DOMANI AL TEATRO LUCIO DALLA DI MILO “Amici per la pelle” con Gino Astorina ed Eduardo Saitta.
DOMANI A MILO “Amici per la pelle” con Gino Astorina ed Eduardo Saitta. Esilarante mix di
comicità e riflessioni su amicizia e desideri proibiti. Regia di Antonello
Capodici.
Milo, Teatro Lucio Dalla, lunedì 18 agosto, alle ore 20.45
“Amici per la pelle”, inscenato da Gino
Astorina ed Eduardo Saitta, con la partecipazione di Antonello
Capodici che cura la regia, presentato dall’Associazione culturale
ABC, è il titolo dell’avvincente spettacolo che, lunedì 18 agosto, alle
ore 20.45, al Teatro “Lucio Dalla” di Milo, sarà accolto dalla “Rassegna
di teatro, musica e danza”, diretta da Alfio Zappalà, diretta da Alfio Zappalà, organizzata
da ArchiDrama con il patrocinio della Regione Siciliana, in
collaborazione con il Comune di Milo e la Pro Loco di Milo.
Nel cast con i protagonisti: Alfio Belfiore,
Giovanni Maugeri, Eleonora Musumeci e Ramona Polizzi. Scenografia,
Salvo Manciagli. Assistente scenografa, Alessia Zarcone. Costumi,
Sartoria Teatro Musco. Direttore Tecnico, Santi Rapisarda.
Sinossi.
Se siete sull'orlo del trapasso definitivo, avete diritto ad un ultimo
desiderio. I condannati a morte, in passato, sceglievano una sigaretta. Più
igienicamente, potreste voler andare a letto con la moglie del vostro migliore
amico. È quanto succede al povero Roberto: destinato ad affrontare una
rischiosa operazione al cuore, chiede all'amico Michele le grazie “ispaniche”
della consorte Jhelena (con la “J” di … “pezza”).
Dilemma dei dilemmi: gelosia o carità cristiana? "Amici per la pelle" –
riscrittura a più mani di un soggetto di genere - mette subito in mostra le sue
carte di felice pochade, rilette con il gusto salace della comicità etnea,
sciacquata in canoni più consoni alla modernità drammaturgica. A metà strada
fra un De Filippo “intiepidito”, gli andamenti surreali del Salemme d’esordio,
e la capacità tutta catanese di verniciare, anche il “pirandellismo” più
ostinato, di “liscìa”. Commedia degli equivoci, di una teatralità marcata,
interessata ai lati piccanti della richiesta di Roberto, ma che non manca di
sottolineare i risvolti intimi e sentimentali del povero Astorina/Michele.
Si ride, come sempre capita nei derivati simil-partenopei, ma
con un ghigno cattivo di sottofondo. Come un rumore bianco, percettibile se ci
si fa caso, che impasta le gags di cinismo e crudele sincerità. Né basta la
disarmante, surreale, autoironica bravura di Gino ad alleggerire il tono di
caustico scetticismo che proietta tutti – vincitori e vinti, traditi e
traditori, nomali o alieni – in un paesaggio di mediocre ipocrisia e
facilissimi “luoghi comuni”.
Si ride anche in maniera obliqua, quasi mal sopportata, in un
clima (quello attuale) tutto edulcorato dal “political correctly”, e dal “woke
trendy”.
Ma, in fondo, è quello che il Teatro fa, e da sempre: ridere
dei fatti sui quali, per solito, ci sarebbe da piangere.
*
Prossimi appuntamenti con la “Rassegna di teatro, musica e danza”
(Estate2025), diretta da Alfio Zappalà, al Teatro “Lucio Dalla”
di Milo (ore 20.45 per tutti gli appuntamenti in cartellone): il 24 agosto sarà
la volta di “Mille Rose”, magnetico omaggio teatrale a Rosa
Balistreri di e con Lucia Sardo e la “Women Orchestra” diretta da Alessandra
Pipitone; il 27 agosto sarà la volta di “Mizzica questo è jazz”,
un racconto inedito che narra, insieme, la Sicilia e la nascita del jazz, con Andrea
Tidona e Rino Cirinnà. Il 30 agosto, chiude in allegria “Soggetti
smarriti”, cabaret show con la compagnia de “Il gatto blu – Harpago”.
Prevendita
biglietti:
Presso il
botteghino Cine Teatro REX – Via Teatro 14 – Giarre (CT). Aperto al
pubblico lunedì e venerdì dalle 9:30 alle 11:30, martedì e giovedì dalle 18:30
alle 20:30. Presso il punto vendita LIVE TICKET della tua città, cercalo
su www.liveticket.it Prevendita biglietti on line: www.liveticket.it Possibilità di acquisto biglietti e
abbonamento con Carta del Docente, Carta Cultura e del Merito. La direzione artistica e l’organizzazione si riservano la
possibilità di apportare variazioni al programma.
Servizio navetta da
Giarre e Riposto, per consentire la
partecipazione agli eventi in cartellone anche a coloro che hanno difficoltà a
raggiungere autonomamente il Teatro Lucio Dalla di Milo. Info e
prenotazioni: 346 0394180
Commenti
Posta un commento