Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

Premio B. Andò, terza conferenza "Il Mezzogiorno senza meridionalismo"

Immagine
  Premio B.Andò, si è svolta al Liceo Scientifico Leonardo la terza conferenza "Il Mezzogiorno senza Meridionalismo"   Nell’aula magna del Liceo Scientifico Leonardo si è svolta la terza conferenza del Premio B. Andò in cui si è affrontato  un tema di carattere storico sempre di grande attualità"Il Mezzogiorno senza Meridionalismo". L’incontro trae origine da un famoso saggio di Giuseppe Giarrizzo del 1992 che aveva appunto il medesimo titolo della conferenza odierna. Dopo i saluti della Dirigente Scolastica Tiziana D’Anna , si sono alternati al microfono i  vari relatori a cominciare da Roberto Tufano, coordinatore della conferenza e Presidente della Commissione Giudicatrice del Premio ,  il quale ha spiegato “le ragioni di un rilancio della ricerca storiografica sul meridionalismo,indebolitasi sul piano culturale con la fine dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno mentre invece oggi più che mai serve una rivitalizzazione del pensiero meridionalista per ...

Oggi conferenza “Salvatore Fiamingo – Il pittore sconosciuto di Riposto” condotta dalla giornalista Rita Patanè

Immagine
  SiciliAntica Giarre Mascali Riposto insieme a SiciliAntica Castiglione di Sicilia in sinergia con il Comune di Riposto e il Comune di Castiglione di Sicilia invitano alla conferenza “Salvatore Fiamingo – Il pittore sconosciuto di Riposto”. L'incontro, in programa oggi, sabato 28 ottobre, alle 17:00, nella Sala del Vascello del Palazzo di città ripostese, nasce dal ritrovamento di alcuni disegni dell'artista, nato nella cittadina ionica nel 1840 e trasferitosi a Castiglione di Sicilia a soli 20 anni dopo il matrimonio con Angela Platania. Soprattutto nell'area di Castiglione, in alcuni palazzi signorili, sia all'interno che all'esterno, sono ancora visibili alcuni suoi capolavori. Ma l'idea di una conferenza per approfondire l'arte del Fiamingo origina dal rinvenimento casuale di circa cento sue opere.Il ritrovamento è stato possibile grazie alla ristrutturazione della sua abitazione, dove ha vissuto e dove sono passate ben due generazioni fino alla ven...

Oggi giornata conclusiva XXIII CONGRESSO NAZIONALE SIOMMMS "È necessario un confronto fra gli specialisti per rassicurare il paziente".

Immagine
  XXIII CONGRESSO NAZIONALE SIOMMMS Oggi giornata conclusiva: “I farmaci per l’osteoporosi sono sicuri ed efficaci. È necessario un confronto fra gli specialisti per rassicurare il paziente, per diffondere norme di comportamento preziose e per evitare l’insorgenza di paure immotivate ”   Si conclude oggi, all’ Hotel RG Naxos di Giardini Naxos ( ME), il XXIII Congresso Nazionale SIOMMMS , organizzato con il patrocino della Regione Siciliana (Assessorato della Salute), dell’ Università di Catania e del Comune di Giardini Naxos , in un’ottica cosmopolita di inclusività che la contraddistingue sin dalla sua fondazione.   La Sicilia si conferma indiscusso centro internazionale degli interessi della clinica e della ricerca dell’osso. G li argomenti trattati ritraggono un tema - quello della clinica dell’osso - di grande interesse per diversi ordini di medici che operano guardando, oltreché alle esigenze sanitarie dei pazienti , alla ricchezza condivisa di costrui...

RAMACCA, GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TUMORE AL SENO

Immagine
  Donne, prevenzione, maternità. Si è parlato di questo a Ramacca, giovedì scorso 26 ottobre, nel corso della “Giornata di sensibilizzazione sul tumore alla mammella” promossa dal Comune di Ramacca (assessorati Servizi sociali e Pari opportunità e Istruzione) in collaborazione con Asp 3 Catania e Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Catania. L’iniziativa, nell’ambito dell’Ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno, e della campagna “Lilt for Women – Nastro Rosa 2023”, ha visto l’allestimento nella centralissima piazza Umberto, nei pressi del Palazzo municipale, di un gazebo informativo dedicato alle donne nel quale, insieme ai volontari Lilt, con in testa il Presidente Aurora Scalisi e Concetta Raia (componente del Consiglio direttivo), era presente il personale medico dell’Asp 3 Catania e del Consultorio familiare di Ramacca, nelle persone del ginecologo Salvatore Nula, della psicologa Antonella Di Maria, dell’ostetrica Giovanna Catalano, del...

Il 28 ottobre a Malfa (Salina), per la rassegna di Latitudini "L'isola che c'è", “Via dei Cappelli”, affresco fantastico su storie di zolfare e zolfatai prodotto da Zō Centro culture contemporanee di Catania

Immagine
  Dopo il debutto all'interno della stagione 2023-2024 di AltreScene , la rassegna di teatro contemporaneo di Zo Centro culture contemporanee di Catania, la fiaba multimediale “Via dei Cappelli” di Bruna Bonanno replica il 28 ottobre, alle ore 21, all'Auditorium comunale a Malfa, sull'isola eoliana di Salina, all'interno della rassegna teatrale “L'isola che c'è” organizzata dalla rete siciliana di drammaturgia contemporanea Latitudini . Martina Consolo e Alexander Toscano sono i protagonisti in scena di “Via dei Cappelli” che vede la partecipazione di Angelo D’Agosta, il video di Mariavittoria Magagna e Andrea Cavallaro, le musiche originali di Alexander Toscano, i costumi di Micaela Morandi. Lo spettacolo rappresenta la performance finale del progetto Ecdisi, residenza di creazione supportata dalla Regione Siciliana, una produzione Zo centro culture contemporanee e Culture Possibili , affresco fantastico su storie di zolfare e zolfatai. Uno spettacolo che s...

Ecologia: Sibeg con Marevivo per ripulire la Plaia di Catania

Immagine
CATANIA – Oltre cento dipendenti coinvolti; una tonnellata e trecento chili di rifiuti raccolti; una giornata interamente dedicata alla sostenibilità ambientale. « Con grande entusiasmo abbiamo aderito alla terza edizione del “ Blue day ”, organizzato da Marevivo per sensibilizzare sulla cura dell’ambiente e sull’importanza della conservazione dell’ecosistema marino. Due gruppi - divisi tra mattina e pomeriggio - hanno ripulito le spiagge libere del litorale della Plaia, recuperando plastica e oggetti abbandonati, e aiutando a riciclarli correttamente per dare loro una seconda vita. Così, con piccole azioni concrete, riusciamo a difendere il nostro territorio. Un percorso in linea con ciò che vogliamo fare in Sicilia, ovvero diventare azienda a emissioni zero entro il 2030». L’amministratore delegato di Sibeg Coca-Cola, Luca Busi , ieri (26 ottobre) non è mancato all’appuntamento annuale con i volontari dell’associazione che si occupa di tutela del mare e delle sue risorse. Prese...

Moda, lo stilista Marco Strano ospite alla Montenegro Fashion Week

Immagine
  Podgorica, Montenegro, 27 ottobre 2023 – E’ quell’inconfondibile tocco di sicilianità tra storia e modernità che lo stilista Marco Strano ha portato in passerella alla Montenegro Fashion Week, una tre giorni organizzata dalla Camera della Moda del Montenegro, all'interno del centro eventi Estate Knjaz e The Capital Plaza, che ha scelto proprio il fashion designer siciliano per rappresentare la moda italiana. Protagonisti indiscussi sono stati i tessuti raffinati in seta e organze, impreziositi da coralli, madre perle, pizzi e ricami a sottolineare con eleganza l’essenza della sicilianità, ma anche le maioliche di Caltagirone, i colori e i toni del mare, del sole e della terra quasi a voler ricreare simbolicamente quel ponte geografico e culturale che unisce i Paesi frontalieri del Mediterraneo. “Questo invito è stato una piacevole sorpresa – ha commentato Marco Strano ieri ser margine del defilé– portare la mia collezione in un nuovo paese come il Montenegro è motivo di orgog...

Da Piazzolla a Debussy: la fisarmonica di Richard Galliano protagonista domenica al Teatro “Sangiorgi” di Catania per la 48a stagione dell’AME

Immagine
  «Dare un giusto spazio a questo strumento è sempre stato il mio desiderio più caro. Spesso viene ingiustamente qualificato come il "pianoforte dei poveri", mentre la mia fisarmonica è sempre stata uno "Steinway con le cinghie"». Nei suoi 50 anni di carriera, Richard Galliano è stato protagonista indiscusso della storia della fisarmonica, strumento che ha portato nelle più importanti sale da concerto del mondo. Le tappe più significative di questo viaggio artistico, che lo ha visto suonare insieme ai più grandi, costituiscono il filo rosso del recital “Passion Galliano” che domenica 29 ottobre alle 19.00 l’artista francese porterà al Teatro Sangiorgi di Catania , per un concerto collocato all’interno della 48 a Stagione concertistica dell’Associazione Musicale Etnea . Artista e compositore eclettico, dai gusti che spaziano dalla classica al jazz, Galliano proporrà un repertorio variegato nel quale troveranno spazio sia le sue originali composizioni sia brani l...

Oggi al XXIII CONGRESSO NAZIONALE SIOMMMS “Protagoniste le novità scientifiche più accreditate a livello nazionale e internazionale”.

Immagine
MEDICINA  -   In un clima di grande partecipazione, inaugurato ieri pomeriggio, all’ Hotel RG Naxos di Giardini Naxosn ( Me), XXIII Congresso Nazionale SIOMMMS, organizzato con il patrocino della Regione Siciliana (Assessorato della Salute), dell’ Università di Catania e del Comune di Giardini Naxos , in un’ottica cosmopolita di inclusività che la contraddistingue sin dalla sua fondazione.   L’ osteoporosi in gravidanza , il coinvolgimento delle Società dei Pazienti (e, altrettanto, degli infermieri), i problemi legati all’ obesità , l’ osteoporosi maschile , l’ efficacia dei nuovi farmaci che migliorano la qualità di vita del paziente, sono questi alcuni dei temi tra i più rilevanti che continueranno ad essere approfonditi fino a domani 28 Ottobre 2023. La Sicilia si conferma indiscusso centro internazionale degli interessi della clinica e della ricerca dell’osso. G li argomenti trattati ( interamente illustrati nel programma allegato ) ritraggono un tema...

"E Palcoscenico sia!" inizio in grande stile con “La Centona e Cose di Catania”, regia di Maria Rita Leotta

Immagine
  Stagione teatrale “E Palcoscenico Sia!”. Il sipario si apre in grande stile su “La Centona e Cose di Catania” di Nino Martoglio, per la regia di Maria Rita Leotta.   E Palcoscenico Sia! Dopo la conferenza stampa di presentazione che ha illustrato un progetto fresco ed ambizioso che mette al centro una sicilianità contemporanea, la stagione teatrale 2023- 2024 del Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia si apre con un grande ed imperdibile spettacolo: "La Centona e Cose di Catania" di Nino Martoglio , in programma oggi , 21 ottobre, alle 20:45 , al Multisala Macherione . Ultimi posti disponibili per quello che si conferma un riuscito esperimento, che ha del coraggio, messo in cantiere dai titolari del Multisala Macherione, Domenico Barbera e Loredana Vecchio. Un progetto che vuole rendere il Teatro accessibile a tutti, grazie ad un abbonamento di quattro spettacoli ad un costo minimo. Un prezzo lancio fatto solo per dare la possibilità a tutti i cittadini di ...

ARRIVA SICILFERR A SICILIAFIERA

Immagine
  Sarà il nuovo polo SiciliaFiera di Misterbi anco, in provincia di Catania, a ospitare la terza edizione dell'evento targato Ma.Mu. e pensato per la crescita dei settori ferramenta, utensileria e fai da te della Sicilia e del Sud Italia. Due giornate di incontri, affari, offerte speciali e formazione, ma soprattutto un evento strategico per tutti i dettaglianti che vogliono cogliere le opportunità emergenti di un mercato in continuo e rapido cambiamento. Tutto questo e molto altro sarà SicilFerr 2023 , la fiera che, dopo il successo del 2021, torna con incrementi e premesse ancora più importanti. "Il numero degli espositori, tra produttori e distributori, è aumentato del 40%, toccando quota 130. Ad oggi, inoltre, sono oltre 6.000 i visitatori attesi - +50% sull'edizione precedente - che si sono già registrati sul sito wwww.sicilferr.com . La terza edizione di SicilFerr si terrà in un territorio da sempre fortemente trainante per tutta la filiera della ferramenta e i...