Alkantara Fest Off, da Settevoci il Sud America di Matu y la Tribu
Alkantara
Fest Off, da Settevoci il Sud America di Matu y la Tribu
Venerdì 1 agosto per la sezione Off
della XXI edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e
world music, organizzato in diverse località etnee dall'associazione Darshan e
diretto da Mario Gulisano, da Settevoci a Castiglione di Sicilia il live della
formazione capitanata dalla cantante italo-finlandese affiancata da da un
gruppo cileno-colombiano di musicisti eccezionali
Castiglione
di Sicilia, Settevoci, 1 agosto 2025, h 19
Ancora una donna protagonista sul
palco di Alkantara Fest - il festival internazionale di folk e world music
giunto alle XXI edizione e organizzato in varie località ai piedi dell'Etna
dall’associazione culturale Darshan, con la direzione artistica di Mario
Gulisano – che per la sezione Off venerdì 1 agosto, da Settevoci, associazione
di Castiglione di Sicilia nata impegnata nella rinascita culturale della Valle
dell'Alcantara, ospita il live di Matu y la Tribu, la formazione
capitanata da Liisa Marcella Mertanen. Opening affidato al trio Seminthrii e al
dj set di Jyspy Jobs. Dalle 19 in poi musica, cibo e mercatini.
Di madre sarda e padre finlandese, Matu
(Liisa Marcella Mertanen) è un incurabile viaggiatrice alla ricerca di
suoni oltre frontiera. La sua carriera comincia presentandosi nel Circo Paniko
nel 2015 e in due anni cresce rapidamente nella scena musicale bolognese e si
presenta in festival come Dings do Festival e Electropical. Nel 2017 decide di
andare a vivere in Cile per approfondire le tradizioni musicali
latinoamericane. Viaggia per conoscere i maestri storici e le feste primordiali
di paesi come il Perú, Bolivia e Argentina. In Cile e Italia ha condiviso il
palcoscenico con rinomati artisti come Carmen Prieto, Los Celestinos, La Perla
de Bogotá, Carlos Talez, Surealistas, Eusebio Martinelli, Ars Nova Napoli etc.
E dal cuore pulsante del Cile,
Marcella/Matu con la sua Tribu intrecciano suoni ancestrali e moderni, storie e
radici che attraversano i sentieri del Sud America, rompendo gli schemi e
invitando a ballare senza freni. È un viaggio che percorre la cordigliera delle
Ande, i ritmi afrolatini, la cumbia e l’energia tropicale. Una frequenza viva
che dialoga con le influenze meticce di Matu, affiancata da un gruppo
cileno-colombiano di musicisti eccezionali che invita a far parte di una grande
tribù che attraversa l’oceano.
In Cile ha suonato nella principale
scena musicale della capitale (Club Chocolate, Sofar, Maestra Vida, Fiesta de
los abrazos) davanti a migliaia di donne sul palco principale della
manifestazione dell’8 Marzo di Santiago, per la campagna elettorale dell’attuale
presidente colombiano, in un importante festival nello storico Estadio Nacional
di Santiago (Yein Fonda) per feste municipali e case della cultura e nello
storico Teatro “Rivoli” di Valparaiso insieme a Luca Rossi e Inti Illimani.
Informazioni: https://www.alkantarafest.it/ Infoline/WhatsApp: + 39 345.5206150
Settevoci: Contrada Settevoci snc, Castiglione di Sicilia (Ct).
Media partner: Blogfoolk
Magazine (www.blogfoolk.com) nell’ambito di un
accordo programmatico per il triennio 2025-2027; SicilyMag
(www.sicilymag.it) il magazine on line
che parla di tutto quanto “fa” Sicilia.
Commenti
Posta un commento