Corra la voce, “Miciu e Cirano sulla luna” e il teatro sociale siciliano

La rassegna, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero della Cultura, partirà nei primi di giugno nell’Auditorium di via Zurria e nelle Terme della Rotonda per promuovere una drammaturgia contemporanea di forte impegno e legato alle tradizioni. Oltre alla novità sul poeta erotico catanese, scritta da Giuseppe Lazzaro Danzuso, tre riprese di fortunati spettacoli: “Al di là del mare” di Giovanni Anfuso e “Mi chiamo Iqbal Masih e sono un bambino” e “Malala. Questa è la mia storia” di Angelo D’Agosta. Le attività culturali collaterali e i laboratori da prenotare Corra la voce si intitola la Rassegna sulla nuova drammaturgia siciliana che, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero della Cultura , partirà nei primi di giugno per promuovere un teatro contemporaneo di forte impegno e legato alle tradizioni . ...