L’Alma Latina del Maestro Agatino Scuderi conquista il pubblico milese della rassegna culturale “Sulle fronde”
Prosegue
con successo di pubblico e di critica la III edizione di “Sulle fronde”
(rassegna di musica, poesia, teatro e creatività) a cura di Grazia Calanna e
Laura Cavallaro, promossa dall’associazione culturale “Donne D’Europa” e dal Comune
di Milo. Soddisfazione espressa all’unisono dal Sindaco Alfio Cosentino e l'assessore alla Cultura Francesca Strano come,
altrettanto, dalle curatrici, Grazia Calanna e Laura Cavallaro, per il concerto
Guitar Recital “Alma Latina” del
Maestro Agatino Scuderi, accolto dall’incantevole sito della Scalinata Largo
dei Mille.
Agatino Scuderi chitarrista catanese è concertista
internazionale e professore di chitarra classica presso l'Istituto Superiore di
Studi Musicali "V. Bellini" di Catania. Allievo di Alirio Diaz, si è
diplomato in chitarra presso il Conservatorio "N. Piccini" di Bari.
Si è perfezionato in Italia ed in Spagna - frequentando i corsi del
Conservatorio Superiore di Musica di Sevilla e quelli del Festival
Internacional de Guitarra di Cordoba- con Alirio Diaz, Bruno Battisti D'Amario,
Ruggero Chiesa,Aldo Minnella,Linda Calsolaro, America Martinez Serrano, Leo
Brouwer, Narciso Yepes, Eliot Fisk. Ha seguito seminari di analisi e
composizione con Alexander Mullenbach. Si è affermato in vari concorsi
nazionali e internazionali tra i quali: Milano, Matera, Locorotondo, Venetico
Superiore... e ha ricevuto riconoscimenti vari per l'attività artistica in
Ecuador, a San Paolo del Brasile. Ha conseguito il Dottorato in Filosofia della
Musica, con una tesi su Agustin Barrios Mangorè nella città di Benson, in
Arizona. Inoltre, ha ottenuto riconoscimenti anche nella sua città natale,
quali: Il premio Mediterraneo “Città di Catania”, il Pilastro per la musica
(CT), il Gigante sez. musica “Città di Ramacca”, e vari Diplomi d’Onore in
molti Concorsi Chitarristici, come docente. La sua intensa carriera
concertistica lo ha portato ad esibirsi
nei quattro continenti e nelle città più importanti del mondo, in sale prestigiose a New York , Tokyo, Bucarest, Varsavia,
Vienna, Svizzera, Germania, Mosca, Alessandria d’Egitto. È regolarmente ospite
nei più importanti festival internazionali
musicali e chitarristici, per conto di istituzioni famose e stagioni
concertistiche di rilievo. Sulla rivista chitarristica internazionale “Guitart” di lui è stato scritto: "...
carisma comunicativo, eleganza ,ritmo e fluidità... varietà timbrica,
tessitura di colori , musicalità assolutamente mediterranea, uso appropriato e
sapiente del vibrato... virtuoso della chitarra"
Commenti
Posta un commento