“U’ sapiti com’è” inaugura la nuova stagione della Compagnia Panta Rei
CATANIA- Il sipario
della seconda stagione della Compagnia
Panta Rei diretta dall’attore Valerio
Caponetto si alzerà domenica 27 ottobre, alle ore 18.30, sul palco del Teatro Grotta Smeralda con “U’ sapiti com’è” diretto da Franco Colaiemma.
“Ho scelto come
spettacolo apripista di questa nuova stagione il testo della drammaturga
palermitana Francesca Sabato Agnetta- dichiara il direttore artistico e
fondatore della compagnia- testo portato al successo da Angelo Musco e cavallo
di battaglia delle più svariate compagnie teatrali fino all’indimenticata
interpretazione di Gilberto Idonea, perché per migliorare e rinvigorire la
complicata situazione teatrale che stiamo vivendo si deve creare il giusto
equilibrio tra classici e contemporaneo per educare il pubblico ad una nuova
drammaturgia senza dimenticare da dove proveniamo”.
“U’ sapiti com’è” è un
testo che diverte ma spinge il pubblico alla riflessione parlando di disabilità
ed insegna attraverso la “semplicità” di Cola “u’ babbo”, interpretato dallo
stesso Caponetto, una grande lezione di umanità sottolineando come i pregiudizi
e, soprattutto, l’ignoranza possano far male a chi ha una sensibilità maggiore
e un cuore buono.
“La regia e l’intera
messa in scena- aggiunge Franco Colaiemma- saranno fedeli al testo, che come
sappiamo riesce ad alternare momenti comici e drammatici, analizzando in modo
dettagliato l’animo umano fino al punto di commuovere nel pieno rispetto della
tradizione”.
Dodici gli attori sulla
scena: Ida Cuomo, Giuseppe Pulvirenti, Viviana Toscano, Serena Leonardi,
Arianna Castorina, Lidia Scuderi, Francesca Tropea, Giuseppe Cultraro, Raimondo
Catania, Carmelo di Benedetto, Attilio Mauro e Paolo Siani per un classico dal
sapore eterno.
Commenti
Posta un commento