Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

DOMANI A MILO: il convegno "Angelo Musco fra teatro e cinema" inaugura il progetto culturale “Omaggio ad Angelo Musco”, ideato e diretto da Mimì Scalia.

Immagine
  Angelo Musco fra teatro e cinema Il convegno inaugura un ciclo di eventi compendiati dal progetto culturale “ Omaggio ad Angelo Musco”, ideato e diretto da Mimì Scalia. Domani sabato 1luglio, convegno a Milo. Angelo Musco fra teatro e cinema è il titolo del convegno, parte integrante delle iniziative culturali inserite nel progetto Omaggio ad Angelo Musco , ideato e diretto da Mimì Scalia (Direttore artistico del Premio teatrale “Angelo Musco”), con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, in collaborazione con il Comunedi Milo e la Pro Loco di Milo, che domani sabato 1 luglio , alle ore 17, sarà accolto (ingresso libero) dal Centro Servizi “Cav. Salvatore Arcidiacono” di Milo (Ct).    Per l’occasione, introdotti dalla stessa Scalia e da Paolo Sessa (scrittore e saggista) che ha coordinato l’organizzazione, interverranno in qualità di relatori: Franco La Magna (storico del cinema e critico...

Roberto Lipari, Giovanni Cultrera e Ignazio Ingrao alla 58ª edizione del PREMIO ACI E GALATEA

  Sabato 15 luglio alle ore 20.30 , nello splendido scenario barocco del centro storico, Giovanni Cultrera , Ignazio Ingrao e Roberto Lipari saranno tra i prestigiosi ospiti. Un evento organizzato dalla NoèComTraining e patrocinato dal Comune di Acireale e dalla Fondazione Carnevale di Acireale . Come nella migliore tradizione, padrone di casa Ruggero Sardo , il gentleman della conduzione siciliana. Il PREMIO ACI E GALATEA si distingue, tra i tanti che affollano i palcoscenici estivi dell’Isola, per le idee che diventano patrimonio comune . Sta proprio qui la chiave del successo della manifestazione organizzata per la prima volta nel 1965 dal presidente del Cine foto club “Galatea” Salvatore Consoli. In seguito la gestione è passata al Dott. Salvo Noè. Il noto psicologo si è posto come obiettivo quello di incentivare i giovani a credere maggiormente nelle proprie capacità, focalizzandosi sull’aspetto educativo della nuova generazione. A tal proposito, è stato istituito un...

ARTE: Marsala, work in progress per la mostra di Loredana Longo

Immagine
  ARTE: work in progress a Marsala, in corso l’allestimento della mostra di Loredana Longo Sabato 1 luglio la performance inedita “Sulla loro pelle”: tre giovani prigioniere di una rete imbevuta di cemento. Dalle migrazioni alla violenza sulle donne, una riflessione sulle emergenze contemporanee Dal 1 luglio al 15 ottobre al Convento del Carmine di Marsala. Inaugurazione 1 luglio ore 18.00   MARSALA, 29 giugno 2023 – Allestimenti in corso al Convento del Carmine di Marsala dove sabato 1 luglio, ore 18, si inaugura la grande personale di Loredana Longo “ Resta, Esisti, Resisti/Stay, Exist, Resist ”, a cura di Sergio Troisi .  Per l’occasione l’artista proporrà a Marsala una performance inedita dal titolo “ Sulla loro pelle ” e che lei definisce “mimetica”. “Una sorta di quadro/scena – spiega Loredana Longo – dove tre donne si mimetizzeranno tra le reti del mio ultimo lavoro, l’installazione “Sulla loro pelle”: lunghi pezzi di stoffa intagliati e bruciati e poi ...

FOCUS COMUNITÀ EDUCANTI E SBROCK CON I LADRI DI CARROZZELLE

Immagine
  CATANIA – V enerdì 30 giugno a Catania nella biblioteca Vincenzo Bellini alle ore 10 (ingresso via Spagnolo 17 e via passo Gravina 19), ci sarà una tavola rotonda sulla povertà educativa e sulla scuola popolare che farà emergere dal vissuto di alcuni adolescenti coinvolti nel progetto nazionale “A Scuola per Mare” come, di fronte alle loro fragilità, è possibile trovare una nuova rotta da percorrere, un contesto sociale educante per vivere meglio. Il focus coinvolgerà Monsignor Luigi Renna arcivescovo di Catania, Roberto di Bella Presidente del Tribunale per i Minorenni, Roberta Montalto Direttore dell'USSM di Catania, i referenti dell’istituto di istruzione superiore statale Carlo Gemellaro, i responsabili dell’impresa sociale Il carro, dell’associazione I Ricostruttori e del progetto "TRAP tutt* rivendichiamo altre prospettive". “A Scuola per Mare” è il progetto nazionale selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto ...

Catania: "Il progetto come ricerca"

  CATANIA – Puntare i riflettori sul tema della qualità del progetto attraverso libri, riviste e progettisti, in un’ottica multidisciplinare e multiscalare. Questa la finalità dell’incontro “Il progetto come ricerca”, organizzato da Ance Catania, Ordine e Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia etnea, InArch Sicilia e Ance Sicilia.  Appuntamento domani (30 giugno) alle ore 15, presso la sala riunioni di Ance Catania, in viale Vittorio Veneto 10. Ad aprire i lavori i saluti istituzionali saranno: Santo Cutrone (presidente Ance Sicilia), Rosario Fresta (presidente Ance Catania), Sebastian Carlo Greco (presidente Ordine APPC CT) ed Eleonora Bonanno (presidente Fondazione APPC CT).   Si entrerà nel vivo con la presentazione dell’evento, curata dal presidente di InArch Sicilia Mariagrazia Leonardi che, insieme a Eleonora Bonanno e Giorgia Testa , modererà gli interventi dei relatori: Luca Molinari (critico di Architettu...

ASD LEONZIO 1909 FUTSAL “Stiamo lavorando a pieno ritmo per la nuova stagione”.

Immagine
  nella foto RosarioSortino_Leonzio1909Futsal Accende i motori la Leonzio 1909 Futsal in vista della stagione 2023-2024 che vedrà i bianconeri ancora in campo per la terza stagione consecutiva. Ore intense per il sodalizio leontino che sta lavorando ad una programmazione dettagliata al fine di continuare un percorso cominciato qualche anno addietro dall’idea di un gruppo di amici e dalla visione del suo presidente. Tra questi il presidente Rosario Sortino, Gregorio Saggio, Fausto Lentini, Luca Miccichè e Orazio Commendatore.   Da allora (con il periodo Covid nel mezzo, ndr) due finali playoff provinciali di Serie D raggiunte, la nascita della scuola calcio affiliata alla Meta Catania e grande entusiasmo per un progetto ambizioso che a piccoli passi prova a fare breccia in un territorio dalla profonda tradizione calcistica, dove il calcio a 11, ha una grande importanza.    “Prima di guardare avanti è giusto che io ringrazi il tecnico Vincenzo Musco che per due stag...

A BELPASSO TRIANGOLARE PRO PREVENZIONE "DIFENDITI ATTACCANDO"

Immagine
  Dismessi camici, toghe e abiti di lavoro e indossati maglie, pantaloncini e calzettoni, medici, avvocati penalisti e commercianti della provincia di Catania si sono ritrovati domenica 25 giugno a Belpasso, sul terreno dello stadio comunale “Nuccio Marino”, per dar vita alla seconda edizione del triangolare calcistico “Difenditi attaccando”. Un pomeriggio di sport e solidarietà, patrocinato dal Comune di Belpasso e promosso dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Catania e dai Commercianti belpassesi. Agonismo e voglia di realizzare il gol in più per coronare il successo, hanno caratterizzato il triangolare, presentato da Vito Sapienza e Federica Zammataro, ma alla fine i calciatori delle tre squadre hanno indossato una maglietta dello stesso colore, quella della prevenzione: grazie alla raccolta fondi avviata in concomitanza con l’evento (giunta al momento ad oltre millecento euro, con possibilità di ulteriore incremento perché ancora aperta) verranno garanti...

La Corale Polifonica S. Luigi in “Armonie d'Estate”, applauditissimo concerto alla Chiesa di San Luigi Gonzaga di Catania

Immagine
Fragorosi applausi, grande partecipazione e ripetute standing ovation per il Concerto “Armonie d'Estate” della Corale Polifonica S. Luigi, diretto egregiamente dal Maestro Marco Musumeci e presentato da MariaGrazia Felicioli. «L'ingresso dell'Estate, seppur timido e teatrale a tratti, rappresenta sempre un momento di grande liberazione, soprattutto per le nostre ‘Armonie’, già pronte a diffondersi e confondersi fra le piacevoli brezze della stagione più calda. Questo passaggio, tuttavia, non può prescindere da uno dei momenti più solenni dell'anno per la Corale e l'intera Comunità che l'ha vista nascere: i festeggiamenti in onore del nostro amato S. Luigi Gonzaga». È stata questa la presentazione che Dario Lapis, Tenore e Responsabile della comunicazione rispettivamente di Corale ed Associazione, ha voluto dare al Concerto d'apertura della nuova tournée estiva. La “Corale Polifonica S. Luigi” nasce nel 1985 su idea del compianto Mº Alfio Musumeci. Attualme...

Angelo Musco fra teatro e cinema (Convegno, Milo, sabato 1luglio 2023)

Immagine
  Nella foto Mimì Scalia ph  Rosario Cavallaro. Angelo Musco fra teatro e cinema « Anima il nostro Omaggio ad Angelo Musco l’idea consolidata che la pratica del teatro è un'attività formativa basilare che educa alla collaborazione e all'apprendimento consapevole nei luoghi di appartenenza», dichiara Mimì Scalia. Convegno, Milo, sabato 1luglio 2023   Angelo Musco fra teatro e cinema è il titolo del convegno, parte integrante delle iniziative culturali inserite nel progetto Omaggio ad Angelo Musco , ideato e diretto da Mimì Scalia (Direttore artistico del Premio teatrale “Angelo Musco”), con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, in collaborazione con il Comunedi Milo e la Pro Loco di Milo, che sabato 1 luglio , alle ore 17, sarà accolto (ingresso libero) dal Centro Servizi “Cav. Salvatore Arcidiacono” di Milo (Ct).    Per l’occasione, introdotti dalla stessa Scalia e da Paolo Sess...

L'universo in un verso a cura di Grazia Calanna a TESTIRIFLESSI per giovani sguardi. Sabato 15 luglio ZAFFERANA ETNEA

Immagine
  SABATO 15 LUGLIO 2023 L'universo in un verso a cura di Grazia Calanna ( laboratorio di scrittura consapevole allo specchio della poesia)   La lezione (ingresso libero) intervalla due momenti teorici in formula  cccc  (chiarezza, comunicazione, consapevolezza e conoscenza) a due momenti di scrittura (la poesia è come… / ti scrivo una poesia).   Grazia Calanna Giornalista, dal 2001 scrive per le pagine culturali del quotidiano “La Sicilia” su cui cura la rubrica di poesia  Ridenti e Fuggitivi . Con il periodico culturale che ha fondato e che dirige dal 2007,  l’EstroVerso  (www.lestroverso.it), cura #RadicePoesia (incontri letterari itineranti) e il Laboratorio di scrittura introspettiva e creativa per bambini “Poesia: l’universo in un verso”, proposto anche nell’ambito della Festa del Libro Zafferana Etnea (edizione 2023). È responsabile dell’Ufficio Stampa del MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia) e dell’associazione culturale M...

’azienda vinicola MeCori vince i massimi riconoscimenti ai “Decanter World Wine Awards”

Immagine
  La giovane azienda vitivinicola MeCori, nata da una tesi di laurea e da un sogno di vita condiviso, si afferma sulla scena internazionale conquistando ben due medaglie ai “Decanter World Wine Awards”, il concorso vinicolo più importante al mondo. Il vino rosso “DUO” si aggiudica la Medaglia Platinum e il “Best in Show”, il massimo riconoscimento dei DWWA.   Dal cuore del vulcano Etna, in Contrada Muganazzi, a 700 m.s.l.m, a Solicchiata, frazione di Castiglione di Sicilia, nasce Mecori , azienda vitivinicola green dal cuore giovane ma dalle solide e antiche radici. Mecori è una tesi di laurea di Serena Guarrera e Sebastiano Vinci , un progetto, un sogno ad occhi aperti divenuto realtà. Serena e Sebastiano, rispettivamente, Enologa e Dottore agronomo, lei, Enologo e Agronomo, lui, si sono laureati in Viticoltura ed Enologia fra le Università di Udine e Trento. E dopo, rispettivamente, cinque e dieci anni di studi fatti fuori dalla Sicilia e due lauree prese in pieno p...

Nasce la sezione di Giarre dell’Associazione SiciliAntica

Immagine
  Nasce la sezione di Giarre dell’Associazione SiciliAntica. Ad inaugurare l’evento una conferenza su   “Usi e costumi della Sicilia dell’800” al Comune di Giarre. Saranno l’Accademia d’Arte Etrusca e l’Associazione SiciliAntica Regionale a suggellare l’apertura della sede giarrese che si prefigge di dare risalto alla cultura del territorio in sinergia con   le istituzioni.   L’Associazione SiciliAntica  è un’associazione culturale di volontariato, di carattere regionale, che da oltre vent’anni anni opera sul territorio siciliano con numerose sedi dislocate in tutta l’Isola. Si occupa di ricerca, studio, conoscenza, tutela, valorizzazione e fruizione dei beni culturali collaborando con le Istituzioni preposte. Nello specifico l’associazione promuove la ricerca scientifica portando avanti numerose campagne di scavi in vari centri della Sicilia come: Centuripe, Agira, Catania, Paternò e Vizzini. Agli scavi fanno seguito lo studio e la decodifica delle antich...

Dal reportage di guerra con Quirico all’approdo dei giornali su Tik Tok con Newman: la quinta giornata del workshop “Il giornalismo che verrà”

  Dal reportage di guerra con Quirico all’approdo dei giornali su Tik Tok con Newman: la quinta giornata del workshop “Il giornalismo che verrà” Le attività di giornata si sono svolte al mattino presso l’Accademia di Belle Arti di Catania, mentre al pomeriggio hanno avuto luogo presso la Scuola Superiore di Catania. Tra gli ospiti, Vanessa Offiong, reporter della CNN, Roberto Gueli, vicedirettore nazionale TGR Rai e Luca Pitoni, visual designer «La velocità con cui Internet ci fornisce delle informazioni ci illude che basti un clic per avere un quadro completo di realtà anche molto lontane da noi. Ma chi fa l’inviato non può accontentarsi di questo. Personalmente, anzi, cerco sempre, quando mi chiedono di raccontare un conflitto, di evitare qualsiasi tipo di lettura preventiva. Sono convinto che il giornalista è tale se nel suo viaggio, per osservare, non porta con sé delle lenti predeterminate». Raccontare le atrocità della guerra è sempre estremamente complicato. Anche se ti ...