Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

Con “Aragoste di Sicilia” prosegue la brillante edizione del XIII Premio Teatrale “Musco”

Immagine
Milo – Oggi, alle ore 21, nello splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla” di Milo, nuovo appuntamento con il XIII Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia, dalla FITA Sicilia e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo. Sotto i riflettori l’associazione Associazione Culturale “Dietro le Quinte” di Milazzo (Me) in scena con “Aragoste di Sicilia” di Gianni Grimaldi e Bruno Corbucci, adattamento di Romano Bernardi, per la regia di David Amalfa – 31/07/2019 ore 21, T eatro Comunale Lucio Dalla di Milo. S inossi e N ote di regia “ A ragoste di S icilia è una spassosa pièce costruita sulla comicità ironica e destabilizzante della maschera grottesca rappresentata dallo stereotipo del maschio siciliano, soprattutto di quello dei nostri giorni, improntato sulla smania da prestazione e sulla necessità di dover essere sempre bello, in forma ed all...

Con “Dyskolos” di Menandro prosegue il XIII Premio Teatrale “Angelo Musco”

Immagine
Milo – Oggi, alle ore 21, nello splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla” di Milo, nuovo appuntamento con il XIII Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia, dalla FITA Sicilia e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo. Sotto i riflettori l’associazione “Caf - Cultura Arte Spettacolo” di Aci Catena (Ct) in scena con “Dyskolos” di Menandro, per la regia di Davide Pulvirenti ( ore 21, T eatro Comunale Lucio Dalla di Milo). La commedia è messa in moto dal dio Pan, che fa innamorare Sostrato, un ricco ed elegante giovane di città di una ragazza di campagna, figlia di un vecchio misantropo, Cnemone. Il ragazzo si innamora di lei mentre è a caccia. Cnemone è un vecchio bisbetico contadino che vive in casa con la sua unica figlia e una serva. La moglie, stanca di lui si è trasferita a casa del figlio di primo letto, il serio e laborioso Gorgia, che ...

Edoardo Bennato ritorna in Sicilia, in concerto il 13 Agosto a Zafferana Etnea.

Immagine
Edoardo Bennato torna live in Sicilia e sarà di scena il 13 agosto all’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea attesissima data organizzata da Giuseppe Rapisarda Management . Il dialogo con il suo pubblico non si è mai interrotto e la promessa di un ritorno in Sicilia fatta a fine concerto a Catania è stata mantenuta. Il concerto alle pendici dell’Etna fa parte del suo nuovo tour estivo che porta musica e parole di Bennato in giro per l’Italia. On stage la formazione ormai consolidata composta da Giuseppe Scarpato (chitarre), Raffaele Lopez (tastiere), Gennaro Porcelli (chitarre), Arduino Lopez (basso), Roberto Perrone (batteria). Oltre due ore di musica con i suoi brani storici e quelli più recenti, video colorati e coinvolgenti ed interazione con il pubblico a rendere il concerto di Bennato non una semplice esibizione, ma una vera e propria esperienza emozionale. Bennato continua il suo viaggio, di città in città, parlando di un mondo fatto di buoni e catti...

Milo: oggi con la “La Scatola di Marlene” prende il via il XIII Premio Musco diretto da Mimì Scalia

Immagine
Oggi alle ore 21, nello splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla” di Milo, si apre ufficialmente il XIII Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia, dalla FITA Sicilia e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo. Sotto i riflettori la compagnia Teatrale “Cambia… Menti” di Santa Venerina in scena con la commedia in tre atti “La Scatola di Marlene” di Nino Criscione, per la regia di Pietro Coco (selezionata, come da regolamento del Premio, tra le compagnie partecipanti alla rassegna teatrale invernale milese, a cura della Filocomica Sant’Andrea) – 29/07/2019 ore 21, T eatro Comunale Lucio Dalla di Milo – costo ingresso 2 euro; “La scatola di Marlene è la storia di due cugini attempati e scapoloni che convivono in un appartamento ereditato dai nonni. Tonino Dal Ponte, insegnante, conduce una vita ordinata e metodica, fondamentalmente rassegnato ad ...

Dal 29 luglio il via al XIII Premio “Angelo Musco”diretto da Mimì Scalia

Immagine
I l Museo Virtuale di Piazza Municipio , a Milo, ha accolto con successo la conferenza stampa di presentazione del XIII Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia , organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia, dalla FITA Sicilia e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo. “L’idea di istituire a Milo un premio dedicato ad Angelo Musco, considerato dalla critica e dal pubblico, uno dei più grandi attori comici siciliani, nasce principalmente – hanno ribadito all’unisono Mimì Scalia, il Sindaco di Milo, Alfio Cosentino, e l’Assessore alla Cultura Francesca Strano   - da una motivazione affettiva, ossia, il ricordo piacevole, che tutt’oggi permane in molti milesi, di questo grande attore che amava soggiornare a Milo durante le estati dei primi anni Trenta. Milo, con il suo splendido ‘T eatro Comunale Lucio Dalla’, si offre come palco ideale e privilegiato per istituire un premio che ha tra i suoi fi...

A Taormina la 9^ edizione del Forum internazionale “FOLLOW THE ENTREPRENEUR INVESTOR SUMMIT”

Immagine
Interverranno mercoledì 24 e giovedì 25 luglio a Taormina nella prestigiosa location dell’Hotel Belmond Timeo relatori eccellenti e internazionali e oltre 150 delegati per discutere del futuro dell'arte, del corporate venturing, della democrazia, del patrimonio digitale, dell'oro, della gestione degli investimenti, delle PMI italiane, dell'innovazione giapponese, dei trasporti e della mobilità.   Presenti il deputato giapponese Naokazu Takemoto, Gianfranco Giannello, GM e COO, OctoTelematics, Dennis Layton, socio, Oliver Wyman, Mark Nutt, SVP, Europa, Veritas e Derek Roga, Amministratore delegato di Equiis. La fondatrice e padrona di casa Julie Meyer , che sta per portare in Sicilia il Forum di imprenditori, investitori, innovatori, influencer ha dichiarato: “Una società funziona meglio quando è organizzata intorno all’imprenditore. Il capitale segue le idee da sempre e sempre lo farà - continua Meyer, Host, fondatrice e CEO...