“SORRIDENDOINSIEME” e “Trova la Magia del Natale insieme a noi…” a Riposto
Anche quest’anno l’associazione no
profit “SORRIDENDOINSIEME” organizza
un evento natalizio per farsi conoscere e mostrare alla comunità
dell’hinterland jonico - etneo parte delle attività che porta avanti nel corso
dell’anno. “Trova la Magia del Natale
insieme a noi…” è l’iniziativa che si terrà oggi, sabato 9 dicembre, a partire dalle 17:30, presso il Salone parrocchiale
della Chiesa Santi Apostoli di Riposto.
L’associazione di volontariato
SORRIDENDOINSIEME odv nasce il 10 ottobre 2014 dall’idea e dalla volontà di un
gruppo di persone che si sono attivate per condividere gioie e problemi di
famiglie con disabili e persone che vivono un disagio sociale, evitandone
l’isolamento, nel rispetto della dignità, combattendo l’indifferenza,
accogliendo le diverse solitudini fatte di attese senza ascolti, stabilendo un
rapporto tra le famiglie e i ragazzi.
Fra gli obiettivi che si prefigge
l’associazione non c’è solo quello di sviluppare la creatività di questi
ragazzi ma anche un lavoro basato sul dialogo, volto ad affrontare diverse
tematiche, in particolare di attualità, utilizzando parole accessibili alla
loro comprensione.
L’associazione lavoro allo scopo di costruire
un dialogo che porti a tirar fuori le “abilità” di ogni “ragazzo speciale”, comunicando
una parte importante di ognuno di noi.
SORRIDENDOINSIEME è un’associazione
che si autofinanzia, attualmente ospite di una comunità ripostese che accoglie
ragazzi disabili, offre la possibilità a diciannove ragazzi, che hanno dai 22
ai 55 anni, di svolgere laboratori di cucito, decoupage, uncinetto, ferri,
punto croce, tessitura ed altro, tre volte a settimana. Una volta a settimana,
invece, gli associati fanno attività in una residenza per anziani.
L’associazione vuol farsi promotrice
di proposte nuove e professionali per permettere a questi ragazzi diversamente
abili di migliorare la propria qualità della vita. Uno degli obiettivi è
rendere più agevoli, per loro, le esigenze di una quotidianità ancor oggi
penalizzata, affiancando al disabile persone che gli consentano una vita
migliore.
Presidente dell’associazione è Saveria Ciotta che ha all’attivo anni
di insegnamento presso l’Enaip e diversi corsi professionalizzanti in disturbi
del comportamento ma che ha in curriculum, soprattutto, l’amore e la dedizione
per i ragazzi che segue ormai da anni.
Protagonisti di questo pomeriggio saranno
i ragazzi speciali dell’associazione che esporranno i propri lavori e li
metteranno a disposizione per un’asta di
beneficenza. Ad allietare l’iniziativa condotta dalla giornalista Rita Patanè saranno: gli
interventi di danza della Scuola
Movimento Latino Danza dei Fratelli
Vento di Riposto, la voce della cantante Aurora Licciardello e l’animazione a cura di Daniel Show.
Saranno presenti: il sindaco di Riposto, Davide Vasta, l’assessore alla solidarietà sociale, Elisa Torrisi, il presidente
del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo, Salvatore Raffa, e l’Arciprete
parroco della Chiesa Santi Apostoli,
Don Mauro Boscarol.
Un ringraziamento va alla Distilleria Russo Siciliano per il
sostegno e la vicinanza.
“La
nostra associazione è un mondo di colori, grazie
soprattutto ai nostri Speciali Ragazzi. – dichiara la presidente dell’associazione Sorridendo
Insieme, Saveria Ciotta - Il confrontarci e confrontarsi tra di loro è
motivo di crescita anche per noi volontari. È dal 2014 che noi ci
dedichiamo a loro seguendo un percorso
personalizzato in modo da fare emergere le loro abilità, poiché ciascuno di
loro ha esigenze diverse. Con il laboratorio creativo sfruttiamo il “divertimento”
che in realtà “serve” per esercitare la manualità, la capacità di
memorizzazione e autocontrollo, l’elasticità mentale, aumentando la propria
autostima. E’ un modo di superare le paure ed imparare a lavorare in un gruppo
con gli altri. Loro sono unici, originali, sensibili. Svolgono le
attività di laboratorio con estrema serietà ed impegno. Mettono
il cuore in tutto ciò che fanno. I nostri utenti sono l’Anima dell’associazione
SORRIDENDOINSIEME. E ciò che non deve mai mancare sono proprio i sorrisi.”
Commenti
Posta un commento