LE CREME SOLARI E LA PREVENZIONE
In questo periodo è tempo di godersi il mare e molte persone, specialmente le
donne, nell’intento di rendere più rapida l'abbronzatura, ricorrono a delle creme
solari acquistate a volte dove capita
prima. Esporsi ai raggi solari senza la protezione di apposite creme può
risultare dannoso per la pelle e la salute.
La dottoressa Marika Leonardi, farmacista a Viagrande spiega:
<< Con circa 2.500 ore di sole all’anno, la Sicilia risulta essere una
delle regioni più soleggiate d’Europa. Se da un lato questa è una risorsa
naturale sorprendente, dall’altro può rappresenta anche un fattore a rischio per
la salute della pelle, in particolare per le fasce più fragili della
popolazione, come bambini e anziani. I raggi ultravioletti (UV) effuse
soprattutto dal sole, ma anche da altre fonti come le lampade abbronzanti, sono responsabili di una lunga serie di danni cutanei,
che possono provocare scottature, arrossamenti e
infiammazioni; contribuiscono allo
invecchiamento precoce della nostra pelle e all’insorgenza di tumori cutanei,
come il carcinoma basocellulare, lo spinocellulare. Con l’avanzare dell’età, la
nostra pelle è più sottile e meno elastica, ed è particolarmente più vulnerabile. Infatti, diminuisce la
produzione di melanina (che protegge naturalmente dai raggi solare UV, rallenta
la rigenerazione cellulare e aumenta la
suscettibilità alle lesioni pre-cancerose come le cheratosi attiniche >>.
Le creme solari sono necessarie solo in
spiaggia e in piena estate?
<<Uno degli errori più comune è credere che le creme solari siano
necessarie solo in spiaggia o in piena
estate. La protezione solare è da considerare una misura quotidiana, da
adottare sempre, anche quando si esce per andare in città, o in montagna, o durante attività fisica all’aperto
>>.
Quale ruolo riveste il farmacista nella
prevenzione?
<< Come primo punto di contatto, è in farmacia che molte persone trovano i
consigli personalizzati su come proteggere la propria pelle. Spetta al
farmacista consigliare le creme adatte >>.
Quali sono le ore più indicate per
andare al mare?
<< La mattina intorno alle ore 8,30 fino alle 10, 30 circa e nel
pomeriggio dalle ore 16,30 alle 18,30. IL sole della Sicilia è un dono e, come
tale, va gestito con intelligenza. La prevenzione passa da piccoli gesti
quotidiani, da una crema solare applicata secondo le indicazioni del
farmacista, da un cappello indossato al momento giusto >>.
Salvatore Cifalinò
Commenti
Posta un commento