Con Sergio Vespertino “Pirandello. Questo, codesto e quello” al Cine Teatro Garibaldi di Giarre per la rassegna teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà.
Con “Pirandello. Questo, codesto e quello” di Salvatore
Ferlita e Sergio Vespertino (che cura anche la regia) prosegue,
a Giarre (Ct), la brillante rassegna teatrale “Kallipolis” diretta
da Alfio Zappalà, organizzata da ArchiDrama, con il patrocinio
del Comune di Giarre. Il fuoriclasse palermitano, Sergio Vespertino, amatissimo
dal grande pubblico, sarà in scena, al Cine Teatro Garibaldi di Giarre, sabato
29 novembre alle ore 17.30 (replica alle ore 20.30). Lo spettacolo
intitolato al Premio Nobel agrigentino, scritto a quattro mani, è accompagnato da gradevoli musiche originali.
Sotto i riflettori i celebri “fantasmi” di Luigi Pirandello che,
come noto, nutriva forte passione per lo spiritismo. Pirandello era solito dare
udienza ai fantasmi, a quelle presenze larvali che di tanto in tanto lo
imploravano per ottenere cittadinanza letteraria, nella speranza di essere
accolti nel canale di scorrimento della “presunta” vita vera. Erano i signori
personaggi delle sue future novelle. Ma se un giorno, a recarsi dal grande
scrittore, fossero invece i personaggi noti delle sue novelle, delle commedie o
dei romanzi? Quelli ormai di dominio pubblico, perché bene o male incontrati a
scuola o nei teatri: se fossero, dunque, loro i questuanti? Venuti fuori dalle
pagine, sbucati dalle tavole di un palcoscenico, sospinti dal motore
dell’insoddisfazione, stanchi della maschera finora indossata, adesso sono loro
a chiedere all’autore conto e ragione, rinfacciandogli l’ignominia alla quale
sono stati inchiodati, volendo a tutti i costi restituirgli la loro “croce”. E
mentre il clima si fa arroventato e la vertigine si impossessa di tutti quanti,
personaggi e autore compreso, i ruoli si ribaltano: è Pirandello stavolta a non
poterne più, a volersi liberare dei legacci d’inchiostro e mentali che lo
avvinghiano alle sue opere per mostrare, finalmente, il vero volto che gli appartiene,
inusitato e sorprendente.
«Mantenendo il giusto rigore che richiede un autore del calibro
di Pirandello -, abbiamo impostato uno spettacolo di narrazione che vuole stare
lontano dai soliti cliché: portiamo in scena un nuovo modo di raccontare
Pirandello», ribadisce Sergio Vespertino.
“Kallipolis”, la “Bella Città” di Giarre, è, lo rammentiamo,
una stagione all’insegna dell’alto professionismo, che, organizzata tra
i due palcoscenici della città di Giarre, lo storico e rinnovato Cine Teatro
REX e il Cine Teatro Garibaldi, compendia dodici spettacoli
che saranno rappresentati fino al prossimo 30 maggio 2026. Sotto i
riflettori, celebri interpreti della scena teatrale nazionale che si
alterneranno alle eccellenze artistiche siciliane.
Questi i prossimi appuntamenti in
programma al Cine Teatro Garibaldi (turni: pomeridiano ore 17:30 – serale
ore 20:30): il 31 Gennaio – Toti Mancuso e Totino La Mantia
in “Due dozzine di rose scarlatte” di A. De Benedetti, regia di G. Romania; il
14 Marzo – Matthias Martelli in "Mistero Buffo" di D. Fo e
F. Rame, regia di E. Allegri; il 25 Aprile – Mario Incudine in
“Archimede” di C. Di Quattro, regia di A. Pizzech; il 2 Maggio – Gino
Astorina in “Non è vero ma ci credo” di P. De Filippo, regia di G. Romania;
il 30 Maggio – Eduardo Saitta e Francesca Agate in “Lo
scambio” di A. Capodici, regia di P. Milazzo.
Questi, a seguire, gli appuntamenti in
programma al Cine Teatro Rex (turni: venerdì pomeridiano ore 18:00 - sabato pomeridiano ore
17:30; sabato serale ore 20:30 - domenica pomeridiano ore 17:30): il 5, 6,7
Dicembre – Enrico Guarneri in “L'Avaro” di Moliere, regia di G.
Ferro; il 13,14,15 Febbraio – Elena Strada, Ruggero
Franceschini, Alberto Baraghini in “Notti” di F. Dostoevskij, regia
di R. Badhan; il 20, 21, 22 Marzo – Claudio Casadio in “Gli
innamorati” di C. Goldoni, regia di R. Valerio; il 14, 15, 16, 17 Maggio
– Pippo Pattavina in “Il Piacere dell'onestà” di L. Pirandello, regia di
G. Ferro.
Le formule di abbonamento
Biglietto intero = € 25 * Biglietto
ridotto giovani Under 30 = € 15
Abbonamento 12 spettacoli GARIBALDI + REX €
210,00; Promo “Giovani a Teatro” under 30: 12
spettacoli Garibaldi + REX € 140,00; Abbonamento a 6 spettacoli
(Garibaldi o REX) € 140,00; Promo “Giovani a Teatro” under 30: 6 spettacoli
Garibaldi o REX € 80,00.
Botteghino unico al CINE TEATRO
REX (via Teatro 14, Giarre) aperto il lunedì e il venerdì mattina (dalle
9:30 alle 11:30) e il martedì e giovedì pomeriggio (dalle 18:30 alle 20:30). È
possibile utilizzare il proprio BONUS CULTURA per acquistare tutte le
tipologie di abbonamento, anche i singoli biglietti. (Loghi:
Carta Docente – Carta Cultura). La direzione artistica e l’organizzazione si
riservano la possibilità di apportare variazioni al programma.
Info: 349 328 1556 – 388 304 2934 // cineteatrogaribaldi@gmail.com – cineteatrorexgiarre@gmail.com

Commenti
Posta un commento