A SAN PIETRO CLARENZA - II SPETTACOLO DI SUDdiVISIONI: 'GELSOMINA E LE FATE'
Martedì 26
agosto, alle ore 18, in via Risorgimento, presso il Caseggiato Mannino, a San
Pietro Clarenza, si terrà il secondo spettacolo in cartellone del Festival
SuddiVisioni con 'Gelsomina e le fate' prodotto da La Casa di Creta.
Una
rappresentazione teatrale che affronta diverse tematiche: dalla nascita della
sorellina, alla paura della scuola, ma mette in risalto l'importanza di seguire
le regole, fondamentali per vivere insieme agli altri.
La
protagonista Gelsomina è una bambina come tante: vive con
mamma e papà, gioca nella sua cameretta e conduce una vita serena. Tutto cambia
all’improvviso con l’arrivo della sorellina Nicoletta. Gelsomina inizia a
essere capricciosa, cercando di attirare su di sé tutte le attenzioni dei
genitori.
Sconvolta e confusa, Gelsomina non ha più voglia di andare a scuola... fino
a quando, come per incanto, non compaiono due fate: Fata Gentile e la sua buffa
compagna, Fata Distratta. Insieme, porteranno Gelsomina in un viaggio
straordinario nel mondo della fantasia, con l’obiettivo di aiutare proprio
quella sorellina che sembra non conoscere regole, parole dolci o rispetto.Ma
nel magico mondo delle fate vive anche Fata Crudele, una creatura bizzarra e
tutt’altro che amichevole, pronta a mettere i bastoni tra le ruote.
In questo universo incantato, Gelsomina scoprirà l’importanza delle parole
gentili, imparerà a riconoscere e gestire la rabbia, capirà il valore dei
legami familiari e l’utilità anche dei fratellini più piccoli. Al suo ritorno,
Gelsomina è cambiata: più consapevole, serena e curiosa di scoprire tutto ciò
che la scuola e la vita hanno da offrirle.
Testo e regia di Antonella Caldarella. In scena: Maria Riela e Chiara
Sciuto. Musiche di Andrea Cable.
Una storia divertente, che parla ai bambini ma anche agli adulti,
affrontando con delicatezza temi come la gelosia tra fratelli, le emozioni
nascoste e il potere dell’immaginazione.
SuddiVisioni,
Festival Mediterraneo si Teatro delle nuove generazioni gode del
sostegno: Ministero della Cultura, Regione siciliana - Assessorato allo
Spettacolo, Sport e Turismo, Comune di San Pietro Clarenza.
Costo
del biglietto Euro 5.
Prenotazione consigliata al 3534304936
Commenti
Posta un commento