Domani sera il Galà “Milo Premia il Teatro” del XIX Premio “Angelo Musco”, conducono Mimì Scalia e Ruggero Sardo
Domani sera il Galà “Milo Premia il
Teatro”
del XIX Premio “Angelo Musco”
conducono Mimì Scalia e Ruggero Sardo
Premi alla Sicilianità agli attori
Domenico Centamore e Lucia Sardo
Premio Cultura al poeta Renato Pennisi
Premio Platino al prof. Paolo Sessa
Milo – Attesissima, a Milo, la serata di domani sabato 12 luglio 2025 intitolata “Milo
Premia il Teatro” che si terrà tradizionalmente al Teatro
Comunale Lucio Dalla di Milo, alle ore 20.45, e che sarà condotta
da Mimì Scalia insieme a Ruggero Sardo (nella foto di
Rosario Cavallaro), affiancati
da Roberta Barbagallo e Cristina Di
Pietro.
Con un
bilancio positivo, si avvisa alla conclusione la XIX edizione del Premio
Teatrale Nazionale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia,
organizzato dall’associazione culturale “Premio
Musco”, presieduta dalla stessa Scalia, in collaborazione con “ArchiDrama”, nella persona di Alfio
Zappalà (che cura la direzione
artistica della rassegna di spettacoli dal vivo al Teatro Lucio Dalla di Milo), il Comune di Milo (Ct),
Sindaco Alfio Cosentino, la Regione Siciliana, Assessorato Turismo e Spettacolo,
la Presidenza dell’ARS,
in collaborazione con la Pro Loco di Milo, presieduta da Alfredo
Cavallaro, la UILT (Unione Italiana Libero Teatro) Sicilia.
«Nell’attesissima serata Milo Premia il
Teatro del 12 luglio consegneremo
due Premi alla Sicilianità agli attori Domenico Centamore e Lucia
Sardo.
Il
Premio Cultura (a cura di Grazia Calanna) quest’anno andrà a Renato
Pennisi affermato poeta e scrittore, organizzatore di eventi culturale come
del “Premio di poesia Salvo Basso Città di Scordia”.
Altra
novità di quest’anno il Premio Platino (Assegnato dalla Direttrice del
Premio e dagli Organizzatori alle personalità di Milo che si sono distinte in
vari ambiti sociali, divulgativi, imprenditoriali, culturali…), il nome sarà
svelato nel corso della serata.
Non
mancheranno,
assegnati dalla giuria tecnica (composta da Gianfranco Barbagallo,
vicepresidente UILT Sicilia; Antonio Castro, attore e regista; Giancarlo
Scalia, regista, vicepresidente Associazione “Premio Musco”; Alfio
Zappalà, attore, direttore artistico della rassegna di spettacoli
dal vivo al Teatro Lucio Dalla di Milo; Cristina
Di Pietro, laureata in Pianoforte al conservatorio di Reggio Calabria,
diplomata al corso professionale di Recitazione e Arti dello Spettacolo
dell’Accademia degli artisti di Roma), i premi rivolti ai migliori,
attore e attrice (compresi Miglior attore giovane e Miglior attrice
giovane), protagonisti, non protagonisti, migliore regia, migliore
compagnia e, lo storico, premio “Gradimento del Pubblico”. Altresì
non mancheranno sorprese e momenti di spettacolo con i Bellamorea.
Condurrà la serata finale con Ruggero Sardo, entrambi saremo affiancati
da Roberta Barbagallo e Cristina Di
Pietro», dichiara Mimì Scalia, Direttore artistico
del Premio.
In
gara per i prestigiosi riconoscimenti assegnati in occasione della XIX
edizione del Premio Teatrale Nazionale “Angelo Musco” i
seguenti spettacoli e relativi compagnie protagoniste:
E tu chi sei? Regia Giuseppe Miggiano a
cura della “Calandra Teatro” di Truglie (LE); 19quarantatre, regia di
Andrea Fichera e Mario Scandurra a cura della “Ars Theatri” di Zafferana Etnea
(CT); Giustizia di fimmina, regia di Giovanna Musumeci a cura de “I
Proscenici” di Giarre (CT); Le fortune di Tofulu, regia di Eugenio
Patanè a cura della “Compagnia teatrale Jonica” di Riposto (CT); Il mistero
misterioso, regia di Ernesto Mangano, Maurizio Panasiti e Rodolfo Torrisi a
cura del “Teatro delle Nevi” di Acireale (CT).
Commenti
Posta un commento