DOMANI CHIUSURA SETTIMANA NAZIONALE PREVENZIONE ONCOLOGICA LILT
Si
concluderà domenica 23 marzo l’edizione 2025 della “Settimana Nazionale per la
Prevenzione Oncologica”, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i
Tumori (LILT) e giunta alla ventiquattresima edizione. L’iniziativa ha
l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione come stile di vita,
sensibilizzando i cittadini sull’importanza delle corrette abitudini e della
prevenzione oncologica, strumenti fondamentali per ridurre i fattori di rischio
legati all’insorgenza del cancro.
“Un
pilastro di uno stile di vita sano – sottolinea il Presidente della LILT di
Catania Massimo Libra – è senza dubbio la dieta mediterranea”. Questo concetto
è stato ampiamente trattato venerdì scorso durante l’incontro “Nutrizione e
Movimento” (organizzato dalla LILT alle “Ciminiere” nell’ambito dell’evento
“Città dell’Inclusione”) nel corso del quale lo chef Mario Traina, insieme ai
suoi allievi, ha preparato un piatto freddo della cucina mediterranea.
Nella
giornata conclusiva, la LILT sarà presente con un proprio stand dalle 9 alle 13
in piazza Verga a Catania. I volontari dell’associazione distribuiranno la
brochure della SNPO, ricca di informazioni utili per abbracciare scelte
salutari che possono contribuire a ridurre i rischi, basate su
corretta alimentazione, attività fisica e controlli regolari.
Il simbolo
della SNPO è l’olio extravergine di oliva, alimento chiave della dieta
mediterranea, noto per le sue proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire
alcune neoplasie. Uno studio su 45 ricerche scientifiche ha confermato che
l’assunzione quotidiana di olio EVO riduce del 31% il rischio di cancro. Chi
desidera sostenere la LILT di Catania riceverà una bottiglietta di olio EVO in
omaggio.
Il
banchetto in piazza Verga sarà anche la tappa della “Passeggiata della
prevenzione” in bicicletta, organizzata dalla FIAB. Tutte le attività si
ispirano al motto di questa edizione 2025 della SNPO, che ha avuto come
testimonial Elisabetta Gregoraci: “Amati. Fai prevenzione”, un invito a
prendersi cura di sé e mettere la salute al primo posto.
Foto
- I protagonisti dell’incontro “Nutrizione e Movimento” organizzato
dalla LILT alle “Ciminiere” nell’ambito dell’evento “Città dell’Inclusione”
Commenti
Posta un commento