Questa settimana: Brave, De Gregori, Alice, Brignano, Psicologi
GLI EVENTI
DI QUESTA SETTIMANA
***********************************
CARL BRAVE
Registra il tutto esaurito, il concerto di questa sera al
Teatro antico di Taormina di Carl Brave, producer e cantante romano,
istrionico e versatile, con il suo stile sta tracciando nuove coordinate nella
canzone pop italiana.
- Apertura
botteghino ore 18.30
- Apertura
porte ore 20.00
- Inizio
spettacolo ore 21.30
ALICE CANTA BATTIATO
GIOVEDI 2 SETTEMBRE – MESSINA ARENA VILLA
DANTE ORE 21.30
VENERDì 3 SETTEMBRE – SIRACUSA TEATRO GRECO
ORE 21.30
DOMENICA 5 SETTEMBRE – PARTANNA (Tp) ANFITEATRO
PROVINCIALE “LUCIO DALLA” ORE 21.30
Biglietti disponibili on
line e nei punti vendita dei circuiti abituali (boxoffice sicilia, ticketone,
vivaticcjet, ciaotickets) e ai botteghini dei concerti dalle 18.30
Alice, nome d’arte di Carla
Bissi, è una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico.
La canzone “Per Elisa”, scritta insieme a Franco Battiato e al violinista
compositore Giusto Pio, con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981 si impose
nelle hit parade nazionale e inter-nazionale. Il sodalizio artistico con
Battiato ha caratterizzato una parte importante del percorso musicale e
professionale di Alice che oggi presenta il nuovo live tour “Alice canta
Battiato”. In questo viaggio è accompagnata al pianoforte dal maestro Carlo
Guaitoli, da tanti anni collaboratore di Battiato in qualità di pianista e
direttore d’orchestra. Alice riesce ad omaggiare l’artista siciliano con
autenticità ed eleganza, sia perché sua amica e collaboratrice dagli esordi, ma
soprattutto per quell’affinità artistica che da sempre li lega e che la rendono
un’interprete unica della musica di Franco Battiato. " Il compositore e
autore che sento più vicino e affine, non solo musicalmente, è sicuramente
Franco Battiato e da molto tempo, nei vari progetti live e discografici, canto
le sue canzoni, quelle a cui sento di poter aderire pienamente. Già nel 1985
gli ho reso omaggio con l'album Gioielli rubati e questo programma in qualche
modo ne è il naturale proseguimento. Una versione acustica dei brani con i
bellissimi arrangiamenti e rielaborazioni per pianoforte del pianista Maestro
Carlo Guai-toli, con cui condivido il programma e che sarà con me sul palco,
già stretto collaboratore di Franco Battiato da alcuni decenni anche come
direttore d'orchestra. Interpreto canzoni che appartengono ai suoi diversi
periodi compositivi, alcune mai cantate prima d'ora e altre che abbiamo cantato
insieme per la prima volta nel 2016, nel Tour Battiato e Alice. E poi non ho
potuto fare a meno di una breve incursione anche nelle sue cosiddette canzoni
misti-che, senza dimenticare quelle nate dalle nostre numerose collaborazioni a
partire dal 1980 e che abbiamo scritto insieme come Per Elisa, i nostri duetti
oserei dire storici e anche i brani che Franco ha scritto più recentemente per
me, Eri con me e Veleni, inclusi rispettivamente nei miei ultimi album Samsara
e Weekend. Ora più che mai è mio profondo desiderio essere semplice strumento
insieme a Carlo Guaitoli, per quel che possiamo cogliere e accogliere, di ciò
che Franco Battiato ha trasmesso attraverso la sua musica e i suoi testi, in
questo suo straordinario passaggio sulla Terra."
ENRICO BRIGNANO
VENERDì 3 SETTEMBRE – MESSINA ARENA VILLA
DANTE ORE 21.30
SABATO 4 SETTEMBRE – RAGUSA ARENA PIAZZA
DELLA LIBERTÀ ORE 21.30
LUNEDì 13 SETTEMBRE – TAORMINA TEATRO ANTICO
ORE 21.30
Biglietti disponibili on
line e nei punti vendita dei circuiti abituali (boxoffice sicilia, ticketone,
vivaticcjet, ciaotickets) e ai botteghini dei concerti dalle 18.30
Con “UN’ORA SOLA VI VORREI -
ESTATE 2021", Enrico Brignano torna sulle scene con una serie di
entusiasmanti date estive, con uno spettacolo che sfida e rincorre il tempo. A
spasso nel suo passato, tra ricordi e nuove proposte che rappresentano un ponte
gettato sul futuro, Enrico Brignano passeggia sulla linea tratteggiata del
nostro presente, saltella tra i minuti, prova a racchiudere il fiume di parole
che ha in serbo per il suo pubblico e a concentrarle il più possibile, in
un’ora e mezza di spettacolo.
“Ruit hora”, dicevano i latini.
“Il tempo fugge”, facciamo eco noi oggi. Che poi, che c’avrà da fare il tempo,
con tutta questa fretta? E come mai, se il tempo va così veloce, quando stiamo
al semaforo non passa mai?
“L’attesa del piacere è essa
stessa piacere”, sosteneva Oscar Wilde.
In effetti, Oscar ha ragione.
Perché quando sei sotto al sole alla fermata dell’autobus, ti fanno male i
piedi, non ci sono panchine, è ora di pranzo e non hai neanche un pacchetto di
crackers… e tornare a casa sarebbe essa stessa un piacere… lì l’attesa del
piacere… per piacere… si capisce che è un piacere, no?
Mi sa che le teorie di Oscar
Wilde vanno un po’ riviste…
A spasso nel suo passato, tra
ricordi e nuove proposte che rappresentano un ponte gettato sul futuro, Enrico
passeggia sulla linea tratteggiata del nostro presente, saltella tra i minuti,
prova a racchiudere il fiume di parole che ha in serbo per il suo pubblico e a
concentrarle il più possibile, in un’ora e mezza di spettacolo. Sì, un’ora e
mezza. Ma il titolo dice “un’ora sola”. Sì, ma la mezz’ora accademica non ce la
mettiamo? E poi c’è il condizionale “vi vorrei”, che indica un desiderio non
una realtà. O magari Brignano riuscirà magicamente, insieme al suo pubblico, a
fermare anche il tempo?
PSICOLOGI
VENERDì 3 SETTEMBRE – CATANIA villa bellini
catania ORE 21.30
Ultimi biglietti
disponibili on line su www.puntoeacapo.uno
e www.ticketone.it
Sarà Catania la città del Sud Italia ad ospitarli nella
programmazione del Catania Summer Fest 2021 a cura dell’Assessorato alla
Cultura del Comune di Catania e nell’ambito della ricco calendario della
rassegna Sotto il Vulcano 2021, organizzata da Puntoeacapo e Sopra La Panca,
con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.
Dopo lo speciale tour acustico
della scorsa estate, questa volta gli Psicologi “fanno sul serio”, e ci
regalano una serie di date full band elettriche accompagnati dalla batteria di
Alberto Paone e dal polistrumentista Daniele Razzicchia. Il tour del duo
toccherà le principali rassegne live in spazi contingentati e nel rispetto
delle norme anti-covid, dove proporranno una selezione di brani dai due ep 2001
e 1002, e dal loro album d’esordio Millennium Bug (e dal repack Millennium Bug
X uscito in Aprile).
****************
PROSSIMI
EVENTI
Taormina -
Teatro antico
MADAME – 14 SETTEMBRE
SANGIOVANNI
- 15
SETTEMBRE – sold out
ZUCCHERO
– 20
e 21 SETTEMBRE
ALBERTO
URSO –
26 SETTEMBRE
Commenti
Posta un commento