Renny Zapato tra i protagonisti di “D.N.A” il nuovo film di Lillo e Greg
È iniziata una nuova
avventura cinematografica per il cantattore catanese Renny Zapato protagonista al fianco di Lillo e Greg ed Anna
Foglietta del film “D.N.A
(Decisamente non adatti)”, pellicola prodotta da Lucky Red e Vision
Distribution scritta da Edoardo
Falcone, Claudio Gregori (Greg),
e Lillo Petrolo (Lillo).
“Interpreto Svampa-
dichiara Renny Zapato durante una pausa dal set che vede Lillo e Greg per la
prima volta nelle vesti di registi- un gangster folle con un nome e un
atteggiamento tutto da ridere per un ruolo ad alto grado di comicità, che
parafrasando il titolo del film è un lavoro decisamente adatto a far ridere e metterà
d’accordo tutti per la grande carica di buonumore e allegria che trasmette”.
Un periodo fortunato
per il rocker Renny Zapato uno dei volti della Compagnia di Teatro Mobile di Catania, fondatore e
leader della band rock “Distortion
Reverb” e frontman insieme a Francois Turrisi dei “The Bluff”, rock band nata sotto il vulcano protagonista da
quest’autunno su radio studio centrale con un programma dal titolo “radio bluff”, che ha conquistato le hit
parade con il tormentone estivo “Avevo
un beat”, dividendosi tra la passione per le Harley Davidson, l’amore per
la compagna l’attrice ed ex modella Ketty D’Agosta e la recitazione con il consolidato
sodalizio artistico con Lillo e Greg in un affollata Roma tra sobborghi e
centro cittadino si diverte a dare vita alla storia di due vecchi compagni di
scuola che dopo anni si incontrano da adulti insoddisfatti, decidendo di
scambiare i loro codici genetici, creando un caos di portata gigantesca dove
Renny Zapato, insieme agli attori Marco
Marzocca, Fabrizio Sabatucci, Lallo Circosta e Max Paiella, ne combina di
tutti i colori per una storia tutta da ridere.
“Non posso dire molto-
aggiunge Zapato apprezzato interprete di cinema e fiction importanti come, fra
i tanti, “La mossa del cavallo” per
Raiuno e “L’Onore e il Rispetto 5” per
Mediaset- ma vi assicuro che D.N.A. sarà un film di successo per l’immediatezza
dei dialoghi e le esilaranti scene capaci di conquistare anche lo spettatore
più serio”. L’impegno con il cinema non si limita all’interpretazione del film
di Lillo e Greg ma continua con il film “Oro
e Piombo” vincitore del Festival del Cinema di Siena come special guest nel
ruolo di un bandito messicano al fianco di un prete pistolero interpretato da
Greg. Sugli imminenti progetti preferisce non sbilanciarsi ma con un sorriso
sornione racconta: “Per scaramanzia non voglio dire nulla, ma potrei mancare
molto dall’Italia per una grossa ed importante produzione americana in un ruolo
completamente inedito rispetto a come il pubblico è abituato a vedermi”.
Commenti
Posta un commento