Nuovi stimoli culturali al MacS
Il MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia)
diretto da Giuseppina Napoli, sito
nella Badia piccola del Monastero di San Benedetto di Via Crociferi a Catania, propone due imminenti e stimolanti
appuntamenti culturali.
Domenica 9 Ottobre 2016 torna
puntuale, come ogni anno, la Giornata della Famiglia al Museo, che per
il 2016, anno Olimpionico, fa
riferimento al tema riconducibile alla gara intesa come gioco per i più
piccoli e come occasione per allenare la propria mente a rispondere agli
stimoli culturali, in un luogo come il Museo pensato come una palestra per la
mente.
Visitare il MacS sarà
l'occasione giusta per allenare insieme il proprio spirito di osservazione e la
capacità di intuizione; difatti la visita sarà resa più interessante dalle
segnalazioni su alcune opere della Collezione da scrutare attentamente e da memorizzare,
perché su queste si baserà un piccolo test che coinvolgerà tutta la famiglia e
al superamento del quale si riceverà un
simpatico premio. Per l’occasione il costo ingresso è di € 5,00 per ciascun
genitore mentre bambini e ragazzi da 0 a 16 anni avranno diritto all’ingresso gratuito.
Sabato 15 Ottobre 2016, in occasione della XII
Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI (Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani), il MacS – Museo Arte Contemporanea Sicilia, apre gratuitamente per l’intera giornata le porte ai visitatori.
In entrambe le giornate, al MacS, sarà possibile visitare, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, la Collezione MacS, con le opere
degli artisti figurativi Italiani: Elisa Anfuso, Daniela Astone, Annalù,
Giuseppe Bombaci, Roberta Busato, Valentina Ceci, Marco Condrò, Roberta Coni,
Cristina Costanzo, Emanuele Dascanio, Alessio Deli, Sergio Fiorentino, Emanuele
Giuffrida, Alfio Giurato, Paolo Guarrera, Giovanni Iudice, Massimo Lagrotteria,
Ilaria Margutti, Ottavio Marino, Jara Marzulli, Monia Merlo, Fatima Messana,
Sebastiano Messina, Fabio Modica, Carmelo Nicosia, Miriam Pace, Sergio
Padovani, Silvio Porzionato, Davide Puma, Gesualdo Prestipino, Nicola Pucci,
Alessandro Reggioli, Piero Roccasalvo Rub, Ugo Riva, Ignazio Schifano, Vincenzo
Todaro, Luciano Vadalà, Giuseppe Veneziano, Ramona Zordini. E Straneri: James Xavier Barbour, Lita
Cabellut, Marcia Gálvez Camus, Marta Czok, Thomas Dodd, Enrique Donoso, Lorenzo
Manuel Durán, Jorge Egea, Daria Endresen, Steven Kenny, Wenceslao Jiménez
Molina, Zheng Lai Ming, Ryan Mendoza, Nihil, Judith Peck, José Manuel Martínez
Pérez, Mario Robinson, Carlos Asensio Sanagustín, Richard Scott, Miguel Escobar
Uribe, Santiago Ydanez, Gary Weismann.
Sede: MacS – Museo Arte Contemporanea Sicilia
Indirizzo: via Crociferi – via S. Francesco n. 30, Catania
Indirizzo: via Crociferi – via S. Francesco n. 30, Catania
Telefono: 095 6172035 - 342 301 7376
Orario
invernale (in vigore dal 1° Ottobre)
h 9.00 – 17.00
Orario
estivo (in vigore dal 1° Aprile)
h 10.00 – 19.00
CHIUSO IL MERCOLEDI’
Ingresso: €5,00 – €3,50 (biglietto ridotto)
Commenti
Posta un commento