Sold out da settimane la commedia "Casa Campagna" all'interno della stagione teatrale del Multisala Macherione
La stagione teatrale del Multisala Macherione – Flaba
di Fiumefreddo di Sicilia entra nel vivo con lo spettacolo, sold out, “Casa
Campagna”, commedia in 3 atti di Fabio Jacobello, che verrà portata in scena
questa sera, sabato 23 novembre 2024, alle 20:45, dalla Compagnia “A.Musco” di
Fiumefreddo di Sicilia, con la regia di Angelo Lo Giudice.
Il secondo appuntamento
della rassegna amatori di “E Palcoscenico Sia!” è affidato ad un’altra
Compagnia locale, l’Associazione Teatrale “Angelo Musco”.
“Dopo quasi dieci anni di inattività lo zoccolo duro dell'Associazione
Teatrale ‘Angelo Musco’ di Fiumefreddo di Sicilia torna a calcare le scene
con la commedia ‘Casa Campagna’ di Jacobello. Siamo prima di tutto un
gruppo di amici con la voglia di ricominciare da dove si erano fermati. – dichiara il regista Angelo Lo Giudice - Grazie all'opportunità dataci da Domenico Barbera, titolare del Multisala
Macherione, speriamo che questo sia un nuovo capitolo della nostra
associazione, un nuovo inizio. Ringrazio tutti i coloro i quali ci hanno
dimostrato fiducia ed affetto con questo sold out e mi dispiace per le tante
persone che non sono riuscite ad acquistare i biglietti. Sono felice della
strada intrapresa con questi nuovi compagni di viaggio e spero che lo
spettacolo sia all’altezza delle aspettative. Il Teatro è condivisione e
cultura e per questo dobbiamo tutti impegnarci a valorizzarlo.”
“La doppia offerta del cartellone teatrale diretto da Maria Rita
Leotta dimostra, di volta in volta, la sua trasversalità. Le proposte sono
varie e pensate per diversi target, fasce d’età e preferenze. – commenta il titolare del Multisala Macherione, Domenico
Barbera – I numeri parlano da sè ed il
fatto che il pubblico rinnovi e aumenti il suo consenso ci rende felici perché
io e mia moglie, Loredana Vecchio, vediamo pienamente centrato l’obiettivo di
riportare in auge la cultura del teatro a Fiumefreddo di Sicilia.”
L’impegno di circa venti
elementi porterà sul palco del Multisala Macherione questa
commedia di Fabio
Jacobello più volte portata in teatro dal padre, il noto attore catanese Jano
Jacobello, alla cui interpretazione si ispira la Compagnia “A.Musco”.
SINOSSI
Per un padre di famiglia, chiamato a districarsi tra le
ristrettezze economiche, le frustrazioni della vita lavorativa, i capricci
della moglie, il "peso" della suocera e le continue richieste
economiche dei figli nullafacenti, la vita è difficile.
Oggi, come
ieri, sono tanti coloro i quali vivono una quotidianità in cui i problemi si
susseguono e moltiplicano di continuo.
Il ragioniere Vincenzo Campagna, protagonista della commedia,
rappresenta l’emblema di tanti uomini sull’orlo di una crisi di nervi.
Casa
Campagna mette in evidenza le debolezze e i problemi quotidiani che
caratterizzano la nostra società.
Con la
leggerezza e il garbo della buona satira di costume e la schietta semplicità
del nostro siciliano questo lavoro apre una finestra sulle mancanze, i desideri
nascosti e i vizi della società odierna attraverso le vicende di una tipica
famiglia medio-borghese, una famiglia di inizio anni ‘80 che si ritrova
casualmente a vivere una serie di sfortunati equivoci.
Con brillante ironia il testo propone vicende e personaggi
tipici del Teatro ma riconducibili alla nostra attualità.
La scoperta
di uno spiacevole antecedente rappresenta il punto di partenza di una serie di fraintendimenti
che si susseguiranno a catena e che condurranno, inevitabilmente, al più
classico lieto fine.
La pièce
propone, con lieve ironia, alcune figure tipiche della commedia classica
arricchite da tratti che le trasformano in personaggi di straordinaria
attualità.
In questa
commedia ci pare quasi di vedere la figura di un vendicatore che si batte per
tutti i torti e le ingiustizie subite per anni e inflitte dalla classe politica.
Quando le
necessità aumentano l’ingegno interviene per sostenerci, inventando trovate che
difficilmente avremmo avuto se il bisogno non l’avesse imposto.
Ciò
che garantiamo sono, di certo, le risate e la capacità di sapersi prendere in
giro nonostante tutto!
Il biglietto per i prossimi spettacoli si può acquistare
presso il botteghino del teatro oppure online sul sito: www.multisalamacherione.com
Disponibile anche il servizio navetta.
Vi aspettiamo a
Teatro…dove “[…]tutto è finto ma niente è falso”.
Commenti
Posta un commento