Santa Venerina: inaugurato il mercato settimanale del giovedì







Con il taglio del nastro e lo stappo di una bottiglia di spumante è stato inaugurato, questa mattina,  il mercato settimanale del giovedì.

A fare gli onori di casa l’Assessore al Commercio ed Artigianato, Alfina Marino, che ha sottolineato: “L’inaugurazione di questo mercato rappresenta un traguardo importante per Santa Venerina perché dopo quattordici anni siamo riusciti a riaprire il mercato. Adesso occorre che i cittadini contribuiscano a far rivivere il mercato con la loro frequentazione attiva”. E poi a seguire una serie di ringraziamenti rivolti  alla Protezione Civile, al responsabile del Settore Tecnico Rosario Arcidiacono, al Responsabile del Settore Commercio ed Attività Produttive,  Sebastiano Calì, a tutti gli operai che hanno ripulito l’area di svolgimento del mercato. Un ringraziamento particolare l’assessore Marino ha rivolto agli operatori che “si stanno scommettendo in questo nuovo mercato”.

Parole incoraggianti sono venute anche dalla Presidente Onoraria Provinciale della Confesercenti, Enza Lombardo, che dopo i ringraziamenti al sindaco e agli operatori presenti ha detto: “L’apertura di un mercato significa dare dei servizi ai cittadini. Invito, quindi, la comunità ad avvinarsi al mercato dove, a differenza dei grandi supermercati e centri commerciali, persiste quel rapporto umano che è un aspetto fondamentale. Non dimentichiamo che l’anima del commercio è nata con i mercatini”.

Il mercatino settimanale del giovedì si svolge nell’area antistante il campo sportivo con accesso da via Trieste,  in una superficie di circa 3.100 metri quadrati.

Il mercato prevede ventisei posteggi di cui sei destinati al settore alimentare,  diciotto al settore non alimentare e due ai produttori agricoli.

Commenti

Post popolari in questo blog

NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO DAL MOVIMENTO UNITI NEL MERITO, NEL NOME DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

Incontro intervista con l’artista Maria Privitera ospite illustre di “The Satoyama Initiative”

“Indagine Covid-19”, l’associazione Movis Onlus misura l’impatto emotivo e psicologico sui pazienti