Omaggio ad Angelo Musco a cura di Mimì Scalia Milo, 30 e 31 dicembre 2023 ore 11,00 (Museo Virtuale, ingresso libero)
Milo, 30 e 31 dicembre
2023 ore 11,00
(Museo Virtuale,
ingresso libero)
S’intitola Omaggio ad Angelo Musco,
è un progetto culturale ideato e diretto da Mimì Scalia
(Direttore artistico del Premio teatrale “Angelo Musco”), realizzato con il
patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo, in
collaborazione con il Comune di Milo (Sindaco, Alfio Cosentino) e la Pro Loco
di Milo (Presidente, Alfredo Cavallaro). Il progetto è articolato in due
giornate culturali con momenti di musica, spettacolo, laboratoriali, proiezioni
e presentazioni di libri legati al territorio, per tutte le età che, il 30
dicembre e il 31 dicembre 2023 mattina, dalle ore 11, saranno accolte (ingresso
libero) dal “Museo Virtuale” di Milo (Ct).
«Anima il nostro Omaggio
ad Angelo Musco l’idea consolidata che la pratica del teatro è
un'attività formativa basilare giacché tende facilitare la comunicazione, educa
alla collaborazione e all'apprendimento consapevole della propria storia
attraverso il recupero delle proprie radici, sostanziandosi in una forte
identificazione con il luogo d’appartenenza», dichiara Mimì Scalia.
Programma
Omaggio ad Angelo Musco
Milo, 30 e 31 dicembre 2023 ore 11,00 (Museo Virtuale,
ingresso libero)
30 dicembre, ore 11.00
“Viaggio nel tempo per scoprire la presenza di Angelo Musco a
Milo”, a cura del prof. Paolo Sessa.
Presentazione “Workshop Teatrali” gratuiti per gli studenti del
circondario, a cura di Mimì Scalia.
“Tra note e testi”, momenti di spettacolo con l’artista e
musicista Dario Matteo Gargano.
Presentazione del libro “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna
(Algra edizioni) e Lab culturale sulle ambientazioni: dal Teatro Bellini di
Catania fino a Milo. Audioletture di Eugenio Patanè.
31 dicembre, ore 11.00
Accompagnamenti musicali, a cura del musicista Emanuele Toscano.
La biografia di Angelo Musco, a cura del prof. Paolo Sessa.
Letture di brani tratti dalle commedie di Angelo Musco, a cura degli
attori Turi Giordano e Mimi Scalia.
Conclusione e
proiezione del film di Angelo Musco L’eredità dello zio Buonanima.
Si allegano:
CS in word e PDF, locandina, 1 foto di Mimì Scalia (ph di
Rosario Cavallaro)
Commenti
Posta un commento