Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2018

Oggi, a Milo, “Gli allegri Chirurghi” di Ray Cooney, al XII Premio “Angelo Musco”

Immagine
Riprendono, a Milo , nello splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla”, gli spettacoli con le compagnie selezionate che si contendono il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea , con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione Sicilia . Oggi, ore 21, protagonista la compagnia “ Capuana ” di Catania, con la commedia in due atti, “ Gli allegri Chirurghi ” di Ray Cooney , regia di Antonella Saeli, imperdibile f arsa che scivola tra equivoci e situazioni paradossali.   “ Abbiamo scelto di rappresentare ‘Gli allegri chirurghi’ - dichiara Antonella Saeli -, perché è uno spettacolo divertente che tocca un tema inusuale nella prosa, e cioè prende in giro un mondo, quello della sanità, col quale abbiamo purtroppo a che fare quotidianamente. L'intreccio della commedia è frenetico, si susseguono senza sosta equivoci e s...

Dee Dee Bridgewater: concerto a Notomusica, unica tappa in Sicilia

NOTO – “An evening with Dee Dee Bridgwater” è l’evento jazz più importante dell’estate siciliana e tra i maggiori delle ultime stagioni. Un’unica tappa in esclusiva che il Festival Notomusica ha saputo aggiudicarsi tra tanti concorrenti. E un trionfo annunciato per l’artista che si esibirà con la formidabile HJO Jazz Orchestra diretta dal maestro Benvenuto Ramaci, sedici elementi provenienti in gran parte dalla compagine del Teatro Massimo Bellini. Save the date: l’appuntamento è per giovedì 2 agosto alle 21.15 nel Cortile del Collegio dei Gesuiti e apre l’impressionante sequenza di stelle che Notomusica proporrà nel mese di agosto con il sestetto jazz di Peppe Servillo (lunedì 6 agosto), Nicola Piovani e il suo ensemble (giovedì 9) e il duo pianistico formato da Ramin Bahrami e Danilo Rea (domenica 19). Cresce intanto l’attesa per la mitica cantante afroamericana, classe 1950 e fascino intatto, una delle ultime dive del jazz internazionale, un’instancabile esplo...

Domani sera, a Milo, l'Associazione Teatrale “Filocomica Sant’Andrea” presenta “Le pillole D’Ercole”

Immagine
Domani sera, in piazza   Milo, ore 21, l'Associazione Teatrale “Filocomica Sant’Andrea” di Milo presenta “Le pillole D’Ercole”, commedia brillante in tre atti di Charles Maurice Hennequin e Paul Bilhaud, regia di Luciano Patanè. Note di Regia: “La filocomica Sant'Andrea presenta una commedia piena di irresistibili gags, di equivoci, qui pro quo, imbrogli e colpi di scena, una girandola velocissima di situazioni imbarazzanti. La storia vede un marito fedelissimo (Dr. Frontini), di professione medico, rimanere vittima di uno scherzo di un amico collega (Dr. Farina). Il risultato è che la vittima dello scherzo diventa…………………….. non vi posso svelare altro e vi consiglio di seguire attentamente la vicenda che avrà una carrellata di colorati personaggi e un concatenarsi di spassosi eventi per una storia di sicuro effetto. Le pillole d'Ercole è una commedia esilarante e briosa, un meccanismo al alto ritmo in cui intrighi, malintesi e colpi di scena generano un'esplo...

Sabato 28 Luglio a Milo l'Associazione Teatrale “Filocomica Sant’Andrea” presenta “Le pillole D’Ercole”

Immagine
Domani sera, in piazza   Milo, ore 21, l'Associazione Teatrale “Filocomica Sant’Andrea” di Milo presenta “Le pillole D’Ercole”, commedia brillante in tre atti di Charles Maurice Hennequin e Paul Bilhaud, regia di Luciano Patanè. Note di Regia: “La filocomica Sant'Andrea presenta una commedia piena di irresistibili gags, di equivoci, qui pro quo, imbrogli e colpi di scena, una girandola velocissima di situazioni imbarazzanti. La storia vede un marito fedelissimo (Dr. Frontini), di professione medico, rimanere vittima di uno scherzo di un amico collega (Dr. Farina). Il risultato è che la vittima dello scherzo diventa…………………….. non vi posso svelare altro e vi consiglio di seguire attentamente la vicenda che avrà una carrellata di colorati personaggi e un concatenarsi di spassosi eventi per una storia di sicuro effetto. Le pillole d'Ercole è una commedia esilarante e briosa, un meccanismo al alto ritmo in cui intrighi, malintesi e colpi di scena generano un'esplo...

TRISKELES SAXOPHONE QUARTET

Prenderà il via sabato 28 luglio a Castelbuono (Palermo) la prima tournée del gruppo cameristico siciliano Triskeles Saxophone Quartet , che si esibirà presso la Casa Speciale di Piazza Margherita (ore 18.30, ingresso libero). Con il titolo “Triskeles all’opera” il tour, dedicato alla musica dei compositori italiani del Settecento e dell’Ottocento con particolare attenzione agli operisti, farà tappa in Sicilia, Toscana, Umbria e Lombardia , dove si concluderà il 2 settembre nella prestigiosa cornice del Castello Sforzesco di Milano .  In programma rivisitazioni per quartetto di sax di pagine di Rossini, Bellini, Verdi, Donizetti, Puccini, Vivaldi, Durante, Mascagni e Pasculli. Dopo il concerto di Castelbuono il Triskeles Saxophone Quartet replicherà il 29 luglio a Monte San Savino (Arezzo), il 31 luglio a S. Quirico d’Orcia (Siena), il 2 agosto a Castiglion Fiorentino (Arezzo), il 3 agosto a Sodo di Cortona (Arezzo), il 4 agosto a Montalcino (Siena),...

Oggi a Milo, “La buonanima di mia suocera” di Giambattista Spampinato, al XII Premio “Angelo Musco”

Immagine
Milo – Si susseguono con successo, a Milo , nello splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla”, gli spettacoli con le compagnie selezionate che si contendono il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea , con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione Sicilia . Oggi , ore 21, protagonista la compagnia “ Il Belvedere ” di Catania, con la commedia in due atti, “ La buonanima di mia suocera ” di Giambattista Spampinato , regia di Antonio Liotta. Estratto dalle note di regia ( Antonio Liotta) : “ La Buon’Anima di mia Suocera” è stata la prima commedia composta in ordine di tempo dal grande Giambattista   Spampinato ed anche la più recitata perché sempre attuale e originale. Affronta il problema ricorrente della convivenza tra le nuove e le mature generazioni e l’ostinazione del padre di famiglia   a voler rim...

Oggi, “Rumors” di Neil Simon al XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco”

Immagine
Prosegue nello splendido “ Anfiteatro Comunale Lucio Dalla” di Milo, il XII Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct) e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea , con il patrocinio della FITA Sicilia e della Regione Sicilia . Oggi, alle ore 21, riflettori accesi sulla compagnia “ Stabile dei Nomadi ” di Leonforte, con la commedia in due atti, “ Rumors ” di Neil Simon , regia di Sabrina La Ferrara.   Estratto dalle note di regia: “ Rumors, commedia brillante di Neil Simon, ad apparente sfondo “giallo”, evidenzia ed esalta, fin dalle prime scene, la nevrosi della vita moderna con palese riferimento ad una borghesia poggiata su chiacchiere e pettegolezzi.   Lascia subito al tema del giallo un ruolo marginale e regala ampio spazio ad una comicità serrata, al divertimento, agli equivoci, alla comicità farsesca e a volte paradossale che diverte, intriga conquista lo s...