#doNNevietatomorire nuovi corsi gratuiti di autodifesa e un incontro culturale in nome dell'amore e del rispetto
Catania- Continua l'impegno di Valentina Capizzi presidente
dell'Associazione #doNNnevietatomorire, a sostegno della lotta contro la
violenza di genere, che da cinque anni promuove in tutto il territorio etneo
corsi gratuiti di autodifesa per aiutare le donne a proteggersi in caso di
aggressione.
Nel mese di novembre dedicato alla celebrazione
della
"Giornata internazionale per l'eliminazione della
violenza contro le donne" la squadra di #doNNevietatomorire prosegue il
suo percorso sociale ed educativo per sensibilizzare la società e tentare così
di bloccare questa lunga scia di sangue.
Valentina Capizzi, una donna per le donne come ama
definirsi, in diversi giorni e in distinti punti della città con linguaggi e
strumenti differenti di educazione, rispetto, difesa personale e
autostima aiuterà e sosterrà le donne a non cadere nella trappola dell’amore
malato per ridare valore a tutte quelle donne che per svariati motivi credono
di aver perso la propria dignità per colpa di un uomo.
"Da anni mi spendo nella lotta contro il femminicidio-
dichiara Valentina Capizzi-, perché sono convinta che tutti, ognuno con
il suo ruolo, ha il dovere morale e civile di fermare questa mattanza di donne
innocenti e sono convinta che solo con la giusta educazione si può arrivare ad
arrestare questa lunga traccia di dolore e morte".
Sarà una manifestazione itinerante di ben 2 giorni che si
pone l'obiettivo di aiutare le donne ad affrontare situazioni di pericolo
promuovendo anche la fiducia in se stesse attraverso il senso di comunità tra
donne.
Lunedì 17 novembre, alle ore 17.30, nella sede
dell’associazione sportiva t-trainer C.S.K.S, in via scilla 9 a Catania, alla
presenza del
Senatore Enzo Bianco, già Ministro dell'Interno e Sindaco di
Catania, del
vice prefetto Sarita Giuffrè e del già Consigliere comunale
della città di Catania Mario Crocitti il Maestro di Karate Santo Torre per il
secondo anno consecutivo da sempre impegnato in iniziative a favore delle donne
e nella prevenzione femminile, inaugurerà i nuovi corsi gratuiti di difesa
personale.
“Le lezioni- continua Valentina Capizzi- saranno tenute dal
M° Santo Torre, tecnico dell’associazione e divulgatore della disciplina
“Karate Do” in Sicilia che ha contribuito alla crescita della disciplina nella
nostra regione formando moltissimi atleti ed arbitri di caratura
internazionale, nazionale e regionale sin dalla precedente associazione la
“Fesika” che ha costruito le basi dell’attuale “F.I.J.L.K.A.M” il quale ha
sposato il progetto #doNNevietatomorire sin dal nostro primo incontro avvenuto
oltre un anno fa da cui è nata una splendida collaborazione”.
Lunedì 24 novembre, alle ore 17.30, negli spazi di Piazza
Scammacca #doNNevietatomorire celebrerà il valore della donna e la sua
importanza all'interno della società attraverso una speciale
manifestazione culturale che tra teatro, scrittura e pittura racconterà la
donna in nome dell’amore e del rispetto.
Ospiti dell'evento culturale la cantante Angela Di Mauro che
canterà "Donna" di Mia Martini, la scrittrice Barbara Giuliano, che
presenterà il libro "La voce della Mandragora", l'artista Lorena Lo
Verde la quale esporrà una mostra di quadri dal titolo "Athena: la Dea che
sfida i limiti" e l'attrice Vera La Rosa della scuola di scrittura e
storytelling Tiresia che curerà il momento teatrale dal titolo
"Morgana: non temere le streghe, abbi paura di chi le uccide".
Commenti
Posta un commento