Grande attesa per la presentazione del collana "Quadernetto di poesia contemporanea" organizzata in collaborazione con il Comitato di Catania della Società Dante Alighieri
Mercoledì 11 Novembre, alle ore
17:00, nell’aula n. 268 della Facoltà di Lettere e
Filosofia di Catania (Dipartimento di Scienze Umanistiche - Piazza Dante), in
collaborazione con il Comitato di Catania della Società Dante Alighieri, si terrà la presentazione del numero
inaugurale della collana Quadernetto di
poesia contemporanea a cura di Grazia Calanna e Orazio Caruso, Algra Editore, intitolato 4x10. Con l’editore Alfio Grasso, gli autori (Chiara Carastro, Antonio
Lanza, Michele Leonardi e Pietro Russo) e i curatori,
interverrà, in qualità di relatore, il prof. Giuseppe Savoca (ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea, Università di
Catania).
“Per ognuno degli autori
proponiamo - dichiara la Calanna - una selezione di dieci poesie. La collana
reca il simbolo della x da
intendere, coerentemente con la nostra concezione di poesia, nella duplice
accezione di moltiplicatore (di
significati, significanti, pulsioni, contenuti) e di incognita (oltreché per il lettore per colui che la ‘raccoglie’)”.
“Le grandi concentrazioni editoriali si apprestano - aggiunge Caruso -, a congedarsi dalla poesia perché badano solo ai numeri e al mercato. L’unico linguaggio che comprendono è quello della matematica finanziaria, l’unico critico che ascoltano è quello che fa pendere i bilanci dalla parte del guadagno. Ma non bisogna disperare perché si aprono ampi spazi di manovra per avventure editoriali nascenti, a condizione che sappiano cercare e riconoscere, nell’informe scarabocchio della comunicazione globale, i nuovi poeti, spingendoli a emergere e dandogli il giusto rilievo”.
Versi
Chiara Carastro: “è così che cresci a
vent’anni / come un pozzo che teme la superficie. / e solo tre parole da
ricordare.”
Antonio Lanza: “Un diffuso stato di allarme,
inudibile / perché chiuso nel buio dei polsi, / nei turni trascorsi / in
solitaria”
Michele Leonardi: Leggimi le braccia, i palmi: / sui polpastrelli l’acqua / ha inciso in braille la cifra del / tormento.
Pietro Russo: “Il fallimento, padre, di queste mani / che schermano tramonti e la vergogna / per un altro giorno; dell’amore / alla fine, che muore.”
Chiara Carastro, catanese, dal 4 maggio ’94, ha conseguito la maturità
classica al Liceo Gulli e Pennisi di Acireale, attualmente studia
Giurisprudenza all’Università di Catania. Esordisce su l’EstroVerso (1
Ottobre 2014), e, poco dopo, pubblica sul blog “larosainpiù” (21 Ottobre 2014).
Antonio Lanza, nato a Paternò (CT) nel 1981, vive a Biancavilla.
Laureato in Lettere Classiche, fino al 2015 ha svolto l’attività di libraio. ha
partecipato alla manifestazione “IsolaPoesia” ed è stato più volte ospite al
“Rito della luce” organizzato dalla fondazione Fiumara d’arte di Antonio
Presti. Alcune sue poesie sono apparse online su l’EstroVerso (1 Luglio
2014). I testi inseriti in questo Quadernetto costituiscono la quarta
sezione della raccolta inedita Suite Etnapolis.
Michele Leonardi nasce nel 1989 a Catania. Nel 2014 porta a termine il suo
esordio cinematografico con il cortometraggio Morte Segreta, che ha
ottenuto diversi riconoscimenti in Italia e all’estero. Tra l’agosto e il
settembre 2015 ultima il suo secondo film breve, Mia. Da oltre dieci
primavere scrive di musica per IlCibicida.com. Nell’estate del 2014 vince il
terzo premio al Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi. Ha
esordito su l’EstroVerso con dieci poesie inedite (10 Dicembre 2013).
Pietro Russo vive a Catania dove insegna materie letterarie nei licei e
negli istituti tecnici e professionali, nonché Italiano a stranieri presso il
comitato di Catania della Società Dante Alighieri, di cui è anche respondabile
delle atrtività culturali. Collabora con varie testate cartacee e online con
articoli di critica e recensioni letterarie. Nel 2013 ha pubblicato il saggio La
memoria e lo specchio. Parole del Petrarca nella poesia di Sereni. È
segretario del Centro di Poesia Contemporanea di Catania che ha fondato nel
2014 insieme ad alcuni amici e colleghi. Alcune sue poesie sono apparse sul web
e in varie antologie.
Commenti
Posta un commento