Torre del Grifo, l’antica tradizione dei carretti siciliani appassiona squadra, tecnici e anziani

Torre del Grifo, l’antica tradizione dei carretti siciliani appassiona squadra, tecnici e anziani
 
 
 
Un antico strumento di lavoro interamente realizzato in legno, adibito inizialmente al trasporto delle merci e successivamente divenuto un simbolo artistico noto in tutto il mondo: è il “carretto siciliano”, che con i suoi intarsi e le sue decorazioni somma creatività, scultura e pittura, offrendo una splendida rappresentazione della cultura, della fede religiosa e del folklore nella nostra Isola. Il “carretto” è ovunque l’immagine più rappresentativa della tradizione siciliana: così il Calcio Catania, in occasione dell’appuntamento nell’ambito dell’iniziativa “Un giorno per la nostra città” dedicato agli anziani, ha sottolineato il valore del passato esponendo 6 stupendi esemplari del mezzo, uno dei quali trainato da un cavallo. I tifosi invitati alla manifestazione, abbonati Over 65 che hanno trascorso la tarda mattinata in compagnia dei calciatori e dei tecnici della prima squadra, hanno assistito dapprima alla sfilata dei carretti e poi ad una rappresentazione musicale inscenata da cantori in costume, che hanno intonato brani tipici della cultura siciliana. Un partita inusuale, quella odierna, vinta dall’esperienza, dalla passione per il territorio e dalla forza dello sport, che unisce e permette di riscoprire usi e costumi. In collaborazione con l’Associazione Culturale “Carretti Siciliani” di Trecastagni.

Commenti

Post popolari in questo blog

NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO DAL MOVIMENTO UNITI NEL MERITO, NEL NOME DEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

Incontro intervista con l’artista Maria Privitera ospite illustre di “The Satoyama Initiative”

“Indagine Covid-19”, l’associazione Movis Onlus misura l’impatto emotivo e psicologico sui pazienti