“di Yoga e di Versi” a cura di Grazia Calanna e Luigi Carotenuto
Il Centro fiore di loto di Giarre presenta “di Yoga e di Versi” a cura di Grazia Calanna e Luigi Carotenuto. Nuovo imperdibile appuntamento del “Salotto
letterario” ideato dal presidente del Centro giarrese, Antonella Sgroi, che si
terrà domani (martedì 10 settembre, ore
19, in Via Callipoli 190) al momento introduttivo dedicato allo Yoga e alle
peculiarità della respirazione, seguirà il momento imperniato sull’ascolto che vedrà
la presenza di numerosi poeti siciliani per una lettura corale e condivisa “di
versi”. Tra gli altri, parteciperanno:
Leonardo Barbera, Maria Gabriella Canfarelli, Chiara Carastro, Antonio Di
Mauro, Fabrizio Ferreri, Marilina Giaquinta, Carmelo Panebianco, Maria Rita
Pennisi, Renato Pennisi, Angelo Santangelo.
“Centro fiore di loto” è un’associazione
senza scopo di lucro che si propone lo studio, la pratica, l’insegnamento e la
diffusione dello Yoga. È stata legalmente costituita il 28 luglio 2004 ed
intende diffondere lo Yoga, nel rispetto delle antiche tradizioni indiane, alla
luce delle esigenze dell’uomo moderno. Si prefigge di: * Diffondere lo Yoga
come percorso di autoeducazione, evoluzione e realizzazione dell’essere umano
nella sua completezza ed universalità, indipendentemente dalla propria cultura,
tradizione o credo religioso. * Valorizzare il corpo come strumento
privilegiato di conoscenza, educando all’ascolto del corpo, sede delle nostre
sensazioni ed emozioni e proponendo tecniche specifiche di movimento che
conducano al benessere psico-fisico della persona. * Offrire le potenzialità
pedagogiche dello Yoga al servizio della scuola e della società; promuovere e
diffondere la pratica dello Yoga nella scuola, come sistema di educazione
integrale; operare in collaborazione con le famiglie, con gli insegnanti e gli
educatori in genere, proponendo lo Yoga, secondo la definizione datane dal
Ministero della Pubblica Istruzione, quale scienza che può introdurre alla
consapevolezza di sè nonchè alla corretta combinazione di movimento fisico,
concentrazione e attitudine meditativa. *
Educare al concetto di salute come stato di completo benessere fisico, mentale
e sociale dell’individuo, divulgando le terapie che derivano da una visione
olistica della persona. * Contribuire alla formazione di una nuova coscienza
alimentare rivolta verso modelli più consoni al mantenimento dello stato di
salute, diffondendo nozioni di igiene alimentare che portino ad assumere un
comportamento alimentare più critico e consapevole. * Divulgare le regole
comportamentali del vivere insieme, dell’aver cura della propria persona, non
esclusivamente a livello fisico, ma anche come cura dei propri tempi, dei
propri pensieri e delle proprie azioni, per rispettare i ritmi, le idee e
l’agire di ognuno. * Promuovere iniziative mirate al rispetto ed alla
salvaguardia dell’ambiente naturale. * Proporsi come luogo di incontro e di
aggregazione culturale ed artistica, favorendo e sostenendo la “creatività”.
«La disciplina yoga può
essere praticata da tutti. I suoi benefici sono infiniti, con la sua pratica,
costituita da un complesso di esercizi psicofisici e da tecniche di
respirazione, tende al raggiungimento della consapevolezza del nostro corpo e
dei nostri processi fisiologici e mentali. Il centro yoga nel quale pratico e
insegno è gestito dall'associazione Centro
fiore di loto di cui sono presidente. In questo centro pratichiamo Hatha
Yoga seguendo la tradizione del maestro Andrè Van Lysebeth. Inoltre
organizziamo seminari e conferenze aperte a tutti allo scopo di diffondere lo
yoga, la corretta nutrizione, le terapie alternative per il benessere e la cura
della persona e altre discipline il Tai Chi, la Ginnastica posturale,
l'Astrologia, la Filosofia orientale», dichiara
Antonella Sgroi, Presidente del
Centro fiore di loto.
L’evento, ingresso è gratuito, si terrà
martedì 10 Settembre 2019 alle ore 19, al Centro fiore di loto di Giarre (CT),
in Via Callipoli 190. Per informazioni è possibile scrivere alla pagina FB https://www.facebook.com/centroyogafiorediloto/
Commenti
Posta un commento