Il regista catanese Michele Russo riceve la benedizione di Papa Leone XIV

 




Il regista teatrale catanese Michele Russo celebra 50 anni di carriera con il libro "Il Sipario della Vita" e riceve la Benedizione del Vaticano.

SAN GIOVANNI LA PUNTA – Michele Russo, stimato regista e pilastro del teatro catanese, nei mesi scorsi ha pubblicato il suo libro "Il sipario della vita - 50 anni di Teatro di Michele Russo", un'opera che ripercorre mezzo secolo di passione, dedizione e successi sul palcoscenico. Il progetto di Russo, nella giornata di oggi, ha ricevuto un riconoscimento ufficiale e una lettera di ringraziamento e benedizione direttamente dalla Segreteria di Stato della Città del Vaticano, per conto di Sua Santità Papa Leone XIV. Un momento indimenticabile per il regista. Aprendo la posta, Michele Russo ha trovato un plico speciale contenente la missiva del Santo Padre. "Oggi è una giornata indimenticabile - ha dichiarato un emozionato Michele Russo - una lettera direttamente dalla Segreteria di Stato della Città del Vaticano. Un riscontro ufficiale del Santo Padre Leone XIV per il mio libro, 'Il sipario della vita - 50 anni di teatro di Michele Russo". Il contenuto della lettera papale sottolinea l'importanza dell'arte come veicolo di fede e comunione, parole che hanno toccato profondamente il regista. Si legge nella missiva: "Grato per i sentimenti di affettuosa comunione che hanno ispirato tale gesto, il Santo Padre assicura un ricordo nella preghiera rammentando che ogni forma artistica ci permette di sperimentare la fede attraverso i doni che il Signore stesso ci ha dato". "Leggere queste parole mi ha riempito di una gioia e una gratitudine indescrivibili - ha aggiunto Russo- sapere che il mio lavoro, il mio percorso nel teatro, è arrivato fino a lì ed è stato accolto con questi pensieri, mi rende straordinariamente contento. Un riconoscimento che va oltre ogni aspettativa e mi spinge a continuare con ancora più passione". “Il sipario della vita – 50 anni di Teatro di Michele Russo" non è solo una cronaca di cinquant'anni di spettacoli, ma un intimo viaggio che svela l'impegno, le sfide e le ispirazioni che hanno plasmato l'identità artistica di Michele Russo. Dalle prime esperienze ai grandi successi, l'opera si configura come una testimonianza preziosa per tutti gli amanti del teatro e per le nuove generazioni di artisti. L'impegno del regista, ora benedetto dal più alto riconoscimento spirituale, è un faro che dimostra come l'arte e la cultura possano elevare lo spirito e costruire ponti di comunione. Il libro è disponibile su Amazon e nelle migliori librerie dell’hinterland catanese.

Commenti

Post popolari in questo blog

Incontro intervista con l’artista Maria Privitera ospite illustre di “The Satoyama Initiative”

NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO DAL MOVIMENTO UNITI NEL MERITO, NEL NOME DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

“Indagine Covid-19”, l’associazione Movis Onlus misura l’impatto emotivo e psicologico sui pazienti