Lasciti solidali, "Open Day" dei Notai a Catania
Venerdì
13 settembre, dalle 16.00 alle 19.00, via G. D’Annunzio
33
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL LASCITO SOLIDALE: “PORTE APERTE” DEI NOTAI PER CONSULENZE GRATUITE
Il Consiglio di
Catania e Caltagirone aderisce all’Open Day nazionale del Notariato e del
Comitato Testamento Solidale
CATANIA
– Nello star system internazionale è ormai una tendenza: sempre più celebrità
fanno parlare di sé destinando in beneficenza una parte, o a volte la totalità,
dei propri beni. Eppure non occorre possedere grandi patrimoni per fare un
lascito solidale e sostenere le buone cause anche quando non si è più in vita;
la legge italiana consente di farlo senza intaccare la quota legittima di
eredità che spetta ai familiari.
Per
sensibilizzare i cittadini verso questo significativo atto di volontà occorre
una svolta culturale, ed è questo l’obiettivo del Consiglio Nazionale del
Notariato e del Comitato Testamento Solidale che venerdì 13
settembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Lasciti
Solidali, promuovono in tutta Italia l’Open Day Solidale per fornire
gratuitamente consulenza istituzionale in materia di lasciti
testamentari.
Anche
il Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone aprirà le porte della
propria sede in via Gabriele D’Annunzio 33, dalle 16.00 alle 19.00.
«Oggi anche con
una piccola somma di denaro è possibile “fare la differenza” e contribuire in
maniera significativa al bene comune – afferma il presidente del Consiglio
notarile etneo Andrea Grasso – la figura del notaio è un punto di
riferimento irrinunciabile per chiunque voglia approfondire la conoscenza sul
testamento solidale e sulla puntuale attuazione delle proprie disposizioni. Fare
un lascito, con l’aiuto del notaio, vuol dire avere la certezza che sia
rispettata la propria volontà, permettendo di disporre, secondo legge, dei
propri beni o di parte di essi in maniera chiara e inequivocabile». Proprio per
questo il Notariato sostiene il Comitato italiano “Testamento Solidale” a cui
aderiscono 22 tra le più importanti organizzazioni non profit che s’impegnano
nella realizzazione di missioni umanitarie, progetti di ricerca scientifica,
servizi di assistenza sociale e sanitaria a favore delle fasce di popolazione
più deboli, con l’intento di affiancare e rafforzare il welfare sociale nel
nostro Paese.
Commenti
Posta un commento