Conferenza Stampa Zagaro e sviluppo delle storiche aziende locali
Il
6 dicembre 2019, alle 18:30, in casa Russo Siciliano inizierà una nuova era del
gusto. Rebetiko – Farmacia Alcolica, a Giarre, accoglierà la conferenza stampa
di presentazione di Zagaro, il nuovo
nato della Distilleria dell’Etna, trait d'union fra passato e presente, ponte
sul futuro.
Un grande evento per celebrare la nascita di Zagaro, nuova creazione in casa Russo Siciliano che è, al contempo, veicolo di un universo di
significati che lo rendono ponte di collegamento fra il passato di una famiglia
grande centocinquant’anni e la freschezza di un presente in costante
evoluzione. Tradizione ed innovazione sono i due pilastri di
quella che è l’unica Distilleria
attualmente attiva in Sicilia nella distillazione in proprio di alcol puro,
acquaviti di frutta, grappe, alcol grezzo e brandy. Un vero patrimonio per il
territorio da preservare e valorizzare più di quanto non sia stato fatto
sinora. Cinque le generazioni che si sono avvicendate nella gestione
dell’azienda di famiglia e che, quotidianamente, in silenzio e con costanza
hanno continuato a perfezionare l'antica arte
dei mastri distillatori isolani. Alla generazione che si occupa, oggi,
della gestione dell’azienda spetta la responsabilità e la sfida all’innovazione
necessaria per conquistare il futuro.
Questo rinnovamento passa dal restyling del marchio, dal nuovo design elegante
e moderno, che vuol essere manifesto di identità e di amore verso la Sicilia. Russo è Siciliano, a
sottolineare l'appartenenza all'isola della famiglia Russo, e il calice di
degustazione, incastonato nella “R” del cognome, richiama l'identità dei mastri
distillatori, quasi a voler dire chiaro e forte che la distillazione è
imprescindibile da quello che l'azienda è intimamente. Le tre lineette sopra la
“R” rappresentano simbolicamente le note aromatiche che emergono da una
degustazione ma sono, al tempo stesso, un richiamo costante alla amata e temuta
Etna che nutre i vigneti con un terreno unico al mondo, determinandone le peculiari caratteristiche
organolettiche e olfattive dei prodotti che l'azienda produce.
Prima che un’azienda, Russo è, però, una famiglia che ha cura delle
eccellenze locali e la cui mission è valorizzare i frutti del territorio
attraverso il lavoro artigiano, il
lavoro dell’uomo, il solo in grado di estrarre sapori e odori unici al mondo
dai prodotti della nostra Terra. E’ un processo affascinante quello che si pone
in essere in una Distilleria e che andrebbe studiato anche nelle scuole quando
si parla di scienze, energie rinnovabili e riciclo. Basti pensare che da quelli
che sono in apparenza prodotti di scarto, le vinacce e la feccia, si ricava la
parte più preziosa, l’anima del frutto. C’è così tanto da imparare dalla
Natura, ecco perché i nostri sensi,
tutti e cinque, andrebbero educati a sentire
realmente.
Zagaro nasce per questo, per permettere alla sicilianità, oggi modello finalmente positivo fatto di
costumi, tradizioni culturali ed enogastronomiche legate alla storia della
nostra isola, di incontrarsi col mondo in costante fermento e, oggi sempre più
in voga, della mixology.
La storia di Zagaro inizia da un racconto magico che qualcuno ha saputo
catturare in una sera d’estate come tante quando, intorno ad una tavola
preparata per la cena, l’ottantenne Giuseppe Russo raccontava ai nipotini
curiosi ricordi e leggende della sua infanzia.
Zagaro è una storia che saprà “raccontarvi”,
abbracciandovi in una calda esperienza di gusto, sapori, colori, profumi,
consistenza e suoni della Terra che sa amare Etna e Mare.
Zagaro riassume tutte le esperienze sensoriali
di un intenso viaggio in Sicilia.
“Era
appena entrato “l’Annu Novu”, il 1800, e Peppino non si dava pace.
Sette
figli aveva avuto, tutte femmine. Anche gli altri tenutari di agrumeti (ma
anche i camperi) avevano avuto tanti figli, […]”
Se volete sapere come continua la Storia e cos’è Zagaro non mancate alla giornata
evento a lui dedicata. Venerdì 6
dicembre, presso i locali di Rebetiko – Farmacia Alcolica, a Giarre, si partirà
alle 16:00 con la Zagaro Masterclass a cura del Brand Ambassador
della Distilleria Russo, Carmelo Evangelou, alle 18:30 in Conferenza Stampa verrà presentato
Zagaro, storia e curiosità, l’incontro
con la mixology e dalle 21:00 in poi Night Party.
Parole che sanno di lavoro, d'amore per la propria terra,di storia, di famiglia....di vita! Già penso di amare codesto Zagaro, d'immaginare quale sarà il suo sapore, il suo intenso profumo e l'ebbrezza che sicuramente saprà darmi il suo sapore/ sopore: benedizione e conquista dei sensi!!!
RispondiElimina