STORIA E MODERNITA’ NELLA PROPOSTA CULINARIA DI EXPO FOOD AND WINE
Dai moderni
sapori di tendenza alla tradizione lilibetana con i vini marsalesi per le due
serate curate dagli chef dell’accademia italiana di
gastronomia
Porta la
firma di Peppe Agliano la cucina proposta per Expò Food and Wine che si svolge a
Giarre questo weekend. Il brillante chef, marsalese d’adozione, sarà impegnato
nella regia della parte culinaria che porterà il pubblico dell’evento alla
scoperta dei più moderni sapori di tendenza alla tradizione lilibetana che
incontra i prestigiosi vini marsalesi. Si comincia questa sera, venerdì 17, con
il buffet gourmet dal tema “siciliano e tradizionale: più gusto per tutti, il
bio e il gluten free passando per il vegan gourmet”, che si terrà nella
suggestiva location del Palmento di Radicepura, una struttura creata per
ospitare eventi e celebrare la natura. È stato creato appositamente un menù che
vedrà, fra le novità, il Riso Gattopardo e la caponata di mandorle e cacao;
portate che esprimono al meglio la filosofia di che Agliano sull’incontro fra la
cucina storica siciliana con le evoluzioni contemporanee, senza allontanarsi dal
territorio, nel rispetto delle materie prime.
La squadra di
collaboratori in cucina è composta da Rosario Guddo, Daniele Taormina, Diego
Licari, in rappresentanza del territorio palermitano; Giuseppe Barbagallo e
Carmelo Potestà, per il territorio di Catania. Inoltre daranno il loro supporto
Roberta Pallota, Aic; e Gianni Lo Grasso e Giuseppe Russo di Colle Cesarò di
Partinico, per la squadra di sala.
La cena di
sabato 19 sarà dedicata al territorio lilibetano e vedrà lo chef Peppe Agliano
cimentarsi con i più estremi abbinamenti tra piatti salati e vino Marsala. A
tavola, farà la sua presenza il maialino nero dei Nebrodi al cioccolato di
Modica, singolare ricetta premiata e recensita dalla stampa gastronomica.
Tutti gli
eventi legati alla cucina saranno accompagnati dalla narrazione di Anna Martano,
prefetto Sicilia dell’Accademia Siciliana di Enogastronomia, che arricchirà ogni
ricetta con curiosità, poesia, cultura e ironia.
Commenti
Posta un commento