Oggi al Cine Teatro Macherione – Flaba, Giuseppe Brancato porta in scena “Quel Santo di mio Padre”
Stagione
teatrale “E Palcoscenico Sia!”. Tutto pronto per il terzo spettacolo in
cartellone, ultimo del 2023. Sul palco del Cine Teatro Macherione – Flaba,
giovedì 7 dicembre, alle 20:45, Giuseppe Brancato porta in scena “Quel Santo di
mio Padre” con l’amichevole partecipazione in voce di Nicole Grimaudo.
Anche il secondo spettacolo della rassegna “E Palcoscenico
Sia!” ha registrato il sold out. Risate ed applausi per la compagnia
amatoriale fiumefreddese "Ciuri
Ciuri Fiumefreddo" che ha messo in scena "Fatti,
Fatturi e Fattazzi" di Pino Giambrone, per la regia di Lina Mobilia.
Sfumature diverse saranno quelle che domani, giovedì 7 dicembre, alle 20:45, tingeranno
il palco del Multisala Macherione -
Flaba.
“Quel
Santo di mio Padre”, scritto, diretto ed interpretato dal
fiumefreddese Giuseppe Brancato,
racconta una Sicilia di fine anni ’70. Uno spettacolo coinvolgente e vibrante
che parla del piccolo Salvatore, figlio di Lucia e Mariano Spanò e racconta la
sua vita partendo dall'incontro dei suoi genitori. Suo padre lavora per un noto
boss locale e dagli atteggiamenti reverenziali che la gente del paese ha nei
suoi confronti, il bambino si illude che il padre sia un Santo in grado di far
miracoli e di realizzare qualsiasi desiderio gli venga chiesto. Così Salvatore
si convince che ogni atto di violenza del padre nei suoi confronti, e nei
confronti dell'intera famiglia, sia semplicemente dovuto alla troppa mole di
lavoro e allo stress cui è costretto a sostenere ogni giorno. Persuasosi di essere
quasi parente di Gesù, Salvatore, vive le sue giornate aspirando alla stessa
santità del padre, confidando nel suo potere divino e risolutore anche nelle
situazioni più drammatiche. La quotidianità famigliare di una piccola località
sicula offre lo spunto per porre l'accento su tematiche delicate e attuali
quali: la violenza sulle donne, l’omofobia, e il potere distorto che la mafia
raffigura. Tutto viene narrato e rappresentato con uno stile tragicomico
attraverso gli occhi innocenti di un bambino che racconta la vicenda
interagendo con i suoi vari protagonisti. Da un lato, dunque, l'innocenza,
dall'altro la crudezza della realtà fanno da cornice a questo dissacrante ed
amaro monologo.
Ad impreziosire lo spettacolo sarà la voce dell'attrice Nicole Grimaudo.
Il disegno luci è curato da Fabio Maugeri.
Giuseppe Brancato
Lo spettacolo vede
in scena l'attore Giuseppe Brancato classe 1982.
Muove i primi passi
sulle tavole del palcoscenico già dall'età di 11 anni accanto a Giovanni
Cutrufelli nella sua Compagnia Sicilia del Teatro Nazionale.
Dopo vari corsi e
stage si diploma come attore presso l'Accademia di Teatro Contemporaneo Gesti
diretta da Guglielmo Ferro.
Ha lavorato per il
Teatro Stabile di Catania con gli spettacoli: “ Scupa” e “La leggenda del
Vecchio Marinaio”, al Teatro Stabile Biondo di Palermo con lo spettacolo
“Piccolo Grande Varietà” al fianco di Tuccio Musumeci, per il Teatro Mobile di
Catania al fianco di Fioretta Mari, Francesca Ferro, Agostino Zumbo.
Ha interpretato il
ruolo di Don Vincenzo La Grua al fianco di AnnaLisa Cucchiara nel Musical “ La
baronessa di Carini” di Tony Cucchiara. Ha affiancato Manlio Dovì nel musical “
Tango”.
Per la compagnia
“Artisti Cilentani” di Salerno, è stato Enea nel musical “Palinuro Nocchiero di
Enea” andato in scena anche a Milano Expo. Sempre con gli “Artisti
Cilentani" è stato Otto Frank nel musical “Anne Frank” andato in scena a
Napoli.
Lavora con
l’Associazione Nave Argo di Caltagirone con gli spettacoli di Teatro Scuola.
Per la televisione
ha partecipato alla terza serie della fiction "Un medico in Famiglia",
ed al programma “ Tu si que Vales”.
Lavora anche come
sceneggiatore per il cinema e il teatro.
Domani, giovedì 7 dicembre, in occasione del terzo
spettacolo in cartellone, il Multisala Macherione avrà un ospite speciale. Sarà
presente in sala Salvatore Cascio, ossia Totò Cascio, da tutti
conosciuto come Totò, il bambino protagonista del film “Nuovo Cinema Paradiso”.
Cascio racconterà del suo impegno in qualità di aiuto regista dello spettacolo “Nel
mezzo del cammin – Il Viaggio in compagnia di Dante”, diretto e
interpretato da Marilena Piu, che andrà in scena al Multisala
Macherione di Fiumefreddo di Sicilia il prossimo sabato 30 dicembre 2023,
alle 20:45. Un’altra perla con cui i titolari, Domenico Barbera e
Loredana Vecchio, si pregiano di chiudere gli spettacoli teatrali per il
2023.
Vi aspettiamo a Teatro…dove “[…]tutto è finto ma niente è falso”.
Commenti
Posta un commento