"Musica Mia", programma di Rai 2, celebra la Sicilia con il collettivo siciliano Shakalab: domani, domenica 17 agosto alle ore 14.00

 


Rai 2 porta in prima visione un nuovo appuntamento di “Musica Mia”, il programma che racconta l’Italia attraverso le sue tradizioni, i suoni e le voci dei territori. La puntata che andrà in onda domani, domenica 17 agosto, alle ore 14.00, sarà interamente dedicata alla Sicilia, terra di storia, arte e contaminazioni musicali uniche.

 

Ospiti d’eccezione della trasmissione saranno gli Shakalab, collettivo siciliano punto di riferimento della scena reggae e hip hop italiana, che porteranno sul palco la loro energia, le sonorità mediterranee e i messaggi positivi che da sempre caratterizzano la loro musica.

 

Tra racconti, performance e immagini suggestive dell’isola, la puntata offrirà al pubblico un viaggio emozionante dentro l’anima musicale della Sicilia, fatta di radici antiche e nuove contaminazioni.

 

Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e desidera scoprire l’Italia attraverso i suoi interpreti più autentici.

 

Nel frattempo, prosegue il tour del collettivo formato dall’unione di quattro cantanti, veterani della scena hip hop/Reggae Italiana: Jahmento, Lorrè, BR1 e Marcolizzo: partito a febbraio da Madrid, ha fatto tappa anche a Reus (Tarragona), Barcellona, Londra e Manchester e in Italia a Modena, Milano e in Sicilia. Ecco le prossime date:

 

17 agosto VILLA SCONTRONE VILLA IN FERMENTO

18 agosto LICATA (AG) - PIAZZA PROGRESSO

20 agosto CATANIA VILLA BELLINI - W/ MANU CHAO

23 agosto CATTOLICA ERACLEA (AG) - REGGAE VALLEY FESTIVAL

25 agosto CALATAFIMI SEGESTA (TP) - KALATAREGGAENIGHT

28 agosto SCOGLITTI (RG) PIAZZA SORELLE ARDUINO

31 agosto GIBELLINA (TP) - PIAZZA BEUS

4 settembre PORTO EMPEDOCLE (AG) - PIAZZA KENNEDY

5 settembre - BRONTE (CT)

13 settembre - SELINUNTE (TP) A NOME LORO FESTIVAL

14 settembre ROMA THE ITALIAN JOB BY PAKKIA CREW

 

Shakalab è formato da Jahmento, Lorrè, BR1 e Marcolizzo. Fin dai primissimi anni sono riusciti a fondere i diversi stili che caratterizzano la black music diventando un punto di riferimento per tantissimi musicisti che si avvicinano a questo genere. Storica la collaborazione con i fratelli salentini Sud Sound System, con cui hanno condiviso innumerevoli volte il palco e scritto alcune delle canzoni più conosciute della musica reggae italiana: “Reggaeby”, “Accumencia lu party” (nella quale troviamo anche Brusco) e “Parasite”, quest’ultima vede anche la presenza del rapper Inoki. Gli Shakalab hanno girato per anni lo Stivale, sempre seguiti da un cospicuo numero di sostenitori, e in tante occasioni anche oltre i confini italiani; da ricordare la partecipazione al Lion Stage del mitico Rototom Sunsplash in Spagna, i tanti concerti a Londra fra cui i due sold out al The Garage Club, allo storico Brixton Jam e al Business Design centre, in Ungheria per una doppia data organizzata dall’Istituto Italiano della cultura (IIC) e in Irlanda al Whelan’s di Dublino. Nell’agosto del 2024 sono stati invitati da Manu Chao per duettare durante la sua unica data Siciliana. Nel 2019 è stata la volta di New York in compagnia del rapper campano Clementino per un live al Bowery Electric di Manhattan. Fra il 2010 e il 2024 hanno collaborato con i principali artisti della scena Dancehall/Hip Hop italiana e internazionale come Shablo, Alborosie, Gaudi, Agent Sasco, General Levy, Dub FX, Sud Sound System, Africa Unite, Ensi e tantissimi altri.

Commenti

Post popolari in questo blog

Incontro intervista con l’artista Maria Privitera ospite illustre di “The Satoyama Initiative”

NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO DAL MOVIMENTO UNITI NEL MERITO, NEL NOME DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

“Indagine Covid-19”, l’associazione Movis Onlus misura l’impatto emotivo e psicologico sui pazienti