Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Da oggi, al Teatro "Lucio Dalla" di Milo, entra nel vivo la “Rassegna di teatro, musica e danza” diretta da Alfio Zappalà.

Immagine
  Apertasi con la XIX edizione del Premio Teatrale Nazionale “Angelo Musco”, entra nel vivo la “ Rassegna di teatro, musica e danza” al Teatro "Lucio Dalla" di Milo , diretta artisticamente da Alfio Zappalà , organizzata da ArchiDrama , in collaborazione con il Comune di Milo , la  Pro Loco di Milo , l’associazione culturale “Premio Musco” , con il patrocinio della Regione Siciliana . Quello del “Teatro Lucio Dalla Milo” è un cartellone godibile, avvincente e variegato, pensato per intrattenere un pubblico trasversale. “Il carattere distintivo di questa rassegna è la multidisciplinarietà. Abbiamo ideato un cartellone che prevede tanti appuntamenti per ogni disciplina, dal teatro alla musica passando per la danza, così da presentare un’offerta quanto più completa e diversificata, capace di attirare categorie di pubblico differenti e di aumentare l’attrattività del Teatro Lucio Dalla di Milo , non solo tra gli abitanti del comprensorio ionico etneo ma anche tra i tanti t...

Alkantara Fest Off, da Settevoci il Sud America di Matu y la Tribu

Immagine
  Alkantara Fest Off, da Settevoci il Sud America di Matu y la Tribu   Venerdì 1 agosto per la sezione Off della XXI edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music, organizzato in diverse località etnee dall'associazione Darshan e diretto da Mario Gulisano, da Settevoci a Castiglione di Sicilia il live della formazione capitanata dalla cantante italo-finlandese affiancata da da un gruppo cileno-colombiano di musicisti eccezionali Castiglione di Sicilia, Settevoci, 1 agosto 2025, h 19 www.alkantarafest.it Ancora una donna protagonista sul palco di Alkantara Fest - il festival internazionale di folk e world music giunto alle XXI edizione e organizzato in varie località ai piedi dell'Etna dall’associazione culturale Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano – che per la sezione Off venerdì 1 agosto, da Settevoci, associazione di Castiglione di Sicilia nata impegnata nella rinascita culturale della Valle dell'Alcantara, ospita i...

Si avvia la XII Edizione del Premio "Re D'argento" che si svolge a Dagala del Re (Santa Venerina)

Immagine
  Si avvia la XII Edizione del Premio "Re D'argento" che si svolge a Dagala del Re(Santa Venerina) organizzata come sempre dall'infaticabile presidente dell'Associazione Mondo Aperto Venera Contarino con il Patrocinio del Comune.  Vi è all'inizio una rassegna teatrale in cui vanno in scena nel suggestivo scenario della Piazza "Maria Ss.ma Immacolata" le compagnie teatrali . Comincia mercoledì 30 (ore 21.00)la Compagnia Teatrale "I personaci" di Acireale che recita la farsa in due atti "La Lettera di mamma" di Peppino De Filippo per la regia di Giusy Pagano . Il giorno dopo il 31 agosto (ore 21.00) è previsto lo spettacolo teatrale dell' Associazione Teatrale "La collina di Aci" di Pennisi che si cimenta nella commedia "Miseria e nobiltà" di E. Scarpetta , adattamento in due atti con la regia di Rosario Cristaudo e infine il primo d'agosto (ore 21.00 ) l'Associazione Teatrale Ateneo di Acicaten...

Adrano, Aletheia, angelo bambino, con D-Wok narra la storia di San Nicolò

Immagine
  nella foto il sindaco Fabio Mancuso, che ha guidato l’innovazione sulle sacre rappresentazioni adranite Domenica 3 agosto alle 21, prima della Volata dell’Angelo, il prospetto del Palazzo dei Bianchi tornerà a essere lo schermo per lo spettacolo di Buongiorno Sicilia: fantastiche immagini, realizzate dal colosso internazionale dell’entertainment design , accompagneranno la drammaturgia di Giuseppe Lazzaro Danzuso, le musiche di Max Pace e la voce di Eleonora Sicurella. Il sindaco Mancuso, “Ringrazio chi ha collaborato alla realizzazione di questa fantastica storia e Gaetano La Mela, che, già nel 2022, ebbe l’idea di questo tipo d’innovativo allestimento”. Andrea Bocca di D-Wok, “Un nuovo orizzonte nel linguaggio visivo, ponte tra tradizione e innovazione tecnologica, IA compresa”. Tutti gli angeli della Volata dal 1953.   nella foto Andrea Bocca di D-Wok, colosso internazionale dell’entertainment design “È dal 2022 che, ogni tre di agosto , grazie a Buongiorno Sicil...

UN VIAGGIO PER INCONTRARE MIMI' Conferenza e proiezione per la stampa nazionale IL 23 Settembre al CINE AZZURRO SCIPIONI ( ROMA)

Immagine
Conferenza e proiezione per la stampa nazionale,  prevista per Martedì 23 Settembre ore 10:30 presso CINE AZZURRO SCIPIONI ( ROMA) Produzione CINE CT Studios, nelle sale cinematografiche a partire da Settembre 2025. Sarà svelata l 8 Agosto in occasione del premio  nazionale LA GARRITTA D'ARGENTO, la data ufficiale d'uscita.   Un viaggio per incontrare Mimì riporta Giancarlo Giannini sul set di Mimì metallurgico ferito nell’onore, di cui fu protagonista nel lontano 1972 sotto la regia di Lina Wertmüller. È proprio un omaggio alla prima cineasta donna che è stata candidata al premio Oscar che intende essere l’opera scritta e diretta dal siciliano Alfredo Lo Piero, viaggio attraverso la Sicilia tra ricordi, cinema e memoria sociale per effettuare un autentico ritorno al passato. Un’auto d’epoca, tra Palermo, Corleone, Poggioreale, Agrigento, Catania e luoghi simbolici per l’iconica figura del cinema italiano Giancarlo Giannini. È lui il protagonista di Un viaggio per in...

DOMANI “Gatta ci cova”, al “Teatro Lucio Dalla” di Milo, nella rassegna estiva diretta da Alfio Zappalà

Immagine
  “Gatta ci cova”, l’intramontabile classico del teatro popolare, atteso al “Teatro Lucio Dalla” di Milo, nella rassegna estiva diretta da Alfio Zappalà   Milo, Teatro Lucio Dalla, giovedì 31 luglio, alle ore 20.45 Per la regia di Antonello Capodici “ Gatta ci cova ”, l’intramontabile classico del teatro popolare, è atteso al “ Teatro Lucio Dalla ” di Milo, nella “ Rassegna di teatro, musica e danza ” (Estate2025), diretta da Alfio Zappalà . “ Gatta ci cova” , sarà rappresentato il prossimo giovedì 31 luglio , alle ore 20.45 . Indiscusso protagonista Eduardo Saitta sotto i riflettori con  Salvo Saitta (nel ruolo dell’Avvocato), Alberto Abbadessa, Francesca Agate, Gianluca Barbagallo, Verdiana Barbagallo, Alfio Belfiore, Adriano Fichera, Eleonora Musumeci e Ramona Polizzi. Aiuto regia, Alfio Belfiore. Scene di Salvo Manciagli. Costumi di Graziella Torretti. Assistente scenografa, Alessia Zarcone. Direttore tecnico, Santi Rapisarda. “D...

Grande successo per la II Edizione della Rassegna “Emozioni e Colori” ideata e curata dalla presidente FIDAPA Maria Privitera per promuovere i talenti delle socie

Immagine
      In presenza dell’assessore Lucilla Auditore della Città di Riposto e dell’assessore Antonella Santonoceto della Città di Giarre, che hanno portato i saluti dei sindaci Davide Vasta e Leonardo Cantarella, si è inaugurata nella sala conferenza del suggestivo “Palazzo Vigo” di Torre Archirafi di Riposto la mostra di pittura delle socie della Fidapa Sez. Giarre-Riposto con la quale si è aperta la 2ª Edizione della Rassegna d’Arte, Musica e Cultura “Emozioni e Colori” ideata e curata dalla presidente Maria Privitera per promuovere i talenti delle socie. L’esposizione è stata impreziosita dalla partecipazione della pittrice catanese Francesca Privitera con le sue particolari opere in pittura ceramizzata su pietra lavica ispirate alle leggende, ai miti e ai simboli della nostra belle terra di Sicilia. Dopo il consueto taglio del nastro le numerose socie presenti all’inaugurazione e gli ospiti partecipanti, tra cui il presid...

Milo attende "Di Luce e di Parole" il 7 agosto alla Scalinata D'Arte, Largo dei Mille. Conducono Paolo Sessa e Grazia Calanna

Immagine
  Milo attende "Di Luce e di Parole" il 7 agosto alla Scalinata D'Arte, Largo dei Mille. Conducono Paolo Sessa e Grazia Calanna     A Milo da non perdere l'evento, promosso dal Comune e dalla Pro Loco, articolato in 2 momenti, "Di luce e di parole", alla Scalinata D'Arte (Largo dei Mille), ingresso libero. A lle ore 18, si inizia con “Parole”. Per il ciclo di appuntamenti  teatral-letterari  "Ti rappresento un libro... anzi due!" a cura della giornalista Grazia Calanna che introduce.  Interviene il prof. Paolo Sessa.  “L’idea semplicemente – spiega la giornalista Calanna -, è quella di portare in scena i “momenti” salienti di un libro (in questo caso i libri sono due) così da coinvolgere e incuriosire il pubblico al punto da condurlo al desiderio fattibile di leggere il libro muovendosi dalla rap-presentazione alla lettura”. Per l'occasione, dunque, si susseguiranno come in un teatro all’aperto o come avendo in mano un libro apert...

Il magnetismo di “LiberTango” con le musiche della “Women Orchestra” diretta da Alessandra Pipitone

Immagine
  Alessandra Pipitone, direttrice WO foto di Angelo Contorno Milo, Teatro Lucio Dalla, domenica 3 agosto , alle ore 20.45 LiberTango è il titolo del magnetico spettacolo che domenica 3 agosto sarà accolto, alle ore 20.45, al “Teatro Lucio Dalla” di Milo , nella “ Rassegna di teatro, musica e danza ”, diretta da Alfio Zappalà . Lo spettacolo originale e multidisciplinare con un cast tutto al femminile , tra musica canto e danza, vede protagonista la “Women Orchestra” diretta da Alessandra Pipitone . In scena insieme alla “Women Orchestra”: Federica Mosa (violino), Simona Trentacoste (voce) e   Stefania Cotroneo (danza). LiberTango propone un repertorio dedicato alla tradizione musicale classica del tango , con opere di Piazzolla, Galliano, Albéniz, Gardel, Bizet, Farrés e Gotan Project. Si tratta di un progetto dal forte valore sociale : celebra la libertà, l’espressione e la forza delle donne, protagoniste sensuali e consapevoli di una danza fondata sul dial...

SERENA BRANCALE porta il suo tour in Sicilia, live il 3 agosto al Teatro di Verdura

Immagine
  Sbarca nel capoluogo della Sicilia un’artista capace di parlare a pubblici diversi, mixando con eleganza radici e modernità, tradizione e sperimentazione. Eclettica. Con quella voce duttile, versatile, riconoscibile. Dopo aver conquistato i palchi d’oltreoceano a Shangai, Pechino, Seul e New York, Serena Brancale torna nel Belpaese con “Anema e core tour” per un attesissimo live a Palermo. Organizzato da Patagonia Pictures, uno show unico al Teatro di Verdura, nel quale la splendida performer pugliese darà ulteriore conferma del suo carisma scenico e della forza comunicativa della sua musica. L’appuntamento è domenica 3 agosto 2025 alle ore 21.00. Biglietti disponibili su Ticketone. Mentre il suo nuovo singolo “Serenata”, realizzato in collaborazione con Alessandra Amoroso, continua a farsi spazio tra le release più apprezzate dell’estate, la polistrumentista barese inanella, dal vivo, un successo dietro l’altro avvalendosi, durante il concerto, di cinque straordinari musicisti p...

MILO attende "Di luce e di parole" il 7 agosto alla Scalinata D'Arte, Largo dei Mille

Immagine
MILO attende "Di luce e di parole" il 7 agosto alla Scalinata D'Arte, Largo dei Mille  A MILO da non perdere l'evento (articolato in 2 momenti) "Di luce e di parole", alla Scalinata D'Arte (Largo dei Mille) , alle ore 18, PAROLE. Per il ciclo di appuntamenti  teatral-letterari  "Ti rappresento un libro... anzi due!"  a cura della giornalista Grazia Calanna  che introduce.  Interviene il prof. Paolo Sessa.  Per l'occasione:  s cene da "Il buio delle tre" di Vladimir Di Prima (Arkadia editore) con gli a ttori Francesco Russo e Ignazio Coco. A seguire, scene da "L'altra realtà" di Seby Leonardi  (A. Car. Editore), a ttori Francesco Russo e Margherita Lo Iacona.  Ospite la poetessa  Rossella Pretto.  Alle ore 20, LUCE: "Il Cinema itinerante e la bellezza di Sicilia". Per l'occasione Beppe Manno presenta la nostra isola attraverso splenditi documentari che la raccontano. Piccole poesie che hanno dentro una g...

Milo, Teatro Lucio Dalla, domenica 3 agosto: Il magnetismo di “LiberTango” con il soprano Simona Trentacoste, le musiche e le ballerine della “Women Orchestra”.

Immagine
  Il magnetismo di “LiberTango” con il soprano Simona Trentacoste, le musiche e le ballerine della “Women Orchestra” diretta da Alessandra Pipitone Milo, Teatro Lucio Dalla, domenica 3 agosto , alle ore 20.45 LiberTango è il titolo del magnetico spettacolo che domenica 3 agosto sarà accolto, alle ore 20.45, al “Teatro Lucio Dalla” di Milo , nella “ Rassegna di teatro, musica e danza ”, diretta da Alfio Zappalà . Lo spettacolo originale e multidisciplinare con un cast tutto al femminile , tra musica canto e danza, vede protagoniste il soprano Simona Trentacoste e la “Women Orchestra” diretta da Alessandra Pipitone . In scena insieme alla “Women Orchestra”: Federica Mosa (violino), Simona Trentacoste (voce) e   Stefania Cotroneo (danza). LiberTango propone un repertorio dedicato alla tradizione musicale classica del tango , con opere di Piazzolla, Galliano, Albéniz, Gardel, Bizet, Farrés e Gotan Project. Si tratta di un progetto dal forte valore sociale...