Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Corra la voce, “Miciu e Cirano sulla luna” e il teatro sociale siciliano

Immagine
  La rassegna, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero della Cultura, partirà nei primi di giugno nell’Auditorium di via Zurria e nelle Terme della Rotonda per promuovere una drammaturgia contemporanea di forte impegno e legato alle tradizioni. Oltre alla novità sul poeta erotico catanese, scritta da Giuseppe Lazzaro Danzuso, tre riprese di fortunati spettacoli: “Al di là del mare” di Giovanni Anfuso e “Mi chiamo Iqbal Masih e sono un bambino” e “Malala. Questa è la mia storia” di Angelo D’Agosta. Le attività culturali collaterali e i laboratori da prenotare   Corra la voce si intitola la Rassegna sulla nuova drammaturgia siciliana che, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero della Cultura , partirà nei primi di giugno per promuovere un teatro contemporaneo di forte impegno e legato alle tradizioni . ...

Studenti e grandi artisti in concerto per festeggiare la sicilianità. Analfino, Lautari, Bordonaro e Pizzifolk sul palco dell’I.O.S. Musco di Catania per la serata conclusiva del progetto “Canti e cunti”

Immagine
  Studenti e grandi artisti in concerto per festeggiare la sicilianità. Analfino, Lautari, Bordonaro e Pizzifolk sul palco dell’I.O.S. Musco di Catania per la serata conclusiva del progetto “Canti e cunti” 30 maggio 2024 ore 19.00 I.O.S. “Musco”, Catania, via Giovanni da Verrazzano, 101 L’evento, previsto per giovedì 30 maggio presso la sede dell’istituto scolastico catanese alle ore 19.00, vedrà l’ ensemble orchestrale del “Musco” eseguire diversi brani in lingua siciliana, tra cui un inedito scritto dagli studenti, insieme ai musicisti. L’esibizione sarà il momento conclusivo del progetto promosso dall’istituto catanese in collaborazione con l’Associazione Musicale Etnea e sostenuto dall' Assessorato regionale all'istruzione con il bando "Non solo Mizzica - Il siciliano, la lingua di un popolo”, che nelle scorse settimane ha coinvolto undici scuole partner della provincia etnea  workshop, incontri, lezioni studio ed esibizioni musicali   Lello Analfino ...

ABBATTIMENTO LISTE DI ATTESA, IL CIMEST: “LE FARMACIE NON SONO AMBULATORI MEDICI”

    IL CIMEST: “LE FARMACIE NON SONO AMBULATORI MEDICI” ABBATTIMENTO LISTE DI ATTESA IN FARMACIA – SCELTA SBAGLIATA CHE NON TUTELA IL PAZIENTE: IL FARMACISTA NON HA STUDIATO MEDICINA - DURISSIMA PRESA DI POSIZIONE DA PARTE DEL CIMEST Durissima presa di posizione da parte dei vertici del Cimest (Coordinamento Intersindacale Medicina Specialistica di Territorio) presidente Salvatore Calvaruso e coordinatori Domenico Garbo e Salvatore Gibiino. Il Ministro della Salute sta per emanare un Decreto Legge sull’abbattimento delle liste di attesa coinvolgendo le farmacie. Da non crederci, un elettrocardiogramma si potrà andare a fare dal farmacista che tutto ha studiato tranne che medicina. È vero, farà un corso che gli insegnerà dove mettere gli elettrodi (ma non sa che secondo le patologie che lui sconosce questi elettrodi potranno essere messi in posti diversi, alcune volte al secondo spazio intercostale, altre al quarto, altre al contrario da sinistra verso destra o da destr...

ABBATTIMENTO LISTE DIATTESA IN FARMACIA – SCELTA SBAGLIATA CHE NON TUTELA IL PAZIENTE: IL FARMACISTANON HA STUDIATO MEDICINA - DURISSIMA PRESA DI POSIZIONE DA PARTE DEL CIMEST

Immagine
Durissima presa di posizione da parte dei vertici del Cimest (Coordinamento Intersindacale Medicina Specialistica di Territorio) presidente Salvatore Calvaruso e coordinatori Domenico Garbo e Salvatore Gibiino. Il Ministro della Salute sta per emanare un Decreto Legge sull’abbattimento delle liste di attesa coinvolgendo le farmacie. Da non crederci, un elettrocardiogramma si potrà andare a fare dal farmacista che tutto ha studiato tranne che medicina. È vero, farà un corso che gli insegnerà dove mettere gli elettrodi (ma non sa che secondo le patologie che lui sconosce questi elettrodi potranno essere messi in posti diversi, alcune volte al secondo spazio intercostale, altre al quarto, altre al contrario da sinistra verso destra o da destra verso sinistra). Poi si collegherà ad una cardiologia in Pakistan?, in India?, in Europa? che senza visitare il paziente relazionerà l’elettrocardiogramma, o l’holter ECG o il monitoraggio pressorio, o anche una analisi del sangue, o una spirome...

A Catania successo per “Abitare il silenzio”, II Festival dell’autobiografia diretto da Lucia Caruso.

Immagine
  A Catania successo per “Abitare il silenzio”, II Festival dell’autobiografia diretto da Lucia Caruso. Conclusi tre giorni preziosi all’insegna del silenzio come luogo per cogliere consapevolmente ciascuno il proprio colloquio interiore.    C ATANIA – Grande e sentita partecipazione, a Catania, per la seconda edizione di Abitare il silenzio, Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi , ideato e diretto da Lucia Caruso , organizzato, insieme, dalle associazioni L'Albero Filosofico (Catania), diretta dalla stessa Caruso, e Terre perse per ritrovarsi (Venezia), diretta da Alessandro Doria , con il patrocino del Comune di Catania.   Accolti dalla Biblioteca “Bellini” di Catania , conclusi tre giorni preziosi all’insegna del “silenzio” come luogo per cogliere consapevolmente (ciascuno) il proprio colloquio interiore. Moderati dalla giornalista Grazia Calanna, è stato un susseguirsi di preziosi interventi. Con anche gli organizzat...

CATANIA "DAI UN CALCIO AL LINFOMA" LILT

Immagine
  CATANIA - PREVENZIONE TUMORI, SABATO SCORSO “DAI UN CALCIO AL LINFOMA” LILT, SFIDA FRA MEDICI E PAZIENTI Mister Pino Rigoli: “L’attività sportiva dà una spinta eccezionale sotto l’aspetto psicologico e questo assume un valore maggiore quando, come in una squadra, ci si affida al gruppo”   È stata ancora una festa, la nona dal suo inizio, per “Dai un calcio al linfoma”, la partita di pallone promossa dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Catania e dalla sua delegazione di Belpasso, disputata sabato scorso 18 maggio a Catania presso “La Meridiana”. A fronteggiarsi sul campo le compagini di pazienti ed ex pazienti siciliani di oncoematologia e dei medici degli ospedali catanesi, ovvero Gladiatori e Sanitari: per la cronaca, la sfida si è conclusa 5 a 2 per i Gladiatori. L’evento, presentato da Federica Zammataro e Giacomo Giurato, è stato patrocinato dalla Regione Siciliana (assessorato della Salute) e dall’Arnas “Garibaldi” di Catania; a dirigere la ...

Abitare il silenzio da domani al 19 maggio alla Biblioteca BELLINI Catania (ingresso libero) il II Festival dell’autobiografia

Immagine
  Abitare il silenzio II Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi 17-18-19 maggio Biblioteca BELLINI Catania (ingresso libero)   S’intitola Abitare il silenzio è la seconda, unica in Sicilia, edizione del Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi , ideato e diretto da Lucia Caruso, organizzato, insieme, dalle associazioni L'Albero Filosofico (Catania) e Terre perse per ritrovarsi (Venezia) con il patrocino del Comune di Catania.   Moderati dalla giornalista Grazia Calanna , interverranno, con anche gli organizzatori Lucia Caruso e Alessandro Doria, Maria Liberti, Federica Marcucci, Alessio Muratore, Francesco Farinella, Massimo Vittorio, Novella Primo, Rosalba Galvagno, Duccio Demetrio (ospite d’onore, presente con Lectio e laboratorio di scrittura) e Daniela Bellavia .   Per la prima volta , da un’idea di Lucia Caruso, da segnalare, il “ Silent reding party ”, un’ora con un libero ...