Giovanni Cultrera.
“Siamo
molto soddisfatti - dichiara l’Assessore al Turismo Luigi Torrisi
-. Dopo il
successo inaugurale che ha visto la presenza del Chroma
Ensemble e la grandissima partecipazione di pubblico intervenuto
anche per partecipare al secondo evento in programma Tango
sensations - Histoire du Tango siglato dalla splendida Milonga in Piazza del Santuario domani
indiscusso protagonista il teatro d’autore con un’opera dal valore
intramontabile, interpretata, diretta e adattata da Mario Sorbello, il
Macbeth”.
“Sono felice di proporre un programma di
altissimo profilo qualitativo e culturale. Un programma che vede impegnati più
di 100 artisti, grandi professionisti internazionali, per musica, danza, cinema
e teatro, presenti a Valverde. Anch’io sono entusiasta per la grandissima
partecipazione di pubblico intervenuto, in oltre 500, per assistere al secondo
evento in programma intitolato alle magiche suggestioni del Tango –
ribadisce Giovanni Cultrera”.
Tra musica, danza, arte e teatro, di seguito
in tabellone, dopo il Macbeth di Mario
Sorbello (17/07 ore 21 * Teatro): La
storia delle colonne sonore, Italian Brass Band con 40 elementi (22/07 ore 21 * Musica); Cronache di un
emigrante di Mario Sorbello (06/08 ore
21 * Teatro); Percussio Mundi dal sud al nord dell’America, oltre i confini
del jazz di Giovanni Caruso (12/08 ore
21 * Musica).
Della
rappresentazione teatrale accolta dal Chiostro del Santuario della Madonna di
Valverde, in Piazza del Santuario, domani domenica
17 Luglio alle ore 21, riportiamo un passo dalle note di regia di Mario
Sorbello (in scena con l’attrice Maria
Luisa Lombardo):
“Macbeth rappresenta nel panorama shakespeariano
la tragedia più cruenta, ma anche quella di durata inferiore. Il potere, la sua
conquista, il suo abuso costituiscono gli elementi su cui poggia la tragedia.
Tuttavia, il collante tra l'uomo e il potere è dato dalla coscienza in tutte le
sue manifestazioni. La figura possente sul piano militare di Macbeth diventa
minuscola dinanzi alla ricerca del potere. E a questo si aggiunge il ruolo
altrettanto primario di lady Macbeth. Una donna non completa per la mancata
maternità ma continuamente alla ricerca di un collegamento societario di alto
lignaggio. Attorno a questi due personaggi ruota una fosca, cruenta orribile
vicenda dell'animo umano con tutte le sue debolezze e manie. Ma entrambi i
personaggi, avidi di potere, dimostrano la loro fragilità mutando il loro
essere in follia e ansietà. E Shakespeare chiude lo spettacolo con una
sconcertante visione dell' umanità: la vita è soltanto un ombra errante, un
quitto che si agita in scena un'ora pavoneggiandosi e poi tace per sempre”.
Nella foto Mario Sorbello
Valverde In Arte
a cura di Giovanni Cultrera
Programma dettagliato
Musica, danza, arte e teatro al Chiostro del
Santuario
Chiostro del Santuario della Madonna di Valverde, in
Piazza del Santuario di Valverde.
17/07 ore 21 *
Teatro
Macbeth
di Mario Sorbello
22/07 ore 21 *
Musica
La storia delle colonne sonore
Italian Brass Band
(40 elementi)
06/08 ore 21 *
Teatro
Cronache di un emigrante
di Mario Sorbello
12/08 ore 21 *
Musica
Percussio Mundi
dal sud al nord dell’America,
oltre i confini del jazz
Giovanni Caruso
Dall’8 Luglio al 12 Agosto (solo in concomitanza con gli eventi in programma),
apertura dell’Esposizione d’Arte
Contemporanea di Carmelo Marchese.
*
Segnaliamo di seguito altri appuntamenti
dell’estate valverdese
organizzati dall’Assessore al Turismo Luigi
Torrisi
Domenica 24 Luglio dalle ore 18:00 alle ore
23:59, con il Patrocinio del Comune di Valverde (CT),
l'Agenzia Nazionale Moda - Spettacolo - Management - Stella dei Venti -
presenta la prima edizione della Notte Bianca valverdese, “Vincenzo Bellini”
con i negozianti che scendono in
Strada. Il programma: ore 18:00 Taglio del nastro tricolore inaugurale e
apertura degli stand; ore 18:30 Lungo il circuito esibizione di Artisti di
Strada: Giocolieri, Sputafuoco e Mascotte; ore 20:30 Spettacolo di Varietà
condotto da Paola Parisi, ospite d'eccezione Marco Mazzaglia. Info al numero:
3240577640
Dopo
l’edizione del 2015, che ha visto la presenza massiccia di oltre diecimila
persone, dal 29 al 31 Luglio 2016
torna la Festa della Birra uno degli
eventi più importanti di tutto il Sud Italia dedicato alla Birra. Ai piedi del
vulcano attivo più alto d’Europa, Valverde e la sua splendida Piazza del
Santuario faranno da cornice alla Kermesse
Brassicola. “Tanti Produttori locali e Birrerie di qualità ci guideranno
alla scoperta di una tra le più antiche bevande mai prodotte dall’uomo. A
condire il tutto spettacoli di musica
live e il consueto mercatino di
artigiani. Tra un boccale e l'altro, i più variegati stand gastronomici
delizieranno i vostri palati. Non manca veramente nulla per rendere importante la
manifestazione – dichiara l’Assessore al
Turismo Luigi Torrisi”.
Il
programma Festa della Birra, Valverde 2016:
Venerdì 29 Luglio
Supersonic Heroes
Rough Enough
Sabato 30 Luglio
h. 21:00 The Great
Corporation
h. 22:00 Niggaradio
Domenica 31 Luglio
h. 21:00 DUO Coppola
h. 22:00 Brigantini
Alive
Commenti
Posta un commento