Mythos Opera Festival
Il Circolo Canottieri
Jonica di Catania, in viale
Artale Alagona 2, ospiterà domani, venerdì 12 luglio, alle ore 10, la conferenza stampa di
presentazione della terza edizione del Mythos Opera Festival, rassegna concertistica tra le
più attese dell’estate siciliana. Ricchissimo il programma della manifestazione
che quest’anno farà tappa a Palermo, Taormina e Caltagirone, in alcune tra le
più suggestive location dell’isola. Il 16 luglio sarà Cavalleria Rusticana ad inaugurare il festival nella
suggestiva Scalinata
Santa Maria del Monte di Caltagirone, dichiarata patrimonio
dell’Umanità. Il 22
luglio andrà in
scena, nella magica atmosfera del Teatro Antico di Taormina, La Traviata, poi in replica al Teatro di Verdura di Palermo il 21 ed il 28 agosto. Il 29 luglio al Teatro Antico di Taormina ed il 7 agosto al Teatro di Verdura di Palermo, verrà messo in scena il
collaudato dittico verista Cavalleria Rusticana e Pagliacci.
Grande attesa anche
per Aida, in programma il 12 agosto al Teatro Antico di Taormina ed il 14 agosto al Teatro di Verdura di Palermo.
Alla conferenza stampa di
presentazione saranno presenti il sindaco del comune di Catania, Salvo Pogliese,
l’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, il sovrintendente del Mythos
Opera Festival, Salvatore Pappalardo, il direttore artistico e regista del
Mythos Opera Festival, l’ex senatore Nino Strano, il regista René Fiorentini ed
il tenore Roberto Cresca. Nel corso della conferenza stampa, Liliana Nigro,
docente di Storia del Costume per lo Spettacolo presso l’Accademia delle Belle
Arti di Catania, nonché direttore artistico del gruppo Maison Du Cochon,
presenterà cinque abiti confezionati dai propri allievi. La mini kermesse sarà
un omaggio al maestro Franco Zeffirelli e a Cavalleria Rusticana, simbolo della
passione, dell’amore e del fuoco sacro della sicilianità.
Commenti
Posta un commento