Post

Visualizzazione dei post da 2024

Giò-Vino: il Natale nel calice

Immagine
  RITORNA GIO-VINO: CANTINE IN CITTÀ. UNA CHRISTMAS EDITION PER RINGRAZIARE DEI SUCCESSI DEL 2024. GIO’ – VINO, IL NATALE NEL CALICE.     Ritorna Gio-Vino: Cantine in Città e lo fa con una Christmas Edition, questo venerdì 20 dicembre alle 20.30 al Diapason in via Musumeci 108 a Catania . Il format è sempre lo stesso, sei calici di vino pronti a raccontarsi attraverso la voce dei produttori, ma l’edizione natalizia sarà un vero e proprio regalo per i pochi presenti che avranno la fortuna di acquistarla. Potrebbe essere, in effetti, anche uno splendido regalo di Natale. « Per questa versione natalizia abbiamo pensato di raccontare l’Etna attraverso tre diverse realtà, tutte nate sui fianchi dell’Etna e tutte in grado di raccontarne le diversità. - racconta Giancarlo Arena , proprietario del Diapason e ideatore del format. Partiremo da Al- Cantàra , nel versante nord, per raggiungere insieme ad Oro d’Etna il fianco orientale della Montagna e farci stringere, i...

Fondazione habitat umano: Successo a Catania per il IV Meeting “Salute e Comfort negli Ambienti di Vita Confinati”

Immagine
  Francesco Ferrara: « Concluso il meeting, stiamo già lavorando all’avvio di progetti pilota che testino sul campo le soluzioni discusse. Il nostro obiettivo: trasformare la casa in un luogo che accoglie, cura e sostiene la “Persona fragile”». « Vogliamo trasformare la casa, e il domicilio, in un luogo che accoglie, cura e sostiene la “ Persona fragile”». È questo, in sintesi, il messaggio emerso a chiare lettere in seno al IV Meeting “ Salute e Comfort negli Ambienti di Vita Confinati”, a cura della Fondazione “ habitat umano ” , con il contributo della Regione Siciliana , Assessorato della Salute, e con l ’ Alto Patrocinio del Parlamento Europeo   e con, tra i più importati, il Patrocinio del Ministero delle Disabilità , inaugurato con il saluto Solenne, dall ’ Arcivescovo di Catania, S. E. Monsignor Luigi Renna , cui ha fatto seguito una ricca e partecipata presenza di interventi istituzionali. Il Meeting internazionale , con un approccio interdisciplinare , chiamando ...

Si presenta a Giarre il romanzo di Sebastiano Ardita “Il coraggio del male”

Immagine
  Continuano con grande successo di partecipazione del pubblico le presentazioni del primo romanzo di Sebastiano Ardita “Il coraggio del male” .   Lunedì 16 Dicembre alle 17.00 l’autore partecipa al Salone degli Specchi del Palazzo Municipale di Giarre per parlare del suo libro e questa volta l’incontro è organizzato da Clessidra 2021 , dall’ Associazione Giarrese Avvocati , dalla  Fidapa Sezione di Giarre e Riposto , dal Rotary Giarre Riviera Jonico Etnea , dal Lions Club Giarre Riposto e dalla Fidapa Porto dell’Etna . In questa occasione il sindaco di Giarre Leo Cantarella porta i saluti istituzionali all’illustre ospite, mentre dialoga con l’autore il giornalista Rosario Sorace . Le letture sono curate da Miranda Grasso .  

VOCI DI SICILIA 11ª edizione. Sabato 14 dicembre, Centro ottico Culici a Enna

Immagine
  Al Teatro Neglia ritorna VOCI DI SICILIA 2024/2025, rassegna comica giunta alla sua undicesima edizione. Da domenica 22 dicembre 2024 fino a sabato 10 maggio 2025 , si alza il sipario sul capoluogo di provincia più alto d’Italia. Sei spettacoli di indiscusso pregio, organizzati da Eventi Olimpo con la direzione artistica di Peppe Truscia e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna.    Protagonisti di livello nazionale ed affermate realtà della terra di Sicilia ad offrire, come da tradizione, momenti di grande comicità e cultura. Si partirà domenica 22 dicembre con la verve fantasista di Manlio Dovì in “Facce ride show” . Ad aprire il nuovo anno, sabato 18 gennaio , la ficcante ironia di Ernesto Maria Ponte in “Mi si è ristretto il banco” . Risate a scena aperta, sabato 8 febbraio , con il caleidoscopico Carlo Kaneba in “Nozze d’argento” .    Venerdì 14 marzo , divertimento assicurato con la “coppia artistica di fatt o” Giuseppe Castiglia e ...

Domani a Catania IV Meeting “Salute e Comfort negli Ambienti di Vita Confinati”. Intervista al Presidente della Fondazione habitat umano, arch. Francesco Ferrara.

Immagine
  F rancesco Ferrara: “Il meeting vuole trasmettere un messaggio chiaro: gli ambienti confinati, come le nostre case, possono e devono diventare spazi che promuovono salute e comfort, soprattutto per le persone più fragili”   Consolidatosi come un punto di riferimento nazionale per il confronto tra esperti e istituzioni nei settori socio-sanitario e tecnico-ambientale, “ Salute e Comfort negli Ambienti di Vita Confinati ” IV edizione Meeting transettoriale – interdisciplinare , promosso e attuato dalla Fondazione “habitat umano” , (ente morale riconosciuto giuridicamente DPR. 361 / 2000), con il contributo della Regione Siciliana , Assessorato della Salute (DASOE - Dipartimento per le Attività Sanitarie e l’Osservatorio Epidemiologico della Regione Siciliana) e con l’ Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, si svolgerà, domani , venerdì 13 dicembre , dalle ore 12.00 dallo Sheraton Catania.   Con un approccio interdisciplinare , chiamando alla coll...