Sabato 30 agosto: con “Soggetti smarriti”, a Milo, cabaret show e comicità brillante de “Il Gatto Blu – Harpago”
Con “Soggetti smarriti”, a
Milo, cabaret show e comicità brillante de “Il Gatto Blu – Harpago”
Milo, Teatro Lucio Dalla, domani
sabato 30, alle ore 20.45
Domani, sabato 30 agosto, alle ore 20.45, al Teatro
“Lucio Dalla” di Milo, “Soggetti smarriti”, imperdibile il magnetico
cabaret show con “Il Gatto Blu – Harpago”, chiude in allegria la “Rassegna
di teatro, musica e danza”, diretta da Alfio Zappalà, organizzata da
ArchiDrama con il patrocinio della Regione Siciliana, in
collaborazione con il Comune di Milo e la Pro Loco di Milo.
Lo spettacolo è un mosaico di personaggi e
situazioni: racconti brevi, sketch e riflessioni comiche sulla quotidianità. “Soggetti smarriti” si
compone di numeri comici ispirati a fatti reali, tic linguistici, ossessioni
contemporanee e contraddizioni della vita di tutti i giorni. La struttura a
episodi consente al pubblico di muoversi tra registri diversi, dal surreale al
satirico, con ritmi serrati e cambi di tono continui.
“Sentirsi fuori posto, avere la sensazione di
essere nel posto sbagliato al momento sbagliato, ecco è quello che ogni giorno
dovremmo evitare. Ma non esiste eccezione, anche gli eroi a volte lo sono per
non parlare dei super eroi dopo una vita attirata al massimo il vero lusso è
quello di perdere i super poteri e diventare normali. Ma forse è proprio questa
la cosa più difficile la quotidianità che ognuno di noi deve affrontare
giornalmente a farci perdere la bussola diventando a nostra insaputa soggetti
smarriti”, dichiara Gino Astorina che calcherà la scena con lo storico
gruppo formato da Luciano Messina, Nuccio Morabito e Francesca Agate (nella
foto).
La compagnia de “Il Gatto Blu” da sempre “opera” tra tradizione comica,
innovazione e sperimentazione. Attiva da anni in Sicilia, la compagnia si
distingue per la capacità di fondere comicità di osservazione, improvvisazione
e scrittura teatrale. In “Soggetti smarriti” si alternano caratteri tipici
della scena italiana contemporanea, in un impianto scattante, comunicativo,
intelligente e spiritoso.
“L’appuntamento del 30 agosto rappresenta l’occasione per concludere il cartellone con leggerezza, confermando il coinvolgimento del pubblico che ama molto Astorina e company. Il cabaret, genere popolare e sofisticato nella scrittura, si inserisce volutamente, e crediamo, con coerenza all’interno della nostra rassegna che ha proposto una pluralità di linguaggi e di stili. Siamo molto soddisfatti perché il pubblico ha premiato la nostra scelta, ovvero il carattere distintivo di questa rassegna: la multidisciplinarietà. Ricordiamo che abbiamo ideato un cartellone che ha previsto tanti appuntamenti per ogni disciplina, dal teatro alla musica passando per la danza, così da presentare un’offerta quanto più completa e diversificata, capace di attirare categorie di pubblico differenti e di aumentare l’attrattività del Teatro Lucio Dalla di Milo, non solo tra gli abitanti del comprensorio ionico etneo ma anche tra i tanti turisti, italiani e stranieri, presenti nel periodo estivo”, dichiara Alfio Zappalà, Direttore artistico della “Rassegna di teatro, musica e danza” al Teatro Lucio Dalla di Milo.
Prevendita
biglietti:
Presso il
botteghino Cine Teatro REX – Via Teatro 14 – Giarre (CT). Aperto al
pubblico lunedì e venerdì dalle 9:30 alle 11:30, martedì e giovedì dalle 18:30
alle 20:30. Presso il punto vendita LIVE TICKET della tua città, cercalo
su www.liveticket.it Prevendita biglietti on line: www.liveticket.it Possibilità di acquisto biglietti e
abbonamento con Carta del Docente, Carta Cultura e del Merito. La direzione
artistica e l’organizzazione si riservano la possibilità di apportare
variazioni al programma.
Servizio navetta da
Giarre e Riposto, per consentire la
partecipazione agli eventi in cartellone anche a coloro che hanno difficoltà a
raggiungere autonomamente il Teatro Lucio Dalla di Milo. Info e
prenotazioni: 346 0394180
Commenti
Posta un commento