[MUSICA] Associazione Algos, oggi a Catania l'Orchestra per la Pace della scuola Parini, ospiti i jazzisti Nicola Giammarinaro, Roberto Gervasi e Dino Rubino
Orchestra Parini, foto Alessia Spampinato
Torna
l'Orchestra della scuola Parini, ospiti Nicola Giammarinaro, Roberto Gervasi e
Dino Rubino
L'orchestra degli alunni dell'istituto comprensivo di Catania, il
21 dicembre, in piazza Dante, suoneranno il concerto jazz, organizzato
dall'associazione Algos, del progetto “La Polis delle arti 2. Un percorso alle
periferie della cultura, fra musica e teatro”, finanziato da “Palcoscenico
Catania, la bellezza senza confini”. Ospiti Nicola Giammarinaro al clarinetto,
Roberto Gervasi alla fisarmonica e Dino Rubino alla tromba. Il 22 e il 23
dicembre Giammarinaro e Gervasi chiuderanno la stagione 2023 del Monk Jazz Club
Catania, piazza
Dante, 21 dicembre 2023 h 11, ingresso libero
Catania, Monk Jazz
Club, 22 dicembre 2023 h 21.30, 23 dicembre h 19 e 21.30, € 15
Li
avevamo salutati in trionfo lo scorso ottobre sul palco del Sangiorgi di
Catania per l'ultimo atto del progetto siculo-lucano BaSi Jazz, affiancati dai
musicisti Alfio Antico e Paolo Sorge. Adesso gli alunni-musicisti dell’Istituto
comprensivo “Giuseppe Parini” di Catania tornano a suonare in piazza Dante esattamente un anno dopo l'evento che li vide affiancati dal noto
sassofonista argentino Javier Girotto. Giovedì 21 dicembre, alle 11, sul sagrato di San Nicolò la Rena, i musicisti in erba della
scuola diretta dalla dirigente scolastica Carmela Trovato tornano a vestire i
panni dell'Orchestra per la pace e l’inclusione per il concerto jazz, organizzato
dall'associazione
Algos, atto finale dei laboratori,
che si sono tenuti a scuola fra ottobre e novembre, del progetto “La Polis delle arti 2. Un percorso alle
periferie della cultura, fra musica e teatro”, condiviso con le associazioni Darshan e Officine Culturali, e finanziato
dall'edizione 2023 di “Palcoscenico Catania, la bellezza senza confini”, il progetto del Comune di Catania, con
i fondi del Ministero della Cultura, finalizzato alla diffusione della cultura
nelle periferie e nel centro storico più problematico della città etnea.
Giovedì 21 dicembre, quindi, in Piazza Dante torna
l'Orchestra per la pace e l'inclusione diretta dal professore Giuseppe Privitera (tra i soci
di Algos), formata da alunni ed ex alunni della scuola “Parini”, docenti di
strumento musicale Cinzia Condorelli, Davide Santonocito, Angela Longo e
Maurizio Barrica. Partecipa all'evento il coro classi V di scuola primaria
dell'istituto diretto da Francesca Mara Santangelo (tra i soci di
Algos). Ospiti d’eccezione Nicola Giammarinaro al clarinetto, Roberto
Gervasi alla fisarmonica e Dino Rubino (presidente di Algos) alla
tromba. L'orchestra eseguirà, fra gli altri, brani di Alfio Antico in chiave
jazz, salutando poi con un canto natalizio.
Una volta a Catania Giammarinaro e Gervasi venerdì 22 e sabato 23
dicembre chiuderanno la stagione 2023 di concerti del Monk Jazz Club, il
club, gestito dall'associazione Algos, che ha la sua sede all'interno di Palazzo
Scammacca del Murgo, in piazza Scammacca 1. Tre i concerti, alle 21.30 il
22 dicembre, e alle 19 e alle 21.30 il giorno dopo. “Due anime, due talenti”
è il progetto musicale del virtuoso clarinettista trapanese Nicola
Giammarinaro e del giovane talentuoso fisarmonicista nisseno Roberto
Gervasi. Il loro viaggio musicale attraversa l’Europa manouche, il
Brasile dello choro e l’Argentina del tango, attraverso l’affascinante
sonorità creata da due strumenti che sono stati e sono tuttora tra i più
popolari al mondo. Come spiega Giammarinaro infatti, la fisarmonica ed il
clarinetto sono stati, agli inizi dello scorso secolo, gli strumenti più
utilizzati in occasione di feste di paese o di altre ricorrenze come
compleanni, matrimoni, etc. L’intento è quello di riproporre quelle sonorità
affrontando anche repertori nuovi, senza mai abbandonare il punto di partenza
rappresentato dal linguaggio jazzistico.
Biglietto Giammarinaro e Gervasi: € 15,00. Per info e prenotazioni: prenotazioni@monkjazzclub.it, telefono/whattsapp 340.1223606.
Monk Jazz Club: Palazzo Scammacca del Murgo, piazza Scammacca 1,
Catania.
Commenti
Posta un commento