I Patagarri in concerto a Ficarra (ME) domani 5 agosto, Piazza delle Logge
I PATAGARRI
PORTANO LA LORO ENERGIA LIVE ANCHE IN SICILIA CON
L’ULTIMA RUOTA DEL CARAVAN
TOUR ESTATE 2025
5 agosto - FICARRA (ME) - Piazza
delle Logge
Dopo la pubblicazione del loro album d’esordio
“L’Ultima Ruota del Caravan” (https://wmi.lnk.to/ultimaruotacaravan; Warner Music Italy), I PATAGARRI
infiammano l’estate italiana con “L’ULTIMA RUOTA DEL CARAVAN TOUR ESTATE
2025”.
Le date, prodotte e organizzate da OTR Live,
stanno riscontrando un entusiasmo travolgente, portando la band a
conquistare un pubblico sempre più ampio, grazie all’energia frizzante del loro
gipsy jazz.
Tra gli appuntamenti estivi, I Patagarri saranno
in concerto a Ficarra (Messina) il 5 agosto in Piazza Delle Logge. L’evento
a ingresso gratuito è organizzato all’interno dei festeggiamenti per il Santo
Patrono promosso dal Comune di Ficarra.
“L’ultima ruota del caravan”, album d’esordio
della band, non nasce in uno
studio patinato, ma sotto un vero tendone da circo, nell’atmosfera unica della
Birreria Le Baladin a Piozzo (CN), dove la musica prende vita senza filtri né
artifici. Dentro ci sono dieci
storie. Dieci vite ai margini. Dieci volti che, a guardarli bene, raccontano il
mondo.
Un album nato dal desiderio di
raccontare il mondo con sincerità, lontano dalle convenzioni del mercato
musicale. Un disco che non ha paura di suonare “sporco” e che ci porta
direttamente nelle strade, tra le voci, le contraddizioni e le speranze di chi vive
ai margini, lontano dai riflettori.
Ogni brano è un pezzo di vita. C’è
il camionista che percorre strade infinite, lo spacciatore minorenne che lotta
per trovare il suo posto. C’è il senzatetto che vive nel silenzio della notte,
il lavoratore precario che cerca di costruire un futuro.
Per dieci giorni, la band si è
immersa nell’atmosfera di un piccolo paese delle Langhe, trasformando l’ex
Birreria Le Baladin nella propria casa e nel cuore pulsante della creazione.
Cori catturati con un solo microfono, rumori improvvisi e strumenti che si
intrecciano con naturalezza hanno dato vita a un suono volutamente disordinato,
ma incredibilmente potente.
A rendere questo viaggio così
speciale c’è anche l’apporto del produttore Taketo Gohara, il cui
talento ha saputo valorizzare ogni sfumatura del suono. La sua mano esperta ha
dato forma e sostanza a una musica che è al contempo cruda e raffinata, intensa
e delicata, come le storie raccontate da I Patagarri. La sua capacità di
tradurre l’anima della band in suono ha dato vita a un disco che, pur nelle sue
diverse sfumature, è profondamente coeso.
Sono stati i singoli “Sole
zingaro” e “Sogni” a introdurre al pubblico l’essenza di questo
viaggio musicale. “Sole zingaro”, prodotto da Tasso e Andrea Biviano, esplora
l’anima errante della band, raccontando mondi marginali con energia e
autenticità. “Sogni”, prodotto da Taketo Gohara, affronta invece il tema dei
desideri più profondi e nascosti, mettendo in luce le contraddizioni morali e
sociali che spesso ci separano dal nostro io più intimo.
Il 2024 è stato un anno di svolta per I
PATAGARRI. Durante la loro recente partecipazione ad X Factor 2024 sono
riusciti a conquistare il pubblico, grazie al loro irrefrenabile talento
artistico, che gli ha permesso di reinterpretare al meglio i brani assegnati
dal coach Achille Lauro e di arrivare fino in finale sulle note del loro brano inedito
“CARAVAN” (Warner Music Italy).
La band milanese, con il suo gipsy jazz gioioso e
coinvolgente, crea un contrasto tra la voglia di fuggire dalla quotidianità e
la durezza della vita che si affronta per inseguire il proprio sogno musicale.
Il loro brano “CARAVAN”, contenuto all’interno di ’'X FACTOR MIXTAPE
2024, è infatti un grido di libertà, un invito a prendere il controllo
della propria vita senza paura di vivere ai margini, se necessario. Il caravan
rappresenta un rifugio, un simbolo di resistenza alla cultura dominante, ma
anche un veicolo di speranza e di sogni che non vogliono essere rinnegati. I
PATAGARRI, attraverso la loro musica e il loro messaggio, sembrano voler
dimostrare che la vera ricchezza non è economica, ma quella della passione,
della creatività e della voglia di vivere senza compromessi. Dopo aver
triplicato le date sia all’Hacienda che all’Alcatraz, il tour si conferma un
successo straordinario, segnando anche l’ingresso di un nuovo elemento nella
band: Nicholas Guandalini al basso. Nel 2025 prendono parte al Concertone del
Primo Maggio a Roma, proseguendo il loro percorso live anche su palchi
istituzionali. Il 23 maggio pubblicano l’album di esordio “L’ultima ruota del
caravan” (Warner Music Italy) e per celebrare l’uscita del disco, sono saliti a
sorpresa sul palco del MI AMI Festival, uno dei più importanti appuntamenti
italiani dedicati alla musica indipendente. Fino a settembre calcheranno
i palchi di tutta la penisola con “L’ULTIMA RUOTA DEL CARAVAN TOUR ESTATE
2025”.
Commenti
Posta un commento