Tutto pronto alla Sala Roots per la nuova stagione di “Casa di Creta- Argentum Potabile” per adulti e bambini
Tutto
pronto alla Sala Roots per la nuova stagione di “Casa di Creta- Argentum
Potabile” per adulti e bambini
di CATANIA- Sta per alzarsi il sipario della
nuova stagione teatrale dell’Associazione “Casa
di Creta – Argentum Potabile” diretta in tandem da Antonella Caldarella e Steve
Cable, che giovedì 19 settembre alle ore 18.00, nell’accogliente “Sala Roots” in via Giuseppe Borrello 73
a Catania presenteranno alla stampa e agli amanti del buon teatro la nuova
proposta artistica.
Un interessante
programmazione dedicata al mondo dei bambini con una rassegna creata
appositamente per i più piccoli e avvicinarli al mondo del palcoscenico con “Il Teatro dei Giganti”, attività
artistica avviata già dal 2012, ed “Underground
Rivers” un cartellone di teatro contemporaneo dedicato agli adulti.
Gli spettacoli del
cartellone “Il Teatro dei Giganti” inizieranno il 26 e 27 ottobre con “Lentamente” prodotto da O.T.q,A; il 16
e 17 novembre andrà in scena “Gelsomina
e il principe Tuttomio” della Nave Argo; il 30 novembre e 1 dicembre si
continua con “I cunti de ciancianeddi”
per una produzione La casa di creta; il 14 e 15 dicembre si conclude con “Rosaspina” del Castello di Sancho
Panza.
Underground rivers
prenderà il via il 12, 13 19 e 20 ottobre con lo spettacolo “L’uomo invisibile” per una produzione
di Argentum potabile; 11. 12, 18 e 19 gennaio secondo appuntamento con “Cuori Sporchi” prodotto sempre da
Argentum potabile; il 2 e 3 novembre andrà in scena “Marika” di Santina Porcino;
15, 16, 22 e 23 febbraio sarà la volta di “Tragi.Com” di Argentum Potabile; il 14 e 15 marzo in scena “Due passi” di Carullo Minasi; 4 e 5
aprile si conclude con “Fidelity Card”
di Cosa sono le nuvole.
Oltre ai due cartelloni
Antonella Caldarella e Steve Cable, attori ed autori con una carriera
ventennale alle spalle, anche quest’anno daranno vita a dei laboratori teatrali
sia per i bambini che per gli adulti in modo da conoscere se stessi attraverso
metodologie didattiche realizzate per sviluppare la comunicazione e migliorare
il rapporto anche con chi ci sta attorno.
“Non sarà una semplice
presentazione- spiegano Caldarella e Cable- ma un dialogo con tutti coloro che
vorranno conoscere una realtà teatrale diversa ed innovativa capace di unire
arte, preparazione, fantasia e impegno dove non solo sveleremo i dettagli di
questa stagione ma stupiremo chi verrà a trovarci con ghiotte ed importanti
novità”.
Commenti
Posta un commento